
Covid, le regioni con la percentuale più alta tra positivi e casi testati. I DATI
Secondo il bollettino del ministero della Salute del 4 novembre, la prima è la Valle d’Aosta (23,28%), seguita da Piemonte (22,33%), Campania (19,28%), Liguria (18,27%) e Marche (17,88%). In Italia oggi 30.550 nuovi contagi a fronte di 211.831 tamponi giornalieri: la percentuale di positivi cala al 14,4%

Secondo il bollettino del ministero della Salute del 4 novembre sulla situazione Covid-19, la Valle d’Aosta è la regione con la percentuale più altra tra positivi e tamponi effettuati (23,28%). Seguono il Piemonte (22,33%), la Campania (19,28%), la Liguria (18,27%) e le Marche (17,88%)
Il bollettino con i dati aggiornati al 4 novembre
Il monitoraggio del ministero ha registrato oggi in Italia 30.550 nuovi casi di coronavirus (ieri 28.244), a fronte di 211.831 tamponi giornalieri effettuati (ieri 182.287), con la percentuale di positivi che cala al 14,4%
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Le vittime sono 352 in 24 ore (39.764 in totale), mentre le terapie intensive raggiungono quota 2.292 (+67)
Nuovo Dpcm, regioni in zona gialla, arancione o rossa: cosa sapere
Dall'inizio della pandemia, in Italia le persone risultate positive al coronavirus, compresi guariti e deceduti, sono 790.377
Nuovo Dpcm, torna l'autocertificazione: ecco quando serve













