Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Tecnologia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Tecnologia
  • News
  • Approfondimenti
  • Software
  • Telecomunicazioni
  • Internet
  • Now
  • Drive Club
  • videogiochi

Il walkman compie 40 anni: com'è cambiata la musica "portatile". FOTO

Tecnologia fotogallery
26 giu 2019 - 12:57 12 foto

Il 1 luglio 1979 uscì il primo strumento per la "musica portatile": dalle musicassette ai Cd-Rom, dagli Mp3 alle piattaforme di streaming, ripercorriamo la storia degli oggetti che ci hanno permesso di portare le nostre canzoni preferite ovunque. LA FOTOGALLERY

1/12 ©Getty Images

In principio fu il Walkman ad aprire la strada all'ascolto della musica "portatile". Sony lo presenta il primo luglio 1979. Colore blu e argento, cuffiette e quasi 400 grammi di peso. Funziona con le musicassette e costa 200 dollari

Quali sono i gadget più influenti di tutti i tempi
2/12 ©Getty Images

Anche il Cd-Rom viene sviluppato da Sony, assieme a Philips. Prende piede tra gli anni '80 e '90. Nascono i lettori portatili appositi, che presto però dovranno cedere il passo al digitale

17 agosto 1982: nasceva il primo compact disc
3/12 ©Getty Images

Arriva Internet e anche la linea walkman si rinnova, cercando una strada che rilanci il marchio nel mondo della musica digitale in espansione. Si tratta di lettori che riprendono la “vecchia” forma ma riproducendo Mp3

Dall'mp3 alle nuvole: com'è cambiata la musica su Internet
4/12 ©Getty Images

A cavallo del millennio, Napster sconvolge l'industria discografica. La piattaforma permette di scaricare Mp3 gratis. Avrà, almeno nella sua forma originaria, vita breve prima di essere bloccato per violazione dei diritti d'autore. La musica viaggia su chiavette usb che si attaccano al pc per scaricare musica da ascoltare con gli auricolari

Un terzo di chi ascolta musica digitale ricorre a pirateria
5/12 ©Getty Images

Proprio mentre tramonta Napster, esordisce iTunes, applicazione di Apple che dà un nuovo mercato alla musica digitale. Il suo esordio è nel 2001, ed è una rivoluzione

Le 10 app più scaricate su iOs negli ultimi 10 anni
6/12 ©Getty Images

Pochi mesi dopo il lancio di iTunes, Apple svela il dispositivo pensato per sfruttare quel servizio: l'iPod. La prima generazione viene battezzata il 23 ottobre 2001 e può contenere 5GB di musica

eBay, iPod di prima generazione all’asta a 20.000 dollari
7/12 ©Getty Images

L'iPod è uno dei grandi successi di Apple. Negli anni cambierà molto: si assottiglierà, diventerà più piccolo e leggero, con e senza display, disponibile in diversi colori

Apple lancia a sorpresa il nuovo iPod touch 2019
8/12 ©Getty Images

Arriva il momento degli smartphone. Il primo iPhone è del 2007, con una diffusione globale a partire dall'anno successivo. Il telefonino si trasforma in un dispositivo trasversale, che assorbe le funzioni un tempo distribuite su prodotti diversi. Ascolto della musica compreso

Apple, nel 2020 in arrivo tre nuovi iPhone, due compatibili con 5G
9/12 ©Getty Images

La musica portatile diventa “piattaforma”. Come nel caso di Spotify: non è più la cassetta, il cd o il singolo dispositivo, ma la Rete a contenere i brani. Con le canzoni che seguono l'utente ovunque sia installata l'app

Spotify ha raggiunto i 100 milioni di abbonati a Premium
10/12 ©Getty Images

Gli smartwatch sono nati come ancelle degli smartphone. Ma, grazie a una connessione e ad applicazioni proprie, si stanno rendendo sempre più indipendenti. Anche per l'ascolto della musica

Pandora, l'app per Apple Watch consente di ascoltare la musica offline
11/12 ©Getty Images

Per l'ascolto “da polso” è e sarà importante lo sviluppo degli auricolari wireless, come gli AirPods o i Galaxy Buds. Vista la crescente concorrenza, non sorprenderebbe vedere in futuro auricolari che funzionano “in proprio”: non più solo “cuffiette” ma veri e propri dispositivi agganciati all'orecchio

Apple, previsto il lancio degli AirPods 3 con cancellazione del rumore
12/12 ©Getty Images

Gli smart speaker sono dispostivi casalinghi. Ma sono l'espressione fisica di una tecnologia che sta cambiando anche l'ascolto “portatile”: gli assistenti digitali, integrati anche negli smartphone. Ora le app musicali si governano con la voce

Smart Speaker, boom di vendite

TAG:

  • fotogallery
  • apple
  • musica
  • tecnologia
  • sony
  • spotify

Tecnologia: Ultime gallery

WWDC 2025, Apple presenta iOS 26 e il nuovo design Liquid Glass

NOW

Il nuovo design verrà adottato da tutte le piattaforme, iOS 26, iPadOS 26, macOS Tahoe 26,...

10 giu - 22:00 5 foto

Timothy John Berners-Lee, il padre del web compie 70 anni. FOTO

Tecnologia

Fisico e informatico nato a Londra nel 1955, si laureò in Fisica a Oxford. Nel 1989, mentre era...

08 giu - 07:15 9 foto

StarterPack, come creare action figure personalizzate con ChatGPT

Tecnologia

Il nuovo trend StarterPack, che permette di creare delle action figures personalizzate...

14 apr - 12:47 8 foto

StarterPack, cos’è il trend per realizzare le immagini di Chat GPT

Tecnologia

Dopo il caso delle foto rielaborate in stile Studio Ghibli, che ha riacceso il dibattito sul...

09 apr - 21:00 10 foto

Emoji WhatsApp, ecco il significato di tutte le faccine

Tecnologia

I simboli che usiamo tutti i giorni nelle nostre conversazioni condensano concetti, emozioni,...

04 mar - 13:50 26 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Trump: "Abbiamo attaccato tre siti nucleari in Iran"

    Mondo

    Colpiti Fordow, Natanz e Esfahan: l'annuncio del presidente americano 

    22 giu - 02:40

    Israele: “Non aspettiamo 2 settimane”. Usa: “Ci trascinate in guerra”

    Mondo

    Per Tel Aviv è necessario accelerare le operazioni, gli Stati Uniti hanno ribadito che dovrebbero...

    21 giu - 23:44

    Iran, Putin: "Ha diritto ad un programma nucleare civile"

    Mondo

    Il leader russo ha difeso l'opportunità dell'Iran di avere un programma nucleare civile. "Ha il...

    21 giu - 23:22
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi