
Da CR7 a Materazzi, da Van Basten a Pelè: i gol di testa nella storia del calcio. FOTO
Il volo dell'attaccante della Juventus con la Samp o la sospensione di "O Rei" nella finale del 1970 contro l'Italia. Da Matrix contro la Francia all'olandese del Milan contro la Steaua: ecco le incornate spesso ricordate per importanza o anche solo per bellezza

Dalla prodezza di Cristiano Ronaldo contro la Sampdoria, nella 17^ giornata del campionato di Serie A 2019-2020, al gol di Materazzi nella finale del Mondiale 2006 contro la Francia. Ecco quali sono le reti di testa spesso ricordate per importanza o solo per bellezza d'esecuzione
CR7 salta a 2,56 metri: il video del gol alla Samp
Non è la prima volta che il portoghese segna una rete, rimandendo sospeso in aria. Qui l'incornata contro il Manchester United nel 2013 in Champions League, quando Cristiano Ronaldo indossava la maglia del Real Madrid
Champions League 2019-2020, i sorteggi per gli ottavi
Anche Leo Messi, nonostante il colpo di testa non sia una sua specialità, ha realizzato una rete spettacolare e preziosissima in elevazione. Lo ha fatto in Barcellona-Manchester United, finale di Champions nel 2009, vinta dai catalani
Leo Messi: la carriera in foto
Imperioso e fondamentale anche lo stacco di Marco Materazzi, nella finale di Berlino del Mondiale 2006

Il difensore segna l'1-1, saltando più alto di Vieira, poi gli azzurri trionferanno contro la Francia ai rigori

Tra i giocatori dotati di elevazione e precisione nell'impattare con la fronte il pallone, anche Marcel Desailly. Il francese del Milan (qui in azione in una partita del campionato di Serie A) segnò con un balzo portentoso, a San Siro, in Milan-Monaco, semifinale di Champions del 1994

Sempre al Meazza, nel giugno 1990, venne messo a segno uno dei gol di testa più iconici della storia del calcio. Lo firma Omam Biyik che regala al Camerun la vittoria nella gara inaugurale del Mondiale in Italia, contro i campioni in carica dell'Argentina di Maradona

Nel maggio 1989, Marco Van Basten, non nuovo a exploit del genere, segnò levitando in aria contro la Steaua Bucarest, nella finale di coppa dei Campioni vinta dal Milan per 4-0 (fotogramma tratto dal filmato Milan masterclass against Steaua pubblicato dall'Uefa su YouTube)

Lo stadio di Milano ha visto un'altra delle reti di testa più celebrate, soprattutto dai tifosi rossoneri. Il protagonista è Mark Hateley (nella foto), che nell'ottobre 1984, sovrastò Collovati dell'Inter, mettendo la firma sul primo derby vinto dal Milan dopo sei anni

Un mese dopo, nel novembre 1984, Aldo Serena, altro specialista delle stoccate di testa, decise così il derby fra Juventus e Torino, regalando una vittoria indimenticabile ai tifosi granata
Gigi Riva, detto "Rombo di tuono" è stato un fenomenale colpitore di testa. Una delle reti impresse nella memoria dei tifosi del Cagliari è quella segnata all'Atletico Madrid nella coppa dei Campioni 1970-1971

Pelè in azione contro l'Italia nella finale del Mondiale in Messico nel 1970. O Rei in quella partita, saltando e rimanendo sospeso in aria per qualche istante, mise a segno uno dei gol di testa più celebrati della storia

Il capolavoro di Cristiano Ronaldo contro la Sampdoria, rete del definitivo 2-1 con cui la Juventus ha sconfitto i blucerchiati

Il portoghese ha colpito la palla a un'altezza di 2 metri e 56 centimetri ed è rimasto in volo per quasi un secondo

Qualche settimana prima, a inizio dicembre 2019, il difensore olandese del Liverpool Virgil Van Dijk aveva segnato una rete simile contro il Brighton in Premier League