
Dalla seconda stagione di House of the Dragon alla prima serie tv di Alfonso Cuarón. Tra adattamenti riuscitissimi da romanzi, biopic musicali, capolavori dell'animazione. Il meglio visto in televisione nell'anno che sta per finire
A cura della Redazione Spettacolo di Sky TG24.it

Disclaimer, Apple TV+ (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick). Il regista messicano Premio Oscar Alfonso Cuaron dirige un perturbante thriller psicologico in 7 episodi, basato sull'omonimo romanzo di Renée Knigh. Tra rimorso e vendetta, passato e presente, un'opera sul terrificante potere della manipolazione della realtà. Con un cast straordinario composto da Cate Blanchett, Kevin Kline, Sacha Baron Cohen, Leila George, Kodi Smit-McPhee e Louis Partridge
Disclaimer, la recensione della serie tv con Cate Blanchett
Arcane 2, Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick). Seconda (e purtroppo ultima) stagione del più incredibile prodotto d’animazione mai realizzato per la televisione. La guerra tra Piltover e Zaum, il difficile rapporto tra le sorelle Vi e Jinx, la ricerca di giustizia di Jayce e Medarda, completano il loro percorso tra spettacolari duelli, epiche battaglie, viaggi nel tempo e tra le dimensioni
Arcane 2, gli altri progetti di Riot Games dopo la fine della serie
The Day of The Jackal, Sky. Eddie Redmayne è lo Sciacallo in questo primo adattamento seriale del celebre romanzo di Frederick Forsyth. Braccato dall’agente dei servizi segreti britannici Bianca Pullman (Lashana Lynch), lo Sciacallo cerca di portare avanti la sua doppia vita, tra una famiglia perfetta e ignara del lavoro che fa e le missioni omicide per le quali viene profumatamente pagato. Un gioco del gatto e del topo mirabilmente girato e straordinariamente interpretato
The Day of The Jackal, Eddie Redmayne tornerà nella seconda stagione della serie tv
Cent’anni di solitudine, Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick). Uno degli adattamenti più complessi (più di 5 anni di lavorazione, un mese di riprese per ogni episodio) possibili, pericolosissimo, scivolosissimo, riuscitissimo. Dalle pagine del capolavoro di Gabriel Garcia Marquez allo schermo, diretta da Alex Garcìa Lopez e Laura Mora Ortega, Cent’anni di solitudine riesce a rispettare l’immaginario e i significati più profondi del romanzo da cui è tratta mettendo d’accordo neofiti e fan dell’opera originale
Cent'anni di solitudine, arriva il primo adattamento del romanzo di Gabriel Garcia Marquez
Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883 Ragno, Sky. Sydney Sibilia, accompagnato da Francesco Ebbasta e Alice Filippi, racconta la storia della nascita degli 883. Romanzata, certo, ma fedele soprattutto nello spirito ai fatti che portarono due ragazzi di Pavia a essere la sensazione musicale italiana dei primi anni ’90. Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli sono due credibilissimi Max Pezzali e Mauro Repetto
Nord Sud Ovest Est, annunciata la seconda stagione di Hanno ucciso l'Uomo Ragno
Ripley, Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick). L’adattamento seriale del romanzo di Patricia Highsmith offre uno sguardo decisamente diverso rispetto al film del 1999 di Anthony Minghella. Andrew Scott è un Ripley inquietante e perfetto, accompagnato da Jhonny Flynn nei panni di Dickie Greenleaf e Dakota Fanning in quelli di Marge Sherwood. Notevole la performance di Maurizio Lombardi che interpreta l'ispettore Ravini.Splendide la regia di Steven Zailland e la fotografia in bianco e nero di Robert Elswit
Ripley, gli attori del cast del film e della serie a confronto. FOTO
House of the Dragon 2, Sky. Seconda stagione della serie HBO (in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW) spin-off e prequel di Game of Thrones. La guerra tra i sostenitori di Rhaenyra e quelli di Aegon II entra nel vivo, tra tradimenti, complotti, voltafaccia inaspettati e tante tante epiche battaglie aeree tra draghi. Ancora più spettacolare della già bellissima prima stagione
House of the Dragon, la serie finirà con la quarta stagione
Fallout, Prime Video (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick). L’adattamento seriale dalle celebre serie di videogame trasporta gli spettatori in uno scenario post apocalittico in cui ciò che resta nell’umanità è organizzato in comunità costituite all’interno di rifugi chiamati Vault. Ma quando Lucy (Ella Purnell) esce dal suo Vault, scopre che la realtà fuori è diversa da come le era stata raccontata. Visivamente superbo
Fallout, la serie tv è stata rinnovata per una seconda stagione
The Penguin, Sky. Spin-off del film The Batman prodotto da HBO (in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW), con uno strepitoso e irriconoscibile Colin Farrell, The Penguin è una epopea criminale che racconta l’ascesa di Oz Cobblepot nella mafia di Gotham. Con una grande Cristin Miliotti nei panni di Sofia Falcone Gigante
The Penguin, il cast della serie tv con Colin Farrell
Shogun, Disney+ (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick). Adattamento del romanzo di James Clavell, Shogun racconta l’ascesa al potere di Tokugawa Ieyasu, fondatore dello shogunato dei Tokugawa, che dominò sulla regione di Edo (l’odierna Tokyo) per oltre due secoli e mezzo, e del primo britannico giunto in Giappone. Una ricostruzione storica dai toni epici, costumi spettacolari e una fotografia curatissima segnano una delle produzioni più interessanti dell’anno
Shogun: trama, cast e cosa sapere della serie vincitrice di 18 Emmy