Europei 2024, vincono Olanda e Inghilterra. Slovenia-Danimarca finisce 1-1. VIDEO

Sport
©Ansa

Ad Amburgo nel match fra la Nazionale oranje e la Polonia segna Buksa, poi Gakpo pareggia e Weghorst la ribalta. I Tre Leoni battono la Serbia con un gol di Bellingham. A Stoccarda nel primo match del gruppo C i gol sono di Eriksen e Janza. Ieri l'Italia di Spalletti ha battuto 2-1 l'Albania nella sua partita d'esordio

ascolta articolo

Si è chiusa la terza giornata di Euro 2024. La prima sfida Polonia-Olanda è finita 1-2, mentre la Slovenia ha pareggiato con la Danimarca 1-1. A Gelsenkirchen scontri fra ultras prima di Serbia-Inghilterra, terminata con la vittoria dei Tre Leoni per 1-0. Ieri l'Italia di Spalletti ha battuto 2-1 l'Albania nella sua partita d'esordio nella competizione (I GIRONI E IL CALENDARIO - LE PAGELLE DEL 16 GIUGNO).

La cronaca di Serbia-Inghilterra (GLI HIGHLIGHTS)

Nel primo tempo il risultato si sblocca al 13’ con il vantaggio dell’Inghilterra: Bellingham di testa batte Rajkovic. La Serbia ci prova con Mitrovic, poi i Tre Leoni si rendono pericolosi con Walker. Al 43’ problema fisico per Kostic, che non riesce a proseguire il match. Pochi minuti dopo cross pericoloso di Lukic, Stones è costretto a mettere in corner. Nella ripresa la Serbia è più aggressiva e insiste con Tadic e Jovic. Al 77' Rajkovic nega il gol all'Inghilterra con un riflesso sul colpo di testa ravvicinato di Kane che finisce sulla traversa. Ci prova Vlahovic, Pickford allunga sopra la traversa e salva la porta inglese. Poi un altro tentativo di Milinkovic-Savic che stavolta non inquadra la porta.

Il tabellino di Serbia-Inghilterra 0-1

Gol: 13' Bellingham

 

SERBIA (3-5-2): Rajkovic, Veljkovic, Milenkovic, Pavlovic, Zivkovic (29' st Birmancevic), S. Milinkovic-Savic, Gudelj (1' st Ilic), Lukic (16' st Jovic), Kostic (43' pt Mladenovic), Vlahovic, Mitrovic (16' st Tadic). Ct.: Stojkovic

 

INGHILTERRA (4-2-3-1): Pickford, Walker, Stones, Guehi, Trippier, Alexander-Arnold (24' st Gallagher), Rice, Saka (31' st Bowen), Bellingham (41' st Mainoo), Foden, Kane. Ct.: Southgate

 

Ammoniti: Gudej, Tadic per gioco falloso, Stojkovic per proteste.

Hero

leggi anche

Diario degli Europei 2024, Germania travolgente come il tifo azzurro

La cronaca di Slovenia-Danimarca (GLI HIGHLIGHTS)

La Danimarca parte aggressiva e al 17' passa in vantaggio: Wind di tacco serve Eriksen che calcia da posizione ravvicinata e non sbaglia. La Slovenia ci prova con Sesko e Sporar, la squadra di Hjulmand sul finale del primo tempo sfiora il raddoppio sempre con Eriksen. Nella ripresa la Slovenia attacca, colpisce un palo con Sesko e poi pareggia al 77' con una conclusione di Janza che, deviata da M. Hjulmand, beffa Schmeichel.

