
Russia, il programma della cerimonia di domani e i possibili annunci di Putin
Il 9 maggio il Paese ricorda la vittoria sul nazismo. L'anniversario è celebrato ogni anno con una grande parata nella Piazza Rossa di Mosca, ma quest'anno assumerà un significato particolare per via del conflitto in Ucraina e di quello che potrebbe comunicare il presidente russo

Manca un solo giorno al 9 maggio, giorno in cui la Russia festeggia il ‘Den Pobedi’, ovvero il Giorno della Vittoria sul nazismo. La festa è molto sentita nel Paese, anche perché si ricordano quasi 27 milioni di vittime, ma quest’anno sarà seguita con attenzione anche all’estero perché ci si aspetta che il presidente russo Vladimir Putin faccia un annuncio importante relativo alla guerra in Ucraina
GUARDA IL VIDEO: Russia, a Mosca le prove per la parata del 9 maggio
Le ipotesi sono diverse: si va dall'annessione delle due Repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk e dellla regione di Kherson, a una possibile dichiarazione di vittoria. C’è anche chi ha parlato di una dichiarazione di guerra ufficiale all’Ucraina, dato che Mosca ha finora bandito la parola e continua a sostenere di star compiendo solo un’operazione di “denazificazione”. Il Cremlino ha smentito, ma lo scenario resta tra quelli papabili
Guerra in Ucraina, oltre 5 milioni di profughi. MAPPE E GRAFICI
La guerra in Ucraina influenzerà l’evento anche in altri modi. Secondo Gulagu.net, progetto che si occupa di diritti umani in Russia, Mosca starebbe pensando di far sfilare alla parata sulla Piazza Rossa 500 prigionieri di guerra, in violazione alla Convenzione di Ginevra, mentre sarebbe già stato deciso che otto caccia MiG-29SMT si alzeranno in volo per formare la 'Z', diventata simbolo del sostegno all'"operazione speciale" in Ucraina
Ucraina, perché la lettera Z dei carri armati russi è diventata simbolo della guerra
A riprova delle tensioni internazionali, non dovrebbe inoltre essere presente nessun leader straniero, contrariamente a quanto avveniva negli anni scorsi. Non sarebbe prevista neppure la partecipazione dell’alleato Alexander Lukashenko, presidente della Bielorussia (in foto)
Lukashenko: la guerra della Russia in Ucraina si sta trascinando
Le celebrazioni ufficiali inizieranno alle 10 ora di Mosca (le 9 in Italia) e saranno trasmesse in diretta televisiva in tutto il Paese. Il presidente prende tradizionalmente la parola dopo l'apertura ufficiale della cerimonia, dalla tribuna allestita vicino al mausoleo di Lenin
Russia, Mosca si prepara a festa del 9 maggio. Cremlino: "Nessuna dichiarazione di guerra"
Le prove sono già iniziate e si stima che per l’evento saranno coinvolti 11mila tra ufficiali, sergenti, soldati, cadetti, membri del movimento giovanile Yunarmiya, unità del ministero delle situazioni di emergenza, della Guardia nazionale russa e degli agenti di frontiera dell'Fsb

Durante la parata, verranno messi in mostra anche diversi mezzi militari, inclusi 77 tra aerei ed elicotteri. Il primo a sfilare dovrebbe essere il carro armato T-34, che le forze sovietiche usarono durante la Seconda guerra mondiale. Dovrebbero poi seguire i tank T-14 Armata e i sistemi di difesa aerea S-400

Sulla Piazza Rossa, per la prima volta, dovrebbero arrivare i moderni sistemi lanciarazzi multipli Tornado-G da 122 mm. Si alzerà, invece, in volo Ilyushin Il-80, un veicolo progettato per ospitare le più alte cariche dello Stato in caso di conflitto nucleare

Con l’evento, Putin può dare una nuova prova di forza al mondo e compattare lo spirito patriottico sull’onda di quello che ha già fatto lo scorso marzo allo stadio Luzhniki di Mosca, in occasione dell'ottavo anniversario dell'annessione della Crimea

Grazie anche alla chiusura di varie testate e alla propaganda del Cremlino, la popolarità del presidente russo è risalita e la maggioranza della popolazione sostiene “le azioni dell’esercito russo in Ucraina”
Cosa pensano i russi della guerra in Ucraina e di Putin? Come leggere i sondaggi