
Serie A, il Milan è campione d’Italia: la cavalcata dei rossoneri per il 19esimo scudetto
Il titolo è arrivato matematicamente all'ultima giornata, dopo un lunghissimo testa a testa con l’Inter. La squadra di Stefano Pioli ha costruito il trionfo con una partenza sprint e una grande regolarità negli scontri diretti. Ha avuto due fasi di calo ma anche grazie ad alcune partite memorabili è riuscita a tornare in testa. Ecco il cammino, giornata per giornata

Il Milan è campione d’Italia per la 19esima volta nella sua storia. Lo scudetto è arrivato matematicamente all'ultima giornata, dopo un lunghissimo testa a testa con l’Inter. La squadra di Stefano Pioli ha costruito il trionfo con una partenza sprint e una grande regolarità negli scontri diretti. Ha avuto due fasi di calo in cui il titolo sembrava destinato a sfuggire ma anche con alcune imprese memorabili è riuscita a tornare in testa. Ecco il cammino dei rossoneri giornata per giornata
GUARDA IL VIDEO: Serie A, Sassuolo-Milan 0-3: video, gol e highlights
La stagione del Milan inizia il 23 agosto a Marassi, con i rossoneri che esordiscono vincendo contro la Sampdoria. Rilancio di Maignan, Calabria arriva sul fondo e serve Brahim Diaz che realizza il gol da 3 punti (in foto). Passano pochi giorni e i rossoneri superano 4-1 in casa il Cagliari con gol di Tonali, Leao e doppietta di Giroud
Stefano Pioli, da giocatore del Parma allo scudetto col Milan: fotostoria dell’allenatore
Dopo la pausa Nazionali, il Milan ha il primo big match stagionale in casa e supera 2-0 la Lazio con gol di Leao e Ibrahimovic. Falcidiati dalle assenze, i rossoneri il 19 settembre vanno a Torino a sfidare una Juve che ha iniziato malissimo il campionato. Ne esce un pareggio con i gol di Morata e Rebic
Il Milan è campione d'Italia: la festa scudetto 2022, dallo stadio a piazza Duomo. FOTO
Alla quinta giornata il Milan supera agilmente l’ostacolo Venezia grazie a Diaz e Theo Hernandez, mentre nel turno seguente vince in trasferta contro lo Spezia: è una gara da ricordare per il primo gol con i rossoneri di Daniel Maldini (in foto). La rete decisiva, a pochi minuti dalla fine porta la firma di Brahim Diaz
Il Milan è campione d’Italia: ai rossoneri lo Scudetto 2022
I rossoneri sono in un momento di forma eccezionale e vanno a dominare a casa dell’Atalanta: fino pochi minuti dalla fine il Milan vince 3-0 (Calabria, Tonali, Leao), poi nel finale arrivano i due gol bergamaschi. Il filotto prosegue all’ottava giornata con una rimonta pazzesca a San Siro contro il Verona: Giroud, Kessié e l’autogol di Gunter ribaltano i gol a freddo di Caprari e Barak
Dalla Juve a Milan e Inter: le nuove maglie per la stagione 2022-23. FOTO
La settimana dopo il Milan è a Bologna, inchiodato sul 2-2 (gol di Leao e Calabria), ma nel finale Bennacer e Ibrahimovic (in foto) regalano il successo che vale l’aggancio al Napoli in vetta. Pochi giorni dopo basta un gol di Giroud a San Siro per superare il Torino. Ottobre finisce con il botto: le reti di Ibrahimovic e Kessié permettono ai rossoneri di battere 2-1 la Roma all’Olimpico
Da Rocco a Sacchi, da Ancelotti a Pioli: tutti gli scudetti vinti dal Milan. FOTO
Il 7 novembre è il giorno del derby: l’Inter arriva staccata di 7 punti dai rossoneri e va in vantaggio con un rigore dell’ex Calhanoglu. Ma il Milan pareggia con l’autogol di De Vrij che di testa anticipa Tomori (in foto). Alla 13esima giornata arriva il primo passo falso con la sconfitta 4-3 contro la Fiorentina. Intanto i nerazzurri battono il Napoli e tornano a -4 dalla coppia di testa
Da Rivera e Mazzola a Ibra e Ronaldo: i derby storici tra Milan e Inter. FOTO
Il Milan accusa il colpo e crolla in casa battuto 3-1 dal Sassuolo. A inizio dicembre però i rossoneri vanno a vincere 3-0 a Marassi contro il Genoa (Ibrahimovic e doppietta di Messias). Pochi giorni dopo i gol di Kessié e Saelemaekers permettono di battere in scioltezza la Salernitana (nella foto il belga esulta mostrando la maglia di Kjaer che si è infortunato gravemente nella partita prima). La squadra di Pioli si ritrova per la prima volta da sola in testa al campionato ma le rivali sono in scia

