
Da lunedì 4 maggio treni della metro, bus e tram della Capitale saranno in circolazione fino alle 23. La mascherina sarà obbligatoria e ogni vettura potrà ospitare la metà dei passeggeri per i quali è omologata. LA FOTOGALLERY

Parte la fase due e le abitudini degli italiani che prendono i mezzi pubblici cambierà molto. A Roma, Atac sta lavorando per prendere tutte le precauzioni richieste per la Fase 2
Tutti gli aggiornamenti
Oggi dovrebbe arrivare l'ordinanza della Regione Lazio, attesa ieri, che indica le regole per gli spostamenti in metro e sui bus
Gli aggiornamenti dal Lazio
Fra i punti principali ci sono le mascherine obbligatorie, mezzi riempiti al 50% della loro capienza con posti a sedere e in piedi, la possibilità che autisti e macchinisti interrompano il servizio se a bordo c’è una quantità maggiore di passeggeri rispetto al consentito
Sindacati, bene confronto con Mit su fase 2 trasporti
Sarà obbligatorio salire dalla porta posteriore e scendere da quella centrale. L'ultima corsa sarà alle 23
Coronavirus Roma, assessore ai Trasporti: "Pronti per fase 2”. VIDEO
Fino a ieri restava il nodo, però, su un aspetto fondamentale: chi farà i controlli alle fermate per evitare gli assembramenti sugli autobus e nelle stazioni della metropolitana
Coronavirus Roma, al via installazione dei marker sui mezzi pubblici per la fase 2
I posti contingentati e lo smart working farà sicuramente calare il numero di passeggeri
Come saranno i trasporti pubblici nella Fase 2
Cambieranno i turni di lavoro del personale
La fase 2 dei trasporti tra termoscanner e mascherine
Le mascherine saranno obbligatorie mentre i guanti solo consigliati
Ministra De Micheli: "Incentivi per l'acquisto di bici"