
Gay Pride, le piazze di tutto il mondo si colorano con striscioni e arcobaleni. FOTO
Da Torino a Lione, passando per Zurigo e Vienna: in migliaia sono scesi in piazza oggi per celebrare ogni forma d’amore e rivendicare l’orgoglio LGBTQ+. Nel capoluogo piemontese presente anche la sindaca Chiara Appendino con Vladimir Luxuria

Il Torino Pride, la manifestazione per i diritti delle persone Lgbtq+, è partito poco dopo le 17 di sabato 15 giugno da piazza Statuto. Secondo gli organizzatori in piazza sono scese 100mila persone
Al via il Torino Pride, in piazza anche la sindaca Appendino
Insieme alle migliaia di persone, hanno sfilato la sindaca di Torino, Chiara Appendino, alcuni assessori, il nuovo rettore designato dell'Università di Torino Stefano Geuna e il rettore del Politecnico Guido Saracco
Torino, contro il Gay Pride volantini di Forza Nuova nelle sedi del Pd
In piazza, insieme alla sindaca, anche la neodirettrice del Lovers Film Festival Vladimir Luxuria
Al via il Torino Pride, in piazza anche la sindaca Appendino
"Sul tema delle famiglie non si possono fare passi indietro, non abbiamo mai perso un Pride e siamo qui anche quest'anno per riaffermarlo", ha detto la sindaca Appendino
Torino, contro il Gay Pride volantini di Forza Nuova nelle sedi del Pd
"La nostra manifestazione è antifascista e antirazzista. Dobbiamo lottare per i diritti che mancano, ma anche proteggere quelli che ci sono, che non bisogna mai dare per scontati", ha sottolineato la coordinatrice del Pride, Giziana Vetrano
Al via il Torino Pride, in piazza anche la sindaca Appendino
"Stimiamo che siano scese a sfilare più di 100 mila persone, una folla che vuole dire basta alle discriminazioni e lo vuole fare in modo pacifico ma con determinazione", ha fatto sapere Vetrano
Al via il Torino Pride, in piazza anche la sindaca Appendino
"Grazie a tutti gli attivisti e le attiviste che hanno reso possibile con il loro lavoro volontario la realizzazione del grande evento dell'orgoglio", ha concluso l'organizzatrice
Torino, contro il Gay Pride volantini di Forza Nuova nelle sedi del Pd
Il Pride torinese ha il patrocinio del Comune di Torino e della Regione Piemonte, ma sul fronte regionale la nuova amministrazione di centrodestra guidata dall'azzurro Alberto Cirio ha precisato che il patrocinio dipenderà, per la prossima edizione, dal programma della manifestazione
Torino, contro il Gay Pride volantini di Forza Nuova nelle sedi del Pd
Tra le critiche mosse al movimento, anche quelle del nuovo assessore regionale con delega ai Diritti civili, Roberto Rosso
Al via il Torino Pride, in piazza anche la sindaca Appendino
Rosso ha infatti affermato che "un bambino deve avere una madre e un padre" e che "certe cose, come l'utero in affitto, vanno contro natura"
Torino, contro il Gay Pride volantini di Forza Nuova nelle sedi del Pd
Ma "l'orgoglio gay" non si è celebrato solo in Italia oggi: migliaia sono i partecipanti delle manifestazioni organizzate in diverse città del mondo. In foto: il Pride a Zurigo
Asia Argento e Vladimir Luxuria si baciano al Roma Pride
E altrettanti sono i manifestanti che hanno voluto rivendicare l'orgoglio Lgbtq+ e celebrare ogni forma d'amore a Strasburgo, in Francia
Google, il Doodle di oggi festeggia il 50° anniversario del Gay Pride




Altra città francese coinvolta nelle manifestazioni è Lione, dove i manifestanti hanno partecipato al Pride nonostante la pioggia battente
Gay Pride: cortei, cartelli e bandiere arcobaleno nelle città italiane. FOTO




Anche l'Austria ha dato il proprio contributo alla giornata, colorando le strade di Vienna con migliaia di palloncini e bandiere arcobaleno
Gay pride, tremila persone per l'ALPride di Alessandria


