L'Europa è il nuovo epicentro della pandemia di coronavirus. L'età media dei deceduti è 80 anni. L'Iss: più casi al Centrosud come effetto di comportamenti errati nel weekend. In Lombardia i casi sono 7.732, nel Lazio 242. GLI AGGIORNAMENTI
Cosa è successo:
- L'Oms dichiara l'Europa come nuovo epicentro della pandemia
- Telefonata Conte-Macron: serve una reazione forte e univoca della Ue.
- Trump dichiara l’emergenza nazionale: pronti 50 miliardi di dollari.
- Negli Usa superati i 2.000 casi: i morti adesso sono 47
- Caso Bolsonaro: i media brasiliani annunciano che il presidente è positivo. Ma lui smentisce. E’ allarme per l'incontro con il leader Usa che fa sapere: "Farò il test".
- L'Italia parteciperà ai test dell'antivirale contro Covid 19
- La moglie dI Justin Trudeau è positiva al coronavirus. Il premier canadese è in autoisolamento
- Macron chiude scuole e università in Francia fino a nuovo ordine. Chiude anche il Louvre
- In Gran Bretagna impennata dei casi di contagio, dieci le vittime
- In Cina solo 8 i nuovi contagi, guarigioni all'80%. I decessi sono 7
- Stop a ottavi di Champions e Europa League, si ferma tutta la Premier
- In Cina solo 8 i nuovi contagi, guarigioni all'80%. I decessi sono 7
- L'Italia parteciperà ai test dell'antivirale contro Covid 19
- Il Gran Premio di Formula 1 d'Australia non si correrà
- Rinviato il Giro d'Italia che sarebbe partito dall'Ungheria
Fmi, un dipendente positivo. "Lavorate da casa"
Coronavirus: bozza, 85 mln a scuole per didattica a distanza
2020 per consentire alle scuole statali e a quelle paritarie pubbliche di acquistare materiali per la disinfezione dei locali. Con quei fondi si può anche acquistare gel sanificante e altri materiali per la protezione e l'igiene personale.
Coronavirus, In Campania oggi 40 positivi
Conte-Macron: attivare misure economiche necessarie
Coronavirus, superati i 2.000 casi in Usa: 47 morti
Palazzo di Vetro aperto,ma solo staff essenziale
rimane aperto, ma "a tutto il personale sarà richiesto di lavorare da casa a meno che la loro presenza fisica non sia necessaria per lo svolgimento di servizi essenziali da lunedì 16 marzo a domenica 12 aprile". "Dopo tre settimane, valuteremo la necessità di mantenere un livello ridotto di personale nell'edificio", ha sottolineato il portavoce, precisando che "l'obiettivo è duplice: ridurre la nostra presenza fisica nella sede delle Nazioni Unite, pur continuando a rispettare i nostri mandati".