Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Sport
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Sport
  • News
  • Approfondimenti
  • Highlights Serie A
  • Calcio
  • Tennis
  • Motori
  • Mondiali

Qatar 2022, i momenti non mostrati dalle tv: dalle invasioni di campo ai messaggi politici

Sport fotogallery
15 dic 2022 - 07:00 8 foto
Ansa e Getty

Dopo un mese di Coppa del Mondo e 62 partite già svolte, sono state tante le scene non diffuse dalle emittenti internazionali per volere della FIFA o dei singoli governi, con lo scopo di evitare la ripresa di prese di posizioni ideologiche o l’effetto emulazione

1/8 ©Ansa

Il Mondiale volge al termine e delle 64 partite previste mancano solamente le due finali, in programma sabato e domenica. La rassegna però ha regalato diversi momenti sconosciuti al grande pubblico, perché esplicitamente non ripresi dalle televisioni internazionali per evitare la diffusione di gesti politici o l’emulazione

GUARDA IL VIDEO: Mondiali, la protesta silenziosa della Germania
2/8 ©Ansa

LA CENSURA DELLA GERMANIA – Ha fatto molto discutere la foto di squadra della Nazionale tedesca prima del loro primo match mondiale contro il Giappone, conclusosi con la vittoria dei nipponici per 2-1. La Mannschaft si è infatti fatta fotografare con la mano davanti alla bocca in segno di protesta contro la FIFA, che aveva impedito ai capitani delle nazionali partecipanti di indossare la fascia “One Love” a sostegno dei diritti delle coppie omosessuali

Germania, la protesta dei giocatori con le mani sulla bocca. FOTO
3/8 ©Getty

MAHSA AMINI – Altro tabù politico non ripreso dalle televisioni è quello avvenuto sugli spalti dello stadio Ahmad Bin Ali di Al Rayyan, in occasione del match Galles-Iran vinto dagli asiatici per 2-0. In tribuna una giovane tifosa, con la scritta “IRAN” sulla fronte e lacrime nere sul viso, ha mostrato la maglia di Mahsa Amini, la giovane iraniana uccisa dalla polizia religiosa del suo Paese per non aver indossato il velo in modo conforme. La sicurezza dello stadio è subito intervenuta

Iran, anche un ex calciatore condannato a morte per le proteste
4/8 ©Ansa

IL GOL FANTASMA DEL GIAPPONE – Altro momento che ha fatto discutere è stato il gol decisivo del Giappone, valso la vittoria sulla Spagna e l'eliminazione della Germania. Il sospetto che il gol di Tanaka, convalidato solo dal VAR, fosse irregolare permane a causa della poca chiarezza delle immagini, non chiarito nemmeno dalla FIFA: come racconta il Daily Mail per ben quattro volte la BBC avrebbe chiesto al governo del calcio mondiale di mostrare i fotogrammi, ricevendo sempre un no come risposta

Mondiali 2022, perché il gol del Giappone alla Spagna è regolare
5/8 ©Getty

LA CENSURA CINESE – È stata invece una scelta del governo cinese quella di trasmettere in leggera differita le partite del Mondiale. Il motivo? Evitare che il pubblico cinese, alle prese con una nuova ondata di Covid, vedesse le immagini degli spettatori senza mascherine. Tutti i fotogrammi dove si vedevano gli spettatori più da vicino sono state sostituite da altre prese più alla lontana o da immagini di calciatori o addetti ai lavori. Un modo per evitare altre proteste

Qatar, morto un altro giornalista che copriva i Mondiali
6/8 ©Ansa

LE INVASIONI DI CAMPO- Un capitolo a parte sono le invasioni di campo, che da sempre non vengono riprese dalle televisioni internazionali, per evitare l’effetto emulazione. Da segnalare il placcaggio dello youtuber russo Vitaly Zdorovetskiy, che vive negli Stati Uniti e guadagna milioni di dollari grazie al suo canale di contenuti per adulti da più di dieci milioni di fan, che aveva invaso il terreno di gioco in occasione del quarto di finale tra Olanda e Argentina. Prima di essere fermato l’invasore ha mostrato la scritta sul petto “Vitaly The Goat”

Mondiali, Marocco in semifinale: i festeggiamenti nel mondo. FOTO
7/8 ©Ansa

L’ITALIANO – Altra invasione da segnalare è stata quella dell’italiano Mario Ferri, sceso sul terreno di gioco in occasione del match dei gironi Portogallo-Uruguay, conclusosi 2-0 per i lusitani. Veterano delle invasioni (era sceso in campo anche durante un match del Mondiale in Brasile del 2014), Ferri indossava la solita maglietta di Superman con le scritte "Save Ukraine" sul fronte e "Respect for Iranian Woman" sul retro. Nella mano destra aveva anche la bandiera arcobaleno, poi persa nella corsa e raccolta dall’arbitro, l’iraniano Faghani

8/8 ©Getty

IL LEGAME TRA MAROCCO E PALESTINA – Un altro momento poco pubblicizzato è stato il festeggiamento al termine delle partite del Marocco, rivelazione del torneo. Amrabat e compagni hanno mostrato spesso la bandiera della Palestina, nonostante il governo marocchino sia anche amico di Israele, con cui ha stretto gli accordi di Abramo nel 2020. Un modo per avvicinare la gioia della prima nazione araba e africana ad arrivare così lontano nei Mondiali a quella del popolo palestinese

Mondiali Qatar 2022, lo speciale di Sky TG24

TAG:

  • fotogallery
  • mondiali calcio
  • qatar
  • fifa
  • censura
  • iran
  • diritti lgbt
  • calcio

Sport: Ultime gallery

Funerali Diogo Jota, folla commossa a Gondomar per l’ultimo saluto

Sport

Centinaia di persone hanno dato l’ultimo saluto a Diogo Jota, attaccante del Liverpool, e al...

05 lug - 15:48 10 foto

Diogo Jota, chi era l'attaccante del Liverpool morto in un incidente

Sport

Il giocatore è deceduto in un incidente stradale a Zamora, in Spagna, all’età di 28 anni. Si...

03 lug - 12:55 10 foto

Tour de France 2025, il percorso e le tappe dell'edizione numero 112

Sport

Da Lille a Parigi passando per Dunkerque, Le Mont-Dore, Tolosa, Mont Ventoux e...

03 lug - 06:30 10 foto
percorso di tour de france, una medaglia e la corsa nel 2024

Tour de France 2025, squadre e partecipanti: i favoriti. FOTO

Sport

Quest'anno la Grande Boucle parte il 5 luglio da Lille e finisce il 27 luglio a Parigi sugli...

02 lug - 11:00 10 foto

Royal Ascot al via ed è tripudio di cappelli: attesa Kate Middleton

Sport

Il Royal Ascot, uno degli eventi più prestigiosi del calendario annuale, è in corso fino a...

17 giu - 17:21 15 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Z Fold7 e Z Flip7: abbiamo provato i nuovi smartphone Samsung

    Giovanni Mirenna

    Wimbledon, Sinner in campo contro Shelton per un posto in semifinale

    Sport

    Il numero uno del mondo durante l'ottavo contro Dimitrov è caduto, riportando problemi al gomito...

    09 lug - 17:15

    Gaza, Netanyahu: "Buone chance per un cessate il fuoco". LIVE

    live Mondo

    I due leader si sono incontrati per la seconda volta in 24 ore, mentre in Qatar continuano i...

    09 lug - 17:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi