Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Sport
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Sport
  • News
  • Approfondimenti
  • Highlights Serie A
  • Calcio
  • Tennis
  • Motori
  • Mondiali

Olimpiadi 2024, chi è la pugile algerina Imane Khelif e perché per il Cio ha i requisiti

Sport fotogallery
01 ago 2024 - 16:55 10 foto
©Ansa

L'atleta 25enne, protagonista del match contro l'italiana Angela Carini (che si è ritirata), era stata esclusa dai Mondiali 2023 per un livello eccessivo di testosterone che secondo gli organizzatori causava un "vantaggio competitivo". Ecco la storia della pugile iper-androgina

1/10 ©Ansa

L'INCONTRO CARINI-KHELIF

  • È durato una manciata di secondi l'incontro olimpico di box di giovedì 1° agosto tra l'algerina Imane Khelif e l'italiana Angela Carini. Pochi secondi sul ring nella categoria 66 kg welter, poi l'atleta azzurra ha annunciato, in lacrime, la decisione di ritirarsi contro la rivale iper-androgina. "Ero salita sul ring per combattere. Non mi sono arresa, ma un pugno mi ha fatto troppo male e ho detto basta", ha spiegato Carini. La scelta ha riacceso il dibattitito sul grado di inclusività nelle competizioni agonistiche ad alto livello

Olimpiadi, fioretto donne in finale. Carini abbandona contro Khelif. Meloni a Parigi. LIVE
2/10 ©IPA/Fotogramma

IMANE KHELIF, GLI INIZI

  • Nata a Tiaret, Algeria, il 2 maggio 1999 la pugile Imane Khelif, dopo aver visto le Olimpiadi di Rio del 2016, intraprende la carriera nonostante il parere opposto della famiglia. Khelif inizia ad allenarsi in una palestra a 10 chilometri da casa, e per pagarsi l'autobus e le lezioni arriva a vendere metallo raccolto nei rifiuti 

3/10 ©IPA/Fotogramma

LA PRIMA OLIMPIADE

  • Anni di sacrifici, poi arriva il debutto ai Mondiali 2018 dove si classifica 17esima. La crescita è graduale ma inarrestabile e nel 2021 Imane Khelif partecipa alla sua prima Olimpiade. Ai Giochi di Tokyo 2021 la pugile prende parte alla categoria 60kg ma non centra il podio. L'anno seguente Khelif viene premiata come migliore atleta algerina

4/10 ©IPA/Fotogramma

L'ESCLUSIONE DAI MONDIALI 2023

  • Ai mondiali del marzo 2023 di Nuova Delhi, Imane Khleif viene squalificata dalla competizione, organizzata dalla International Boxing Association. Secondo l'Iba, ente sportivo non riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale, i test condotti sulla pugile avrebbero evidenziato "un livello eccessivo di testosterone e la presenza di cromosomi maschili nel Dna". Per lo stesso motivo, insieme a Khelif anche la pugile taiwanese Lin Yu-ting viene esclusa per un presunto "vantaggio competitivo" sulle rivali 

5/10 ©IPA/Fotogramma

LE POLEMICHE

  • Da quel momento, Imane Khelif finisce sotto i riflettori per la sua identità di genere. Erroneamente la pugile algerina è stata spesso definita trans ma, sulla base delle informazioni disponibili, Khelif è una persona intersex. Come ricorda l'Istituto Superiore di Sanità la definizione racchiude "tutte le varianti innate nelle caratteristiche del sesso e possono riguardare i cromosomi sessuali, gli ormoni sessuali, i genitali esterni o le componenti interne dell'apparato riproduttivo"

6/10 ©Getty

AMBASCIATRICE UNICEF

  • Nel gennaio 2024 l'Unicef la nomina ambasciatrice nazionale. "Ho iniziato con nulla, ora ho tutto. E ora entrambi i miei genitori mi sostengono, sono i miei più grandi tifosi", ha raccontato la pugile al Fondo Onu per l'infanzia

7/10 ©IPA/Fotogramma

LA SECONDA AMMISSIONE AI GIOCHI

  • Nonostante l'esclusione dai mondiali 2023, il Cio non ha riscontrato incompatibilità sulla partecipazione della pugile ai Giochi di Parigi. Senza scendere nei dettagli, il Comitato si è limitato a ribadire che "tutte le atlete iscritte alle competizioni rispettano i requisiti"

