
Covid, il commissario Domenico Arcuri: "Primi vaccini alla fine di gennaio"
"Facciamo più tamponi ma la curva sta decrescendo", ha detto il commissario straordinario per la pandemia. Sulle prime vaccinazioni: "Inizieremo da sanitari e anziani, saranno un milione e 700mila di nostri cittadini"

"Non siamo impreparati, chi commenta così non ha la mente libera e non guarda i numeri", ha detto il commissario straordinario Domenico Arcuri in conferenza stampa sull'andamento della pandemia
Covid, Gimbe: "Un italiano su 100 positivo"
"Il Governo mi ha chiesto oggi di trovare degli spazi alternativi agli ospedali in tutto il territorio - ha continuato Arcuri - per evitare di far tornare le persone a casa, dove sappiamo che si sviluppano tantissimi focolai"
Ricciardi a Sky Tg24: "Stiamo cercando di evitare nuovo lockdown"
Tra le notizie positive, sottolinea Arcuri, "c'è che il rapporto tamponi positivi continua a decrescere, e si trovano tantissimi asintomatici che non sapevano di essere positivi ma hanno continuato a portare in giro il virus".
Di Maio: "Zone rosse dove gli ospedali sono al collasso"
Altra notizia positiva riguarda i vaccini. "A gennaio prevediamo di vaccinare i primi italiani - ha detto Arcuri - inizieremo dalle fasce più deboli e ci stiamo attrezzando per essere preparati alla distribuzione". Si tratterà, ha specificato Arcuri, del personale sanitario e degli anziani
Boccia: "A Natale solo familiari stretti"
"Siamo confidenti di poter utilizzare questo vaccino e magari anche altri in futuro, tra cui anche delle eccellenze italiane", ha spiegato il commissario. Poi ha aggiunto che sarà l'esercito a scendere in campo per distribuire le dosi di vaccino sul territorio
Galli: "Vanificato lockdown, Natale non sia come ferragosto"
Per Arcuri, sui vaccini, "servono misure non uniformi come quelle che sono state introdotte. Ci sono regioni dove si avvertono i primi segni di raffreddamento dell'epidemia e altre dove la situazione resta critica e bisogna intervenire ancora per contribuire a raffreddare la crescita dei focolai"
Coronavirus mondo, i 10 Paesi più colpiti nelle ultime 24 ore
"Da ieri sera abbiamo superato in Italia il milione di contagiati, oggi per la precisione sono 1.660.401 - ha dichiarato ancora Arcuri - eppure la curva dei contagi sembra iniziare a raffreddarsi ma bisogna avere occhi onesti, mente libera e un po' di pazienza"
Coronavirus, gli aggiornamenti live
"Questo grazie ai provvedimenti del Governo e ai comportamenti virtuosi della maggioranza degli italiani - ha continuato il commissario - maggioranza che va ringraziata perchè sta dimostrando alto senso di responsabilità. A questa maggioranza va richiesto che questi comportamenti vanno mantenuti e se possibile rafforzati perchè non è arrivato momento di abbassare la guardia perchè il virus circola purtroppo ancora tra noi"
Covid, il bollettino del 12 novembre
"Abbiamo iniziato a mandare i test molecolari ai medici di base - ha detto ancora il commissario - così come altre protezioni per migliorare il loro lavoro, e li ringraziamo per questa disponibilità"
Coronavirus, dal primo contagio alla pandemia: le tappe
Per quanto riguarda i tamponi, Arcuri ha spiegato che "il nostro obiettivo è sempre pù vicino, quello di tracciare 150 mila italiani al giorno, erano 20 mila ad aprile"
Coronavirus, la diffusione del virus in Italia in una mappa animata
"Speriamo non servano i nuovi ventilatori, ma se dovessero servire saremo preparati", ha spiegato Arcuri, riferendosi allo stato di emergenza delle terapie intensive nelle varie regioni italiane

Arcuri ha concluso la conferenza stampa con una speranza: "Su questa traversata, che non sappiamo quando finirà, abbiamo almeno una certezza. Abbiamo iniziato a pensare al vaccino e a come distribuirlo"