Thom Yorke pubblicherà a maggio Tall Tales, un album con l'elettro-icona Mark Pritchard
MusicaIl cantautore, polistrumentista e compositore britannico, frontman dei Radiohead e dei The Smile, collabora con il celebre musicista elettronico inglese sfornando a breve un disco di debutto accompagnato dal singolo eclettico This Conversation Is Missing Your Voice. Questa musica segna un nuovo capitolo per Yorke, che per la prima volta pubblica con la leggendaria etichetta Warp Records (della cui scuderia già fa parte il collega Pritchard). L’album sarà pubblicato il 9 maggio 2025
Thom Yorke pubblicherà a maggio Tall Tales, un album che lo vedrà per la prima volta collaborare con un’altra icona inglese, ossia Mark Pritchard, uno dei nomi più celebri e influenti della musica elettronica di stampo brit.
Il cantautore, polistrumentista e compositore britannico, frontman dei Radiohead e dei The Smile, collabora ancora una volta con il celebre musicista elettronico, suo connazionale, sfornando a breve un disco di debutto accompagnato dal singolo eclettico This Conversation Is Missing Your Voice.
Questa inattesa musica segna un nuovo capitolo per Yorke, che per la prima volta pubblicherà con la leggendaria etichetta Warp Records (della cui scuderia già fa parte il collega Pritchard).
Due artisti dalla forte impronta sperimentale, Mark Pritchard e Thom Yorke, hanno unito le loro forze per dare vita a un progetto attesissimo: il loro album di debutto collaborativo, Tall Tales, è stato annunciato poche ore fa ed è già sulla bocca di tutti. Per accompagnarne l’annuncio, i due hanno rilasciato anche il singolo This Conversation Is Missing Your Voice, un brano che sintetizza perfettamente il loro stile visionario e che si offre dunque come perfetto primo assaggio del nuovo album.
Potete guardare il videoclip ufficiale del singolo This Conversation Is Missing Your Voice di Thom Yorke e Mark Pritchard nel video che trovate in fondo a questo articolo.
Un singolo con una base ritmica ipnotica
Il singolo This Conversation Is Missing Your Voice si distingue per una base ritmica ipnotica, in cui pulsazioni elettroniche si intrecciano con stratificazioni di sintetizzatori eterei, creando un'atmosfera sospesa e immersiva.
A completare il quadro, la voce evocativa di Thom Yorke, eterea e fragile, intona versi enigmatici come “I’m not your problem to be corrected / I can’t function with your mind injected” (“Non sono un tuo problema da correggere / Non riesco a funzionare con la tua mente iniettata”), accentuando il carattere introspettivo del pezzo.

Approfondimento
Thom Yorke interrompe live per fischi di un manifestante pro-Palestina
Thom Yorke e Mark Pritchard hanno già collaborato
La sinergia artistica tra Thom Yorke e Mark Pritchard non è una novità: i due avevano già incrociato le loro strade nel 2016 con il brano Beautiful People, una traccia che aveva riscosso grande apprezzamento per la sua fusione di ambient, elettronica e sensibilità melodica.
Il loro album di debutto Tall Tales sarà pubblicato il 9 maggio 2025 dall’etichetta Warp Records, la casa discografica indipendente britannica, fondata a Sheffield nel 1989, conosciuta per aver scoperto e fatto emergere molti degli artisti più duraturi del panorama della musica elettronica.

Approfondimento
Thom Yorke, in uscita la colonna sonora del film Confidenza
Un videoclip d’autore grazie all’arte visiva di Jonathan Zawada
Ad arricchire ulteriormente l’esperienza sonora di This Conversation Is Missing Your Voice è un videoclip realizzato dall’acclamato artista visivo Jonathan Zawada.
Il regista australiano, noto per la sua capacità di combinare estetiche analogiche e digitali, ha già collaborato con il duo nel precedente singolo Back In The Game e torna ora con una nuova opera ipnotica e ricca di suggestioni visive.
Zawada ha dato vita a un universo visivo vibrante e surreale, in cui forme astratte e paesaggi onirici si fondono con la musica, amplificandone la profondità emotiva. Il videoclip rappresenta un tassello di un progetto più ampio: un film sperimentale a cui l’artista sta lavorando da diversi anni, in parallelo alla creazione dell’album.

Approfondimento
The Smile di Thom Yorke torna con il nuovo album Wall of Eyes
Un videoclip che cela una critica sociale
Le opere pittoriche che sfilano in questo videoclip non sono incorniciate in quadro da galleria d’arte ma, in maniera assai attuale e non scevra di una certa critica sociale, si possono ammirare su tanti pacchi che scorrono velocemente sul tapis roulant di un magazzino di stoccaggio, pronti a essere smistati sui vari camion che porteranno le confezioni a destinazione.
Suona come una critica al capitalismo, al consumismo e alla voracità con cui oggigiorno divoriamo tutto, senza mai fermarci ad apprezzarne nemmeno una briciola né, men che meno, un attimo del tempo di consumo, senza comprendere che la moneta più preziosa che abbiamo in tasca è proprio quella: il tempo. E la musica del singolo di cui le immagini fanno da accompagnamento visivo sembrano citare proprio ciò da cui tutta questa condanna dell'uomo è incominciata: la catena di montaggio, quel processo di assemblaggio utilizzato nelle moderne industrie e introdotto da Henry Ford nei primi anni del '900.