8/10 ©Ansa

KHELIF: "NON LASCIATE CHE GLI OSTACOLI VI FERMINO"

  • Dal canto suo Imane Khelif si è sempre identificata come donna e ha basato tutta la sua carriera agonistica partecipando a competizioni femminili. Dal ring ha inviato un messaggio alle ragazze: "Non lasciate che gli ostacoli vi fermino". E da Parigi la pugile, appena proclamata vincitrice del match contro Carini, ha ringraziato il popolo alegrino: "È la prima vittoria, ora punto all'oro"

9/10 ©IPA/Fotogramma

LE CRITICHE

  • L'esito dell'incontro Khelif-Carini ha riacceso il dibattito tra chi difende la pugile algerina e chi, al contrario, evidenzia l'esistenza di un "vantaggio competitivo" sulle altre atlete. Da Casa Italia a Parigi la premier Giorgia Meloni ha affermato: "Io penso che atleti che hanno caratteristiche genetiche maschili non debbano essere ammessi alle gare femminili e non per discriminare qualcuno ma per tutelare il diritto delle atlete a competere ad armi pari"

Olimpiadi, Meloni a Casa Italia. "Khelif? Tesi estreme incidono su diritti donne"
10/10

LA SOLIDARIETA' A KHELIF

  • C'è chi al contrario evoca il diritto della pugile algerina a gareggiare al pari delle altre atlete. "Tutte queste polemiche le danno la forza per andare avanti", ha detto il suo allenatore Mohamed Chaoua. "Sostegno totale alla nostra campionessa Imane Khelif che sta subendo un'ondata di odio ingiustificato", così Ismael Bennacer, calciatore del Milan e della nazionale algerina

Olimpiadi di Parigi 2024, Angela Carini abbandona l'incontro di boxe contro Imane Khelif

TAG:

  • fotogallery
  • olimpiadi
  • parigi
  • pugile
  • cio

Sport: Ultime gallery

Europei Under 21, i convocati della nazionale italiana. FOTO

Sport

Sono 23 gli azzurri che prendono parte al Campionato Europeo. Le partite si svolgono dall'11 al...

11 giu - 16:38 10 foto

Mondiali 2026, le squadre qualificate: dall'Argentina al Brasile

Sport

Delle 48 squadre Nazionali che si contenderanno la Coppa del Mondo di calcio nel 2026, già 13...

11 giu - 10:30 12 foto

Jannik Sinner, chi è il tennista italiano numero 1 al mondo. FOTO

Sport

Altoatesino, un passato da sciatore. Nel 2020 vince il suo primo titolo ATP. Nel 2023 la vittoria...

08 giu - 21:09 44 foto
Jannik Sinner of Italy during his men’s quarter final match against Casper Ruud of Norway (not pictured) at the Italian Open tennis tournament in Rome, Italy, 15 May 2025. ANSA/FABIO FRUSTACI

Spalletti, dallo scudetto a Napoli all'esonero da ct dell’Italia. FOTO

Sport

Nella stagione 2022/2023 il mister di Certaldo ha riportato lo scudetto al Napoli dopo 33 anni di...

08 giu - 16:06 16 foto

Da Vittorio Pozzo a Luciano Spalletti, tutti i ct dell’Italia. FOTO

Sport

In totale sono 22 gli allenatori che hanno guidato la Nazionale italiana di calcio, se si esclude...

08 giu - 15:50 19 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Ucraina, Trump deluso da Mosca e Kiev: “L’accordo era possibile”. LIVE

    live Mondo

    Il presidente Usa, Donald Trump, ha criticato Ucraina e Russia per non aver raggiunto un accordo....

    13 giu - 13:00

    Guerra Medio Oriente, Israele attacca Iran. Teheran lancia droni. LIVE

    live Mondo

    Israele ha lanciato un vasto attacco contro l'Iran: nella notte 200 caccia dell'Idf hanno...

    13 giu - 13:00

    Giallo di villa Pamphilj, madre e figlia sarebbero americane

    Cronaca

    Gli inquirenti mantengono il più stretto riserbo ma le testimonianze fin qui raccolte...

    13 giu - 12:19
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi