
Palermo, dolore e rabbia ai funerali delle 9 vittime di Casteldaccia: LE FOTO
L'ultimo saluto alle persone uccise dalla piena del fiume Milicia. "I proprietari della villetta volevano venire, ma gli è stato impedito", dice una parente. Monsignor Oliveri: "Rendere giustizia a chi non c'è più”. Bandiere a mezz'asta in uffici regionali. FOTO - VIDEO

A Palermo è il giorno dei funerali delle nove persone che hanno perso la vita a Casteldaccia, nella villetta travolta dall’acqua e dal fango durante la piena del fiume Milicia –
Il video
Sterminata la famiglia Giordano, che si era riunita nella casa affittata a Casteldaccia per il ponte di Ognissanti. “I proprietari della villetta volevano venire, ma gli è stato impedito”, ha detto una parente delle vittime. “Li abbiamo bloccati, è il volere di Giuseppe (Giordano, un sopravvissuto che ha perso diversi familiari, ndr) e noi dobbiamo rispettare per ora tutto quello che desidera”, ha aggiunto. Ha poi spiegato che i proprietari hanno tentato di contattare la famiglia -
Maltempo, sterminata la famiglia Giordano: in 9 muoiono a Casteldaccia
Sono morti Antonio Giordano, 65 anni, la moglie Matilde Comito, 57, i figli Marco e Monia, 32 e 40. Sopravvissuto l'altro figlio, Giuseppe, di 35 anni. Monia era sposata con Luca Rughoo, anche lui sopravvissuto. Dei loro due figli, Francesco, 3 anni, ha perso la vita, mentre Manuela, 13 anni, è viva perché era fuori col padre e la cugina adolescente Asia. Sono morti anche Nunzia Flamia, 65 anni, madre di Luca, e Stefania Catanzaro, 32 anni, moglie di Giuseppe e i loro figli Rachele, 1 anno, e Federico, 15 –
Le immagini della villetta sommersa a Casteldaccia. VIDEO
Le esequie si sono tenute nella Cattedrale di Palermo. Il corteo funebre è partito dalla chiesa Madonna di Lourdes accompagnato da centinaia di persone -
Casteldaccia, il sindaco a Sky TG24: non sapevamo ricorso decaduto
Presente e ancora sotto choc Giuseppe Giordano, che nella villetta abusiva ha perso due figli, la moglie, i genitori, un fratello e una sorella, un nipote. "Da quando si è verificata la tragedia non dorme, non mangia, non ragiona più. Dice solo 'devo sistemare nove morti'", ha raccontato una cugina -
Maltempo, sotto accusa l'abusivismo. Allerta in 10 regioni
Tanta gente a Palermo ha voluto dare l’ultimo saluto alle 9 persone. C'erano anche i sindaci di Palermo e Bagheria e il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci. Bandiere a mezz'asta in tutti i palazzi, gli uffici e le strutture regionali -
Il video dei funerali
Applausi e cori hanno accompagnato i feretri. Soprattutto si sono fatti sentire gli amici di Federico Giordano, il 15enne morto mentre tentava di soccorrere la sorellina Rachele. "Federico sempre nel cuore", hanno gridato –
Sterminata la famiglia Giordano
I funerali si sono conclusi con l'uscita dei 9 feretri dalla cattedrale di Palermo, stracolma di gente. Palloncini bianchi sono stati liberati in aria mentre venivano portate fuori le bare -
Maltempo Sicilia, gli abitanti di Casteldaccia: "Tutto distrutto"
“È lecito e forse anche doveroso che ci si interroghi per cercare di dare una spiegazione a quello che appare inspiegabile. Ma speriamo vivamente che lo si faccia non per alimentare inutili polemiche, quanto per rendere giustizia, nella verità, a chi non c'è più e porre i necessari provvedimenti affinché si eviti il ripetersi di tali eventi”, ha detto nell’omelia il vicario generale mons. Giuseppe Oliveri –
Le immagini della villetta sommersa a Casteldaccia. VIDEO
Sulla bara bianca della piccola Rachele, la più giovane delle vittime, sono stati sistemati dei peluches -
Sicilia, gli abitanti di Casteldaccia: "Tutto distrutto"