Approfondimento
Thom Yorke firma la colonna sonora di "Confidenza’"di Daniele Luchetti
Una collaborazione che si rinnova
La sinergia artistica tra Thom Yorke e Mark Pritchard, come anticipavamo prima, non è certo una novità: i due avevano già collaborato nel 2016 con il brano Beautiful People, una canzone che aveva riscosso parecchio successo grazie a un’apprezzatissima fusione di ambient, elettronica e sensibilità melodica.
Con Tall Tales, il loro sodalizio musicale raggiunge una nuova maturità, esplorando sonorità ancora più articolate e ricche di stratificazioni. L’album, che sarà pubblicato il 9 maggio sotto l’etichetta Warp Records, si propone di attraversare molteplici registri stilistici e di raccontare storie complesse attraverso la musica.

Approfondimento
Tornano i The Smile di Thom Yorke, il nuovo singolo Bending Hectic
Un viaggio sonoro tra sperimentazione e narrazione
Secondo il comunicato ufficiale, Tall Tales è descritto come “un’opera stratificata e densamente testurizzata, capace di fondere molteplici narrazioni e generi musicali”. Il disco metterà in evidenza “l’abilità di Mark Pritchard nel lavorare con strumenti elettronici d’epoca, riscoperti negli archivi di sintetizzatori e manipolati per creare percorsi sonori inaspettati ed esplorativi”.
L’album sarà composto da 12 tracce, ciascuna delle quali promette di offrire un’esperienza sonora unica, spaziando tra atmosfere oniriche, ritmi spezzati e sperimentazioni elettroniche.

Approfondimento
Thom Yorke e Jonny Greenwood: titolo e data d'uscita del primo album
La tracklist ufficiale di Tall Tales
Di seguito trovate la tracklist ufficiale dell’album collaborativo di Yorke e Pritchard in arrivo, Tall Tales:
1 A Fake in a Faker’s World
2 Ice Shelf
3 Bugging Out Again
4 Back in the Game
5 White Cliffs
6 The Spirit
7 Gangsters
8 This Conversation is Missing Your Voice
9 Tall Tales
10 Happy Days
11 The Men Who Dance In Stags’ Heads
12 Wandering Genie

Approfondimento
Peaky Blinders, Thom Yorke ha scritto il brano 5.17
Edizioni speciali e uscite esclusive
L'album sarà disponibile in diverse edizioni per soddisfare ogni tipo di collezionista e appassionato di musica. Tra le opzioni in vinile, troviamo l’elegante versione standard su doppio LP nero con copertina apribile, perfetta per chi ama il formato classico. Per chi desidera qualcosa di più esclusivo, sarà disponibile anche un’edizione limitata su doppio vinile nero, arricchita da un libretto di 36 pagine curato da Jonathan Zawada, contenente immagini inedite e i testi di tutte le tracce.
Per gli amanti del CD, ci saranno due scelte: una versione standard e un’edizione speciale che includerà anch’essa il prezioso libretto di 36 pagine, offrendo un’esperienza più immersiva nel mondo dell’album.

Approfondimento
Thom Yorke e Smile: debutto dal vivo di Free in the Knowledge. VIDEO
Un film per accompagnare l’album
Oltre ai videoclip di Back In The Game e This Conversation Is Missing Your Voice, il regista Jonathan Zawada ha lavorato a un film sperimentale di lunga durata, concepito come un’estensione visiva dell’album.
Per celebrare l’uscita di Tall Tales, saranno organizzate proiezioni esclusive in sale selezionate di tutto il mondo, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva che unisce suono e immagine in un racconto audiovisivo unico. Maggiori dettagli sulle proiezioni verranno rivelati nei prossimi giorni.

Approfondimento
Radiohead, il live ‘From the Basement’ di Thom Yorke su YouTube
Un’anteprima live da Sydney
Nel frattempo, Thom Yorke ha già offerto un assaggio dell’album con una versione live di Back In The Game, eseguita a Sydney e pubblicata la scorsa settimana.
Con Tall Tales, la collaborazione tra Mark Pritchard e Thom Yorke si preannuncia come uno degli eventi musicali più attesi del 2025, capace di sorprendere e affascinare sia gli amanti della sperimentazione elettronica che i fan storici del frontman dei Radiohead.
Di seguito potete guardare il videoclip ufficiale del singolo This Conversation Is Missing Your Voice di Thom Yorke e Mark Pritchard, che anticipa l'attesissimo album collaborativo Tall Tales.