Diario degli Europei 2024, la vittoria azzurra al debutto: le nostre pagelle del 16 giugno

Sport
Valerio Riglietti

Valerio Riglietti

Introduzione

L’importantissimo successo dell’Italia nell’esordio contro l’Albania, la Spagna del “bambino” Yamal che travolge la Croazia e il caos intorno allo stadio di Dortmund già 3 ore prima del calcio d’inizio. Questo e altro nel diario del giorno del nostro inviato a Euro 2024, dove oggi sono in programma tre partite: alle 15 Slovenia-Danimarca, alle 18 Polonia-Olanda, alle 21 Serbia-Inghilterra

Quello che devi sapere

Il marchio di Luciano

Non era semplice il debutto da campioni in carica, con una Nazionale giovane e rinnovata e con appena 10 partite affrontate da CT azzurro. Luciano Spalletti però ne ha viste e passate tante e non è certo tipo da intimorirsi tatticamente né caratterialmente. Ci si è messo anche il gol più veloce della storia degli Europei e tra quelli incassati all time dalla nostra Nazionale. Lui e i suoi ragazzi non si sono scomposti più di tanto e sono ripartiti di slancio. Ribaltando il risultato in un quarto d’ora, salendo nettamente in cattedra nel primo tempo con possesso palla prolungato (65%), giocate di prima e verticalizzazioni che potevano tranquillamente fruttare almeno altri 2/3 gol. Una seconda “bischerata” nel recupero stava per rovinare tutto ma l’anca “benedetta” di Donnarumma e l’errore di Manaj ci hanno consegnato 3 punti importantissimi.

VOTO 7

Chiuso per vento?

Normalmente ci si aspetterebbe che una Fan zone allestita nel centro di Dortmund per tutta la durata degli Europei resti aperta gran parte della giornata per accogliere le migliaia di tifosi presenti in città. Invece no, ripassare nel pomeriggio, dopo pranzo. Ma davvero dobbiamo credere che a posticiparne l’apertura sia stato il vento gelido che ha fatto cadere transenne e totem?

 

VOTO 5

Chiuso per vento?

Scamacca rifinitore

Era al debutto ufficiale in un Europeo, con il peso della maglia azzurra numero 9 sulle spalle. Gianluca Scamacca, l’ex “pigro” campione in Europa League con l’Atalanta, ha dimostrato di aver capito la lezione, caratterialmente e tatticamente. A tratti è sembrato di rivedere i movimenti di quel centravanti “playmaker” marchio di fabbrica della prima Roma spallettiana: scivolamento verso il centrocampo e tocchi di prima smarcanti per le incursioni del terzetto di trequartisti alle sue spalle. Peccato per l’occasione non sfruttata nel primo tempo ma ci sarà il tempo per rifarsi.

 

VOTO 6,5

Scamacca rifinitore

Rosso di sera

Hanno letteralmente invaso Dortmund che, per qualche giorno, da giallonera è diventata completamente rossa. Decine di migliaia tifosi dell’Albania, la cui comunità in Germania ammonta a centomila unità, si sono impossessati di piazze, promenade e dehors della città della Ruhr per trasferirsi poi, a bordo di auto strombazzanti e infiocchettate da bandiere con l’aquila bicefala, al Signal Iduna Park. Il boato al gol lampo di Bajrami è stato impressionante. Nemmeno la sconfitta li ha depressi. I clacson infatti li abbiamo continuati a sentire anche durante il ritorno in hotel e fino a notte fonda.
 

VOTO 8

El nuevo Niño

Oltre al primato del gol più veloce della storia degli Europei segnato dall’albanese Bajrami dopo appena 23”, la serata di ieri passerà alla storia anche per un altro record. Quello centrato dallo spagnolo Lamin Yamal del Barcellona che è diventato il giocatore più giovane a esordire in un Europeo con i suoi 16 anni e 338 giorni. E per celebrare a dovere si è regalato l’assist per il 3-0 di Carvajal con cui la Spagna, prossima avversaria dell’Italia giovedì 20 a Gelsenkirchen, ha travolto la Croazia.
 

VOTO 7

El nuevo Niño

Traffico in tilt

Gestione della mobilità pre-partita da rivedere a Dortmund. Neanche muoversi verso lo stadio con 4 ore di anticipo ci ha permesso di riuscire a parcheggiare la nostra auto nello spazio dedicato alla stampa nei pressi dell’impianto. “E’ troppo tardi, la strada è invasa dai tifosi” ci è stato detto da un giovane poliziotto.
Vorrà dire che giovedì prossimo partiremo per Gelsenkirchen subito dopo colazione……
 

VOTO 4

Traffico in tilt