
Calciomercato, da Benzema a Bellingham: i trasferimenti esteri dell’estate
Acquisti, cessioni, parametri zero svincolati. La sessione estiva ha mostrato l’incredibile forza economica dei club dell’Arabia Saudita, oltre che di quelli della Premier League, della Liga e della Mls americana. Da Gundogan a Kane, da Koulibaly a Busquets, fino allo sbarco negli Usa di Messi: ecco i colpi più importanti

L'estate è tempo di calciomercato. Sono stati tanti i colpi messi a segno nel mondo, in una sessione che ha mostrato l’incredibile forza economica dei club dell’Arabia Saudita, oltre che di quelli della Mls americana, della Liga spagnola e della Premier League inglese. Ecco i trasferimenti più importanti ufficializzati all'estero
Il tabellone di Sky Sport con tutti i trasferimenti all'estero
ILKAY GUNDOGAN - Il fresco campione d’Europa e capitano del Manchester City lascia la squadra di Guardiola: era in scadenza di contratto e quindi si è liberato a parametro zero. Andrà al Barcellona di Xavi
Calciomercato, Barcellona: ufficiale l'ingaggio di Ilkay Gundogan
LIONEL MESSI - Chi al Barcellona sperava di tornare era la leggenda Leo Messi, che ha concluso la sua non indimenticabile avventura al Psg. Ma la carriera del fuoriclasse argentino proseguirà nella Mls, il campionato statunitense, all'Inter Miami. Lo ha annunciato lui stesso e il 16 luglio c'è stata la presentazione ufficiale in Florida. Il campione ha rinunciato a mostruose offerte che gli erano arrivate dall’Arabia
Messi, arriva l'annuncio sul futuro: "Niente Barcellona, vado all'Inter Miami"
SERGIO BUSQUETS - Messi a Miami ritrova l’amico Busquets, con cui ha giocato per un decennio a Barcellona. Il centrocampista si è svincolato a parametro zero dai Blaugrana e si trasferirà nel club americano
Calcio, una squadra di stelle pronta a volare in Arabia Saudita
KARIM BENZEMA - Dopo l’incredibile carriera al Real Madrid, lascia la Spagna dopo tanti anni il Pallone d’oro Benzema, che ha firmato un contratto da cifre astronomiche per accasarsi in Arabia, all'Al Ittihad, squadra che ha preso anche N’Golo Kanté, in uscita dal Chelsea perché a fine contratto
Calcio, Benzema lascia il Real Madrid dopo 14 anni
JOSELU, BELLINGHAM, BRAHIM DIAZ - I Blancos si sono consolati con l’acquisto di Joselu, arrivato dall’Espanyol in prestito con la pesante etichetta di erede di Benzema. Il Real riaccoglie anche Brahim Diaz dopo il rientro dal prestito pluriennale al Milan. Ma il grande colpo è l’acquisto di Jude Bellingham dal Borussia Dortmund. Per il fenomeno inglese sono stati sborsati 103 milioni di euro

KOULIBALY E NEVES - Come detto, l’Arabia Saudita sta stupendo tutti grazie alla potenza economica dei suoi club. L’Al-Hilal ha speso 23 milioni per comprare Kalidou Koulibaly dal Chelsea e altri 55 milioni per Ruben Neves dal Wolverhampton. Per entrambi contratti da decine di milioni di euro

RIYAD MAHREZ - Arriva all’Al-Hilal anche Riyad Mahrez: il giocatore algerino lascia il Manchester City e la Premier League per trasferirsi nel club saudita

NEYMAR – Lascia l’Europa e va nella Saudi League anche Neymar, che è passato dal Paris Saint-Germain all'Al Hilal. L'accordo del brasiliano con la sua nuova società dovrebbe essere di durata biennale. Il calciatore in tutto dovrebbe percepire 320 milioni di euro, che comprendono bonus alla firma, ingaggio e impegni vari di natura commerciale e come testimonial del Paese

BROZOVIC ALL'AL-NASSR - Marcelo Brozovic è un nuovo giocatore dell'Al-Nassr. Lo ha reso noto lo stesso club saudita sui propri account social. Si chiude così la telenovela legata al centrocampista croato, che l'Inter ha ceduto per una cifra intorno ai 18 milioni di euro

MILINKOVIC-SAVIC (AL-HILAL) - Sergej Milinkovic-Savic, miglior centrocampista dell'ultima stagione in serie A, lascia l'Italia e approda in Arabia Saudita: è infatti ufficiale il suo passaggio all'Al Hilal, che ha pagato 40 milioni di euro alla Lazio. Pronto per lui un contratto da 20 milioni di euro per 3 anni

MANÉ - Sadio Mané lascia il Bayern Monaco per approdare all'Al-Nassr, dove troverà Cristiano Ronaldo. Secondo i media sauditi il costo del trasferimento è stimato intorno ai 30 milioni di euro, con uno stipendio annuo di 30 milioni di euro per il trentenne senegalese, più 10 milioni di eventuali bonus

CHRISTOPHER NKUNKU - Tornando in Europa, il Chelsea, che già aveva speso tantissimo nelle ultime sessioni di mercato, ha ufficializzato l’arrivo di Nkunku dal Lipsia per 65 milioni di euro (valore della clausola di rescissione)

SZOBOSZLAI - Il Liverpool si è anche assicurato l'ingaggio del 22enne talento ungherese Domink Szoboszlai. La stampa inglese scrive che il giocatore arriva alla corte di Jurgen Klopp dopo il pagamento dei 70 milioni di euro della clausola di rescissione del contratto che il calciatore aveva con il Lipsia

