
Celebrate le esequie delle giovani migranti morte a inizio mese nel naufragio di un gommone. I loro corpi erano stati portati a terra lo scorso 6 novembre da una nave spagnola. LA FOTOGALLERY

Una rosa bianca su ogni bara. È l'ultimo omaggio a 26 donne nigeriane annegate nel tentativo di raggiungere l'Italia, a inizio novembre. Erano tutte di età compresa fra i 14 e i 18 anni -
Migranti, Viminale: nel 2017 sono sbarcati in 114mila, calo del 31%
I corpi sono stati trasportati su una barca attraccata al porto di Salerno il 6 novembre: fra i naufraghi del gommone che si era rovesciato c'erano anche uomini che, in virtù della maggiore resistenza fisica, sono però riusciti a salvarsi -
A Salerno la nave con 400 migranti. A bordo i corpi di 26 donne morte
È intervenuto alla cerimonia funebre anche l'imam Abderrhmane Es Sbaa, presente assieme all'arcivescovo di Salerno, Luigi Moretti -
Bimbo abbandonato su treno merci al Brennero, identificata la famiglia
"Esprimo il mio più profondo cordoglio alle autorità nigeriane e ai familiari delle 26 ragazze di cui oggi la città di Salerno in lutto celebra i funerali, nuove vittime di questa infinita tragedia del Mediterraneo", ha commentato Laura Boldrini, presidente della Camera -
Migranti in marcia verso Venezia per chiedere condizioni migliori
Nella foto, le autorità presenti alle esequie: con la fascia tricolore, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca -
Indagine Swg: 55% italiani giustifica razzismo, 65% chiude ai migranti
Secondo gli ultimi dati aggiornati forniti dal Viminale, sono 114.606 i migranti sbarcati sulle coste italiane dall'inizio del 2017 al 16 novembre. Si tratta di un numero che indica un calo degli sbarchi del 31,49% in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso -
In Libia migranti all'asta come schiavi: il video choc della Cnn
“Preghiamo Dio che abbia misericordia per queste anime. Ci rivolgiamo tutti allo stesso Dio che è Dio di pace, clemente e misericordioso e ci guida sulla retta via" la preghiera pronunciata dall'imam Abderrhmane Es Sbaa -
Migranti, l'Onu attacca Ue e Italia: "Patto con la Libia è disumano"