
Mondiali Qatar 2022, in finale è scontro tra Messi e Mbappé: il confronto tra i fenomeni
Compagni di club nel Paris Saint Germain, i due numeri 10 sono i protagonisti più attesi della finalissima della Coppa del mondo tra Argentina e Francia. Arrivano anche appaiati nella classifica marcatori. Dai precedenti negli scontri diretti alle statistiche, fino agli sponsor: ecco tutte le cifre della sfida tra le stelle del torneo

Domenica 18 dicembre si gioca la finale del Mondiale 2022 di calcio in Qatar. Una tra Francia e Argentina salirà sul tetto del mondo aggiudicandosi il trofeo per nazionali più ambito. La sfida propone numerosi spunti ma sarà prima di tutto il duello tra i numeri 10, Kylian Mbappé da una parte e Lionel Messi dall’altra
Finale Mondiali Qatar 2022, domenica la partita Argentina - Francia: cosa sapere
Di fatto al Lusail Iconic Stadium andrà in scena una sfida tra il giocatore che ha dominato il calcio mondiale negli ultimi 15 anni (insieme a Cristiano Ronaldo) e colui che si è già imposto come il nuovo fenomeno da alcuni anni a questa parte. Entrambi arrivano all'atto finale della Coppa del mondo con numeri simili avendo segnato 5 gol in 6 presenze. Nella finalissima si giocheranno anche il titolo di capocannoniere del torneo
Mondiali Qatar 2022, lo speciale di Sky TG24
Mbappé ha già vinto un Mondiale, nella scorsa edizione del 2018 in Russia. Sarebbe quindi il secondo trionfo consecutivo per il giovane fenomeno. Leo Messi invece insegue la coppa che gli manca da sempre e sarebbe il coronamento di una carriera già leggendaria. Il capitano argentino ci è andato vicino nel 2014 quando nel torneo in Brasile perse in finale contro la Germania
Mondiali di calcio, quali squadre ne hanno vinti di più nella storia. FOTO
I due calciatori giocano nello stesso club, il Paris Saint Germain. Da indiscrezioni che circolano, non si sono mai amati particolarmente tra loro. In bacheca il 35enne Messi può vantare 7 palloni d'oro, mentre Mbappé non ne ha mai vinto uno
Qatar 2022, i momenti non mostrati dalle tv: dalle invasioni di campo ai messaggi politici
Negli scontri diretti tra i due finora il classe 1998 ha sempre avuto la meglio, sia in Nazionale che con squadre di club. Nei Mondiali di Russia 2018 Mbappé eliminò Messi agli ottavi di finale, siglando una doppietta e procurando un rigore nel 4-3 francese sull'Argentina
Francia, allarme influenza per la finale mondiale. Coman ha la febbre
Nella stagione 2020/2021, invece, quando la 'Pulce' argentina vestiva ancora la maglia del Barcellona, Mbappé trascinò il Psg negli ottavi di Champions League segnando 4 gol tra gara di andata (vinta 3-1, gol blaugrana di Messi) e quella di ritorno (1-1 con pareggio dell’argentino). Il francese è avanti nei testa a testa: 6 gol in tre confronti per uno, 2 gol e 2 assist per l’altro
Mondiali Qatar 2022: dal Milan al Barça, dove giocano i calciatori della Francia. FOTO
In carriera, anche data la grande differenza di età tra i due, Messi può vantare 853 partite giocate con le maglie di club, conditi da 701 gol e 333 assist. Mbappé invece ha 302 presenze con i club, in cui ha segnato 222 reti e servito 111 assist. Hanno una media di minuti per gol segnati praticamente identica (100 a 102)

Nelle rispettive Nazionali, Messi ha giocato finora 171 partite con l'Albiceleste (e siglato 96 gol). Il giovane fenomeno francese invece a nemmeno 24 anni compiuti è già a 65 presenze e 33 reti

Secondo Forbes, nei mesi scorsi Mbappé ha superato Messi nella classifica dei calciatori più ricchi. 128 milioni di dollari annui per il francese contro i 120 di Messi. Ma l’argentino è ancora nettamente avanti a livello di introiti da sponsor. Tra loro è anche guerra di marchi sportivi (Messi è volto Adidas mentre Mbappé lo è della Nike)
Mondiali, Infantino: "I migliori di sempre. Diritti umani? In campo si gioca a calcio"