CAICEDO - Il centrocampista ecuadoregno del Brighton passa al Chelsea per 133 milioni di euro: è il nuovo record per un trasferimento calcistico in Inghilterra. Il precedente primato erano i 107 milioni di sterline, circa 123 milioni di euro, che il Chelsea aveva pagato lo scorso gennaio al Benfica per prendere l'argentino Enzo Fernandez. Battuta la concorrenza del Liverpool, che giovedì aveva chiuso col club per 128 milioni di euro: ma Caicedo ha preferito i Blues

TONALI - Il Newcastle ha strappato al Milan il suo giovane centrocampista. Un colpo per una cifra intorno ai 70 miloni di euro più bonus. Il 23enne ha scritto una toccante lettera di "arrivederci" ai tifosi rossoneri e ora andrà a giocare in Premier: "Sono molto emozionato al pensiero di giocare al Saint James's Park. Non vedo l'ora di sentire il calore dei tifosi", ha detto

ZANIOLO – Nicolò Zaniolo è diventato un giocatore dell'Aston Villa. Il calciatore si trasferisce dal Galatasaray, in prestito con diritto di riscatto fissato a 27 milioni

KOVACIC AL MANCHESTER CITY - Mateo Kovacic è ufficialmente un nuovo giocatore del Manchester City. Il centrocampista croato, ormai ex Chelsea, ha firmato fino al 2027 e prende il posto di Gundogan passato al Barcellona

GVARDIOL - Il Manchester City ha preso un altro croato: Josko Gvardiol dal Lipsia per 90 milioni di euro. Contratto di cinque anni per il 21enne centrale croato. Cresciuto nella Dinamo Zagabria, Gvardiol nel 2021 ha raggiunto la Bundesliga: con il Lipsia ha conquistato quest'anno la Coppa di Germania. Si tratta del secondo trasferimento più costoso nella storia per un difensore dopo quello dell'inglese Harry Maguire, comprato dal Manchester United per 93 milioni nel 2019

KOLO MUANI AL PSG - L'attaccante della nazionale francese Randal Kolo Muani ha firmato un contratto quinquennale con il Paris Saint Germain, che lo acquista dall'Eintracht Francoforte per circa 90 milioni di euro. L'accordo è stato ultimato negli ultimi istanti della finestra di calciomercato

VICARIO AL TOTTENHAM - Guglielmo Vicario è il nuovo portiere del Tottenham. “È un sogno per me essere qui”, ha detto il 26enne che gli Spurs hanno preso dall’Empoli per 19 milioni di euro, facendogli firmare un contratto fino al 2028 e dandogli la maglia numero 13
TUTTE LE NOTIZIE SUL CALCIO
ONANA - Andrè Onana passa dall'Inter al Manchester United. L'annuncio è arrivato sia dal club nerazzurro che dalla società inglese, in una operazione in cui l'Inter incassa circa 52 milioni di euro oltre a 5 milioni di bonus. L'estremo difensore camerunese ha firmato un contratto fino a giugno 2028, con l'opzione di un ulteriore anno

SKRINIAR E ASENSIO - Il 6 luglio il Psg ha presentato un doppio colpo ufficializzando gli acquisti di due big che si sono svincolati per scadenza di contratto. Si tratta di Milan Skriniar e Marco Asensio. Il difensiore slovacco che non ha rinnovato con l'Inter ha firmato per i parigini fino al 2028, mentre lo spagnolo ha lasciato il Real Madrid e ha firmato fino al 2026
Calciomercato, gli acquisti delle squadre di Serie A
LUCAS HERNANDEZ - Il Psg ha anche ufficializzato l'acquisto dal Bayern, per 40 milioni, di Lucas Hernandez, infortunatosi con la Francia ai Mondiali in Qatar e non ancora pronto a rientrare. Il fratello del milanista Theo ha trovato un accordo quinquennale fino al 30 giugno 2028. Intanto i parigini hanno ceduto a titolo definitivo Icardi al Galatasaray per 10 milioni
Serie A, anticipi e posticipi delle prime 4 giornate
DEMBELE - Il Paris Saint Germain ha ufficializzato l'arrivo di Ousmane Dembélé, pagando la clausola di 50 milioni che legava il giocatore al Barcellona. L'attaccante francese lascia i blaugrana al termine di una trattativa molto lunga e che ha impegnato i media spagnoli e francesi per buona parte dell'estate. Dembele, 26 anni, ha firmato un contratto di cinque anni con i parigini

GABBIA - Il difensore, ormai ex Milan, ha firmato il proprio contratto che lo legherà al club spagnolo del Villarreal per il prossimo anno. Gabbia si trasferisce in prestito secco

BOGA - Ufficiale il trasferimento a titolo definitivo di Boga, attaccante ivoriano classe 1997, dall'Atalanta al Nizza. "Atalanta B.C. comunica di aver ceduto a titolo definitivo a OGC Nizza il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Jérémie Boga, 26enne attaccante franco-ivoriano che lascia il Club dopo una stagione e mezza nel corso della quale ha collezionato - in tutte le competizioni - 47 presenze, segnando 4 gol e fornendo 6 assist", si legge nella nota sul sito ufficiale nerazzurro. 18 milioni più 4 di bonus il costo dell'operazione

KIM-MIN JAE - Il difensore sudcoreano Kim Min-jae lascia il Napoli dopo un'unica stagione e approda all'FC Bayern Monaco. Resterà legato ai tedeschi fino al 2028, per sette milioni di euro a stagione. Come scrive Sky Sport, i bavaresi hanno versato poco meno di 50 milioni di euro nelle casse del Napoli per la clausola rescissoria: è la quarta cessione più reddittizia nella storia degli azzurri
Lo sport è di tutti. Intervista a Sara Gama e Giorgio Minisini