
La costruzione della rosa per la nuova stagione rossonera passa innanzitutto dalla conferma di alcuni punti fermi del campionato appena terminato, concluso in crescendo. Ecco i principali nodi da risolvere e le operazioni in corso. LA FOTOGALLERY

In questo strano calciomercato che si svolge con la stagione europea ancora in corso, il Milan si muove per rinforzare una squadra che ha finito il campionato in crescendo. Oltre ai nuovi acquisti si punta innanzitutto a confermare gli uomini chiave del torneo appena concluso
Milan, ecco la terza maglia per la stagione 2020-2021
Primo punto fermo è proprio l'allenatore, Stefano Pioli, che farà la sua seconda stagione sulla panchina rossonera. Una presenza che pochi mesi fa sembrava davvero in dubbio, con l'arrivo quasi annunciato del tedesco Rangnick. Ma Pioli si è poi guadagnato la riconferma con un grande finale di stagione
Milan, Pioli rinnova fino al 2022
Non più in campo, ma dietro la scrivania, anche il gigante della storia rossonera Paolo Maldini si è guadagnato una riconferma che nelle fasi più complicate dell'ultima stagione sembrava in dubbio grazie all'ottima conclusione del campionato

In campo tassello fondamentale è la conferma di Zlatan Ibrahimovic, ritenuto importante tecnicamente e per l'apporto di carattere ed esperienza nonostante il prossimo ottobre compirà 39 anni

Il Milan e Ibrahimovic sembrano intenzionati a continuare insieme, ma ci sarebbe ancora distanza sull'ingaggio tra la proposta della società e le richieste della punta svedese

Alcuni segnali fanno però ben sperare: Ibrahimovic è ad esempio apparso nel video di presentazione della terza maglia del Milan per la nuova stagione

Altro pilastro della rosa rossonera, nonostante la giovanissima età, è il portiere Gianluigi Donnarumma, alla prese con un complicato rinnovo di contratto

Sia per Donnarumma che per Ibrahimovic la soluzione ideale sarebbe risolvere le questioni prima del raduno della squadra fissato per il 24 agosto, ma i tempi sembrano troppo stretti per arrivare a una fumata bianca su entrambi i casi per quella data

Il Milan è in cerca di una soluzione anche per il consolidamento della posizione dell'attaccante Ante Rebic, che dopo un inizio difficile ha avuto un grande impatto sulla stagione rossonera. Non viene scartata nessuna ipotesi, neppure quella di un accordo con l'Eintracht Franconforte per il prolungamento di un ulteriore anno del prestito

Intanto il Milan ha investito per il futuro. Già ufficiale è infatti l'arrivo dell'attaccante 17enne svedese Emil Roback dall'Hammarby (Foto: hammarbyfotboll.se)

Ufficializzato solo recentemente anche l'acquisto di Pierre Kalulu, esterno destro difensivo classe 2000 proveniente dal Lione (Foto: ol.fr)

Tra le piste calde per gli acquisti una sembrerebbe portare a un ritorno: quello del centrocampista Tiemoué Bakayoko, che aveva vestito la maglia rossonera nella stagione 2018-2019

Bakayoko, il cui acquisto sarebbe caldeggiato anche da Ibrahimovic, andrebbe a rinforzare una mediana dove uno dei punti fissi resterebbe uno dei protaginisti assoluti del grande finale rossonero, Franck Kessie

Tra i sicuri partenti c'è invece Ricardo Rodriguez, che avrebbe trovato l'accordo per trasferirsi al Torino. Sulla panchina granata ritroverà un altro ex milanista, Marco Giampaolo

Pochi metri più avanti pedina ormai imprescindibile dello scacchiere rossonero sarà invece Hakan Calhanhoglu, che da probabile partente in poche settimane si è trasformato in punto fermo per la squadra di Pioli. Per il giocatore si starebbe discutendo il rinnovo del contratto
Mercato Juve, le ultime news