
Maltempo in Liguria, il fiume Vara esonda in più punti: alluvioni e frane. FOTO
Nello Spezzino l’acqua è arrivata oltre il livello di guardia e ha provocato allagamenti e l'interruzione di alcune vie provinciali. Diverse abitazioni sono raggiungibili solo attraverso strade secondarie. Tra le aree più colpite ci sono Sesta Godano e Varese Ligure

Il maltempo sta provocando varie difficoltà nell’Alta Val di Vara, nello Spezzino, in Liguria (foto dal profilo Facebook della Regione Liguria con le immagini di una frana a Bargone)
Maltempo al Nord, frane e allagamenti. Allerta rossa in Liguria e Veneto
Il fiume Vara ha superato i livelli di guardia ed è esondato in più punti
Maltempo in Liguria: frane e allagamenti
Gli allagamenti a Sesta Godano e Varese Ligure hanno provocato l'interruzione di alcune strade provinciali (foto dal profilo Facebook del Comune di Sesta Godano)
Allarme frane nel Varesotto
Le frane hanno interessato le alture di Varese Ligure e di Maissana, dove alcune abitazioni sono raggiungibili solo da percorsi secondari. Allagati alcuni fondi a San Pietro Vara (foto dal profilo Facebook della Regione Liguria con le immagini di una frana a Bargone)
Le previsioni meteo del 2 ottobre
I vigili del fuoco, le squadre della Provincia e la protezione civile sono al lavoro per portare assistenza alle zone più difficilmente raggiungibili. (Foto dal profilo Facebook della Regione Liguria con le immagini di una frana a Bargone)

A Sesta Godano alcune famiglie che vivono nelle frazioni affacciate sul fiume sono a rischio sgombero e sono state preallertate sulla possibilità di dover lasciare le loro case. (Foto dal profilo Facebook del Comune di Sesta Godano)

Chiusa da mezzanotte la strada provinciale della Ripa a Vezzano Ligure per rischio esondazione del fiume Magra. (Foto dal profilo Facebook della Regione Liguria con le immagini di una frana a Bargone)

Allagamenti tra Chiavari, Sestri Levante e Caserza Ligure dove una frana si è verificata nella frazione di Bargone. I temporali hanno raggiunto l'intensità di 50 mm/h, si legge sul profilo Facebook della Regione Liguria, con allagamenti che hanno reso necessaria la chiusura di alcune strade. (Foto dal profilo Facebook del Comune di Sesta Godano)

In Liguria, nella zona di La Spezia, ci sono raffiche di vento fino a 70 km orari. (Foto dal profilo Facebook del Comune di Sesta Godano)

La situazione sarebbe invece ancora sotto controllo alla foce del Magra. (Foto dal profilo Facebook del Comune di Sesta Godano)