
Alessandro Borghese ci ha portati alla scoperta del miglior ristorante tra innovazione e tradizione dell’isola di Ortigia. A cogliere la sfida: “Alevante Restaurant” di Igor, “Macallè Sicilian Bistrot” di Maurizio, “La Tavernetta da Piero” di Angela e “Locanda Maniace” di Mirko che si è aggiudicato la vittoria. Appuntamento ogni domenica in prima serata su Sky Uno. La fotogallery

4 Ristoranti Alessandro Borghese ci porta sulla costa orientale della Sicilia per individuare il migliore ristorante tra innovazione e tradizione dell’isola di Ortigia, a Siracusa, unica città al mondo ad avere il suo centro storico appunto su un’isola
4 Ristoranti, chef Borghese a Siracusa tra innovazione e tradizione
In gara per il titolo c'è Alevante Restaurant di Igor, titolare ed executive chef di questo ristorante che sorge nel quartiere della Giudecca, uno dei quartieri più antichi di Ortigia e anche l’ultimo a essere stato rivalutato, fuori dal circolo turistico
4 Ristoranti, chef Alessandro Borghese è a Udine
Igor nel suo ristorante propone piatti che sono un incontro tra diversi territori e culture che si affacciano sul Mediterraneo: Sicilia, Puglia, Lazio e anche il Nord Africa, per la vicinanza geografica e storica con l’isola
4 Ristoranti, chef Alessandro Borghese nelle Cinque Terre
Di origine salentina, Igor è sbarcato a Ortigia inizialmente per partecipare a una regata, ma una volta qui se ne è innamorato; è convinto di essere un’alternativa gourmet che accontenta i palati sofisticati dei turisti e degli ortigiani in un ambiente friendly e unico nel suo genere
4 Ristoranti a Napoli, vince l'Ostaria Pignatelli di Giulio. L'intervista
Macallè Sicilian Bistrot si trova nella Spidduta, anche detto Quartiere degli Spiriti perché, per via della particolare conformazione delle strade, si possono percepire le voci dei passanti fra un vicoletto e l’altro, senza però vedere nessuno
4 Ristoranti, le foto dei migliori ristoranti sul lungomare di Napoli
Maurizio pensa che la sua sia una strada maestra, una meta da raggiungere per tutti i ristoratori. Il suo è un messaggio preciso, dedicato soprattutto a una clientela internazionale, per lui molto più preparata e pronta a recepire una nuova idea di ristorazione siciliana rispetto agli ortigiani
4 Ristoranti, Capodanno con Alessandro Borghese. A Napoli per l'episodio numero 100
Maurizio, esuberante ma molto pignolo e sicuro di sé, non vuole etichettare la sua cucina, i clienti che vanno da lui sono di un target medio alto, ben coscienti che troveranno una cucina diversa da quella classica
4 Ristoranti, Locanda De Gusti è il miglior ristorante italiano di Edimburgo
La Tavernetta da Piero sorge nel centro storico di Ortigia nei vicoletti turistici, tra un negozietto e l’altro, nel cuore della “movida ortigiana”. Il locale è ormai pienamente tra le mani della piccola di famiglia, Angela
4 Ristoranti, le foto dei migliori ristoranti italiani di Edimburgo
Angela con il suo temperamento autoritario controlla non solo lo zio (e proprietario), ma anche mamma, nonna e staff: lei è il volto del locale e la sala è il suo regno
4 Ristoranti, l'Agriturismo Ca’ Lunati miglior ristorante sui Colli Bolognesi. Intervista
Originaria di Crotone, già all’età di 16 anni Angela lavorava al ristorante di famiglia e per lei ora Ortigia è casa
4 Ristoranti, le foto dei migliori ristoranti sui colli bolognesi
La Locanda Maniace di Mirko è proprio a pochi passi dal Castello, nell’omonimo quartiere che prende il nome dalla fortificazione che sorge sull’estrema cuspide meridionale di Ortigia
Tutto il meglio di Sky Uno
Mirko gestisce la sala, ruolo che prende davvero sul serio. Ha sempre avuto il sogno di aprire un locale tutto suo e ci è riuscito nel 2016, quando si è imbattuto nella locanda
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
Pieno di tatuaggi che raccontano la sua storia, Mirko ama molto curare il suo outfit. La zona del Castello è ricca di turismo e di tradizioni, la locanda è piccola e accogliente, arredata coi colori del mare, tutta bianca e azzurra. All’esterno c’è un dehors grazioso che affaccia sul passaggio ortigiano

Nella locanda di Mirko non si trova la classica cucina siciliana ma una rivisitazione moderna: il menù cambia di frequente, quello che rimane costante è l’utilizzo dei prodotti locali, assemblati però, per esempio, con creme o formaggi, per ottenere un mix particolare come le cozze al gorgonzola

La Locanda Maniace di Mirko vince il titolo di migliore ristorante tra innovazione e tradizione dell’isola di Ortigia