
Aveva 69 anni. Negli anni '80 è stato attaccante della Sampdoria per quattro stagioni e dell'Atalanta per un campionato. E' stato anche il primo giocatore della storia inglese il cui trasferimento, dal Birmingham al Nottingham Forest, costò 1 milione di sterline

Trevor Francis, leggenda del calcio inglese, è morto oggi in Spagna, a Marbella, a causa di un infarto. Aveva 69 anni. Il campione era stato negli anni '80 attaccante della Sampdoria per quattro stagioni e dell'Atalanta per un campionato
Malore per Massimo Mauro, operato
Francis, cresciuto nel Birmingham City (otto stagioni) ha vestito durante la sua carriera anche le maglie del Nottingham Forest, con cui vinse due Coppe dei Campioni nel 1979 e nel 1980, e del Manchester City

E' stato anche il primo giocatore della storia inglese il cui trasferimento, dal Birmingham al Nottingham Forest, costò 1 milione di sterline

Con la nazionale inglese ha giocato 52 partite partecipando ai Mondiali in Spagna nel 1982. In Italia si è messo in luce soprattutto con la Sampdoria
Calciomercato, le news
A Genova conquistò la Coppa Italia del 1985, vincendo anche il titolo di capocannoniere del torneo e vestendo la maglia della Samp per quattro campionati
Mondiali femminili, Italia batte Argentina
La Samp lo ha ricordato con un messaggio su Twitter postando una sua foto in campo con la maglia numero 9 della Sampdoria e con un cuore spezzato accompagnato dalle parole: "Rest in peace, Trevor"

Francis, 69 anni, aveva avuto un attacco di cuore 12 anni fa e per questo gli era stato applicato uno stent coronarico

In seguito ha sostituito Ron Atkinsos come manager alla Sheffield Wednesday, nel 1990, guidando la squadra alle finali della Football Association Cup e League Cup
'Mbappé, l'offerta al Psg
Nella foto, il murale dedicato ai giocatori Trevor Francis (a sinistra) e Jude Bellingham fuori dallo stadio di St. Andrew's a Birmingham