
Thom Yorke compie 55 anni, la sua storia (con e senza i Radiohead). FOTO
Frontman di una delle band più iconiche degli anni Novanta, pittore e attivista, è nato il 7 ottobre 1968 a Wellingborough, in Inghilterra. Ha conosciuto gli altri membri del gruppo in una scuola di Abingdon e la formazione non è mai cambiata, mentre il nome sì. Ha raccontato che tra gli artisti che per primi lo hanno ispirato ci sono Brian May e Siouxsie Sioux. Si è dedicato anche alla carriera solista e a gruppi paralleli. Ecco un po’ di curiosità per celebrare il suo compleanno

Frontman dei Radiohead, ma non solo. Oggi, 7 ottobre 2023, compie 55 anni Thom Yorke. L’artista, considerato uno delle icone della musica rock, grazie alla sua voce particolare e malinconica è stato inserito da Rolling Stone al 34esimo posto nella lista dei migliori cantanti di sempre. Dagli album con i Radiohead, alla sua carriera solista, fino alle collaborazioni e alla vita privata: ecco un po’ di cose da sapere su di lui
GUARDA IL VIDEO: Le migliori canzoni di Thom Yorke
Thomas Edward Yorke, detto Thom, è nato il 7 ottobre 1968 a Wellingborough, in Inghilterra. È venuto al mondo con la palpebra dell’occhio sinistro chiusa, a causa di una paralisi congenita: da bambino, fino ai 5-6 anni, ha subito diverse operazioni. Durante la sua infanzia la famiglia si è trasferita spesso, anche a causa del lavoro del padre (fisico nucleare e poi venditore di apparecchiature per l’ingegneria chimica). Intorno al 1978 i Yorke si stabiliscono nell’Oxfordshire
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
In un’intervista, Thom Yorke ha raccontato che il primo artista che l’ha ispirato è stato Brian May, visto durante un’esibizione in tv dei Queen. “Ho iniziato a suonare la chitarra a 7 anni. Mi sono seduto e ho detto che sarei diventato Brian May”, ha confessato. Ha aggiunto che per emularlo ha anche cercato di costruirsi uno strumento da solo. A 11 anni ha scritto la sua prima canzone. Quando nel 1985 ha visto Siouxsie Sioux in concerto a Oxford, ha deciso che sarebbe diventato un cantante
Thom Yorke: 10 curiosità sul frontman dei Radiohead
Nella scuola pubblica per ragazzi di Abingdon, Thom Yorke entra in un gruppo punk ma poco dopo lo lascia perché non è soddisfatto. Inizia così a suonare con altri studenti. In particolare con Ed O'Brien, Philip Selway e Colin Greenwood. Poco dopo, a loro si unisce anche il fratello minore di Colin, Jonny. Nel 1985 i ragazzi formano una band che si chiama On a Friday, visto che il venerdì era l’unico giorno in cui riuscivano a provare. Nel 1991 quella band ottiene un contratto con la Emi e cambia nome in Radiohead
Tornano i The Smile di Thom Yorke, il nuovo singolo Bending Hectic
In realtà agli On a Friday viene offerto un contratto dalla Island Records molto prima, ma i ragazzi decidono che ancora non è il loro momento e preferiscono andare all’università. Yorke si prende un anno sabbatico. Rimane coinvolto in un grave incidente d’auto, che influenzerà la sua visione delle macchine e riemergerà in diversi suoi testi, tra cui Killer Cars e Airbag. Poi si iscrive all'Università di Exeter e studia Inglese e Belle arti. Lavora come dj e suona con la band Headless Chickens, mentre le prove con gli On a Friday vanno avanti solo durante le feste
Radiohead, 30 anni fa usciva Pablo Honey. Le cose da sapere sul disco
Finiti gli studi, la band riprende a suonare sul serio e nel 1991 arriva il contratto con la Emi e il cambio di nome. Negli anni successivi i Radiohead, grazie a uