
Il Trentino Alto-Adige piazza i suoi due capoluoghi al primo e al secondo posto nella classifica stilata dal Sole 24 Ore e basata sull'indice di sportività. Bene le città del Centro-Nord, come Milano, Trieste e Bergamo, male invece il Sud. In controtendenza Cagliari, unica città del Mezzogiorno e isole a piazzarsi nelle prime 20 posizioni

Il Trentino Alto-Adige è una terra di sportivi. A dirlo è l’indice di sportività elaborato dal Pts per Il Sole 24 Ore, dove si tiene conto dell’attrattività di grandi eventi e dei risultati di calcio, basket, volley, ciclismo, atletica, nuoto, tennis, sport invernali, motori, sport paralimpico. Parte della classifica sono anche gli aspetti sociali della pratica sportiva e come essa si riflette sulla società
GUARDA IL VIDEO: Lautaro e il messaggio ai giovani
L’indice è suddiviso in quattro categorie: struttura sportiva, sport di squadra, sport individuali e sport e società, a loro volta suddivisi in otto sottocategorie
Giovani, sport di squadra ridurrebbe rischioi di ansia e depressione
A primeggiare nella classifica finale sono le due province della regione autonoma: al primo posto c’è Trento, con 1000 punti, e al secondo Bolzano, che ha racimolato 783,2 punti. Staccata invece Trieste, che ha ottenuto 691,3 punti
Cuore: possibili benefici con sauna dopo l'esercizio fisico. Lo studio
In generale bene tutto il Centro-Nord: a livello di prestazioni generali si segnalano sopra la media i risultati di alcune province lombarde, come Cremona, Bergamo, Milano e Sondrio che hanno ottenuto rispettivamente la quarta, la quinta, la settima e l’ottava posizione, e di Aosta, che ha ottenuto il sesto piazzamento
Sport, denuncia medici: attenzione flebo endovena per recupero atleti
Male invece il Centro-Sud: Roma si piazza al trentesimo posto, staccata di oltre 500 punti dalla prima; Napoli al cinquantasettesimo, con poco più di 316 punti, mentre Bari e Palermo si classificano rispettivamente in cinquantanovesima e ottantaseiesima posizione. In controtendenza Cagliari, al ventesimo posto, che si segnala per le ottime performances nel numero di tesserati CONI e di ufficiali e tecnici di gara
Fare sport può allungare la vita: lo dice uno studioAll’interno delle quattro categorie è importante segnalare ad esempio il primo posto ottenuto dalla provincia di Cremona nello sport di squadra, merito soprattutto delle ottime performances del calcio professionistico: al termine dello scorso campionato di Serie B la Cremonese è stata promossa in Serie A, 26 anni dopo l'ultima volta. Bene anche la diffusione della pratica sportiva sul territorio
Lo speciale de Il Sole 24 Ore
Verbania invece è terra di ciclisti: grazie a questo primato la provincia piemontese è riuscita ad ottenere la prima posizione negli sport individuali, a cui va aggiunto anche il quinto posto negli sport acquatici

Solo 7 punti hanno separato Varese dal primato nella categoria Sport e società, dove invece Trento ha ottenuto la prima posizione: merito del primato nello sport paralimpico, a cui vanno aggiunti il sesto e l’ottavo posto nello sport femminile e nella copertura mediatica degli eventi sportivi

La prima provincia, Trento, ha anche ottenuto ottime performances soprattutto nelle strutture sportive, in particolare per l’attrattività di grandi eventi nazionali ed internazionali, ma ottimi risultati sono stati raggiunti sia negli sport individuali, come nuoto e ciclismo, che di squadra, come il volley

Tra le grandi città si segnalano gli ottimi risultati di Milano nel calcio professionistico, con il primo posto grazie a Milan e Inter, di Bologna nella pallacanestro, merito della Virtus, e di Roma nel tasso di praticabilità sportiva