
Finale Mondiali Qatar 2022, domenica la partita Argentina - Francia: cosa sapere
L’appuntamento è per domenica 18 dicembre alle ore 16 italiane. Si gioca al Lusail Stadium, a circa 15 km da Doha. Occhi puntati sulla sfida Messi-Mbappè. Per i francesi sarà la quarta finale in Coppa del Mondo, per gli argentini invece sarà la sesta

Sarà Argentina-Francia la finale dei Mondiali 2022 in Qatar. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’appuntamento conclusivo di questa edizione e sulle due squadre che si batteranno per il titolo
GUARDA IL VIDEO: Francia in finale, la festa a Parigi dopo il 2-0 al Marocco
QUANDO SI GIOCA - L’appuntamento è per domenica 18 dicembre alle ore 16 italiane (le 18 ora locale). Si gioca al Lusail Stadium di Lusail, che si trova a circa 15 km da Doha
LO SPECIALE DI SKY TG24 SUI MONDIALI
LE DUE SQUADRE FINALISTE - L’Argentina è arrivata in finale battendo la Croazia 3-0. Mentre la Francia ha battuto 2-0 il Marocco. Per i francesi sarà la quarta finale in Coppa del Mondo, per gli argentini invece sarà la sesta finale nella loro storia
Qatar 2022, i momenti non mostrati dalle tv: dalle invasioni di campo ai messaggi politici
LA FRANCIA - C'è la firma di Theo Hernandez sulla seconda finale consecutiva ai Mondiali della Francia. Proprio il difensore del Milan ha sbloccato la semifinale contro il Marocco, grazie al suo primo gol in carriera nella competizione. Ma oltre a Hernandez, i francesi possono contare anche su altre punte di diamante, come Giroud e Mbappè (in foto), pericolosissimi in attacco

L’ARGENTINA - Molti già parlano di una sfida proprio tra Mbappè e la stella dell'Argentina, Leo Messi, indiscusso trascinatore della sua squadra e uomo dei record. Ma nell'Argentina brillano anche Alvarez (in foto, con Messi), Molina, il portiere Emiliano "el dibu" Martinez ed Enzo Pérez a centrocampo
MESSI DA RECORD - Messi, con il gol segnato alla Croazia in semifinale, ha superato Batistuta ed è ora il miglior marcatore di sempre dell'Argentina ai Mondiali, con 11 gol. Sempre contro la Croazia, Messi ha eguagliato un record che apparteneva a Lothar Matthaus: 25 presenze al Mondiale con la propria nazionale. Inoltre nessuno, a 35 anni, era mai riuscito a segnare 5 reti in un Mondiale prima lui

SFIDA TRA BOMBER - Ad oggi la classifica dei marcatori, per le prime due posizioni, è questa:
- 5 reti: Messi (Argentina-3); Mbappé (Francia).
- 4 reti: Alvarez (Argentina); Giroud (Francia)

Sono quindi tutti calciatori o dell’Argentina o della Francia quelli che si contendono il ruolo di giocatore con più gol segnati in Qatar. Una sfida nella sfida

COSA SI VINCE - Per questa edizione del Mondiale 2022, chi vincerà la Coppa del Mondo si porterà a casa 43,5 milioni di dollari. Da aggiungere sempre il contributo da 1,5 milioni che viene riconosciuto a tutte le Federazioni delle Nazionali che hanno partecipato a questa fase finale

A chi perde la finalissima va invece un assegno destinato alla Federazione da 31,5 milioni di dollari
Mondiali Qatar 2022, la finale è Argentina-Francia: Bleus battono 2-0 il Marocco