La gioia dura poco perché alla 17esima il Milan si fa bloccare sull’1-1 a Udine (pari di Ibrahimovic nel recupero, in foto). Al comando va l’Inter. Il 19 dicembre poi i rossoneri perdono in casa lo scontro diretto con il Napoli e i nerazzurri scappano a +4. Il girone di andata si chiude prima di Natale con il successo 4-2 a Empoli (doppietta Kessié, Florenzi, Hernandez) ma l’Inter è campione d’inverno

Per la prima volta nella storia i gironi di andata e ritorno sono sfalsati. E il Milan inizia la seconda metà di campionato contro la Roma: a San Siro è 3-1 con gol di Giroud (in foto), Messias e Leao. L’Inter intanto non gioca il suo match con il Bologna causa pandemia (la partita sarà recuperata solo mesi dopo). I rossoneri poi battono in trasferta il Venezia 3-0 (Ibrahimovic e doppietta di Hernandez)

Alla 22esima l’Inter è bloccata sullo 0-0 dall’Atalanta ma il Milan perde in casa contro lo Spezia, nella celebre partita del gol vittoria di Messias annullato dall’arbitro per errore (in foto). Nella giornata successiva i rossoneri non riescono ad andare oltre un pari senza reti con la Juventus. L’Inter scappa di nuovo a +4 (e con una partita in meno)

Diventa decisivo quindi il derby di ritorno del 5 febbraio. Un gol di Perisic manda l’Inter a un passo dallo scudetto, ma la doppietta di Giroud nel finale ribalta tutto e riapre il campionato. Alla 25esima poi i rossoneri battono la Sampdoria con un gol di Leao mentre Napoli e Inter pareggiano tra loro. Ci sono tre squadre in due punti, con il Milan momentaneamente in testa

Alla giornata seguente il Milan sembra di nuovo gettare tutto in fumo andando a pareggiare 2-2 contro la Salernitana in quel momento ultima in classifica (nella foto il gol di Rebic). L’Inter però si fa battere in casa dal Sassuolo e non fa il sorpasso. Alla 27esima ancora un pari per il Milan contro l’Udinese ma anche i nerazzurri pareggiano con il Genoa. Ne approfitta il Napoli che batte la Lazio e aggancia la vetta

Alla 28esima il gol di Giroud permette al Milan di vincere 1-0 a Napoli nello scontro di vertice. La squadra di Pioli batte poi di misura l’Empoli grazie a Kalulu (e l’Inter pareggia contro il Torino). Alla 30esima i nerazzurri si fanno ancora fermare sul pari dalla Fiorentina mentre al Milan basta un gol di Bennacer per superare il Cagliari e portarsi a +3 dal Napoli e +6 dall’Inter

A inizio aprile però il Milan si fa bloccare sullo 0-0 contro Bologna e Torino. L’Inter batte la Juve e il Verona e si riporta sotto. Alla 33esima i rossoneri battono 2-0 il Genoa (Leao e Messias) e nel turno successivo espugnano l’Olimpico battendo la Lazio in rimonta e con un gol di Tonali nel recupero (in foto). A fine mese l’Inter perde clamorosamente a Bologna nel recupero della 20esima giornata e quindi rimane dietro in classifica a parità di match giocati. Intanto il Napoli lascia punti per strada e dice addio alla corsa scudetto

Le ultime partite sono state un bellissimo botta e risposta: il Milan ha battuto prima la Fiorentina con un gol di Leao e poi il Verona (doppietta Tonali e Florenzi) ma l’Inter ha sempre risposto. Alla 37esima giornata la squadra di Pioli ha battuto 2-0 l'Atalanta (Leao e Theo Hernandez) e i nerazzurri hanno vinto a Cagliari

All’ultima giornata l’Inter è ancora in scia, ma il Milan al Mapei Stadium contro il Sassuolo non trema: la vittoria per 3 a 0, sigillata grazie a una doppietta di Olivier Giroud e alle giocate di Rafael Leao, consegna ai rossoneri il diciannovesimo scudetto della loro storia
Il Milan è campione d’Italia: ai rossoneri lo Scudetto 2022