Il tabellino di Slovenia-Danimarca 1-1

Gol: 17' Eriksen (D), 77' Janza (S)

 

SLOVENIA (4-4-2): Oblak, Karnicnik, Drkusic, Bijol, Janza, Stojanovic (22' st Verbic), Cerin, Elsnik (30' st Stankovic), Mlkar (30' st Celar), Sporar (50' st Brekalo), Sesko (50' st Kurtic). Ct.: Kek

 

DANIMARCA (3-4-1-2): Schmeichel, Christensen, Andersen, Vestergaard, Bah, Hjulmand (44' st Delaney), Hoejbjerg (38' st Norgaard), Kristiansen (33' st Maehle), Eriksen, Wind (38' st Dolberg), Hojlund (38' st Poulsen). Ct.: Hjulmand

 

Ammoniti: Stojanovic, Celar e Hjulmand per gioco falloso.

epa11387196 French soccer player Kylian Mbappe listens to French President Emmanuel Macron as he arrives for a lunch at their training camp ahead of the UEFA Euro 2024, in Clairefontaine-en-Yvelines, France, 03 June 2024.  EPA/SARAH MEYSSONNIER / POOL  MAXPPP OUT

approfondimento

Euro, da Gulacsi a Mbappé: quando il calcio diventa impegno sociale

La cronaca di Polonia-Olanda (GLI HIGHLIGHTS)

La Nazionale oranje parte subito aggressiva e al 2’ Gakpo costringe Szczesny a una paratona, ma è la Polonia che passa in vantaggio al 16’ con un gol di testa di Buksa. Al 29’ arriva il pareggio di Gakpo che poco dopo si divora il 2-1. Poi occasione per Depay, che stoppa di petto in area e conclude a fil di palo. Nella ripresa l’Olanda spreca in contropiede: Reijnders imbuca per Gakpo che serve a sinistra Simons il quale però conclude a lato. Poi doppia chance per la Polonia con Kiwior e Zielinski, Verbruggen para. Al 70’ salva ancora Szczesny, decisivo su una nuova discesa di Dumfries. All'83' Weghorst, appena entrato in campo, la ribalta: 2-1 per l'Olanda. Sul finale Swiderski vicinissimo al pari, ma Verbruggen dice no.

Il tabellino di Polonia-Olanda 1-2

Gol: 16' Buksa (P), 29' Gakpo (O), 83' Weghorst (O)

 

POLONIA (3-5-2): Szczesny, Bednarek, Salamon (41' st Bereszyński), Kiwior, Frankowski, Urbanski (10' st Świderski), Zielinski (33' st Piotrowski), Romanczuk (10' st Slisz), Zalewski, Szymanski (1' st Moder), Buksa. Ct.: Probierz

 

OLANDA (4-3-3): Verbruggen, Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Aké (41' st Van de Ven), Schouten, Reijnders, Veerman (17' st Wijnaldum), Xavi Simons (17' st Malen), Depay (36' st Frimpong), Gakpo (36' st Weghorst). Ct.: Koeman

 

Ammoniti: Veerman per gioco scorretto.

hero_partite_euro_2024_ansa

leggi anche

Euro 2024, Ungheria-Svizzera 1-3 e Spagna-Croazia 3-0

Il calendario degli Azzurri

L'Italia di Spalletti è chiamata a difendere il titolo conquistato nel 2021 a Wembley. Partiti dalla quarta fascia dopo il secondo posto raggiunto nelle qualificazioni, gli azzurri sono stati inseriti nel gruppo B insieme a Spagna, Croazia e Albania. La prima giornata è stata proprio quella contro l'Albania di Sylvinho, battuta 2-1. Seguirà il match contro la Spagna in programma il 20 giugno e infine l'ultima partita contro la Croazia, il 24 giugno a Lipsia. La vincitrice del girone disputerà il 30 giugno l'ottavo di finale contro una delle migliori terze. 

epa11407894 A giant official soccer ball replica on display outside the Allianz Arena, on the eve of the UEFA EURO 2024 opening match between Germany and Scotland, in Munich, Germany, 13 June 2024. The UEFA EURO 2024 runs from 14 June to 14 July in Germany.  EPA/MARTIN DIVISEK

approfondimento

Europei 2024, pronostici e favoriti: chi vincerà secondo l'algoritmo

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

Sport: I più letti