
Covid19, monitoraggio Iss-ministero Salute: Lombardia ha l'indice Rt più alto d'Italia
Nella settimana compresa tra il 26 ottobre e il primo novembre, l'indice nella regione ha raggiunto il 2.08. Seguono Basilicata e Piemonte

La Lombardia, con 2.08, è la regione con l'Rt più alto in base ai dati dell'ultimo monitoraggio Iss-Ministero della Salute sull'andamento della pandemia da Coronavirus
Coronavirus, la diffusione del virus in Italia in una mappa animata
I dati pubblicati dall'Istituto Superiore di Sanità e dal ministero sono relativi alla settimana 26 ottobre - 1 novembre 2020 (aggiornati al 7 novembre 2020)
Coronavirus, gli aggiornamenti live
Al secondo posto c'è la regione Basilicata con indice a 1.99
Coronavirus, dal primo contagio alla pandemia: le tappe
Al quarto posto è il Molise, con Rt a 1.88
Covid e scuola, la situazione regione per regione
Segue la Provincia autonoma di Bolzano a 1.87. La provincia diventerà zona rossa a partire dall'11 novembre
Nuove zone arancioni: quali regioni sono
Tutte le altre regioni, compresa la Provincia autonoma di Trento, hanno l'Rt sopra 1.5
L'andamento dei contagi in Italia
La regione Abruzzo ha un Rt a 1.54. Il 9 novembre è stata proclamata zona arancione
Monitoraggio Iss: situazione grave, molte regioni verso scenario 4
L'Umbria ha un indice Rt di 1.53. Anche questa regione è stata proclamata zona arancione
Rezza: "Aumento Rt 1 1.7 giustifica nuove restrizioni"
La Toscana, secondo il monitoraggio, ha un Rt di 1.53. L'11 novembre diventerà zona arancione
Pfizer: "Nostro vaccino efficace al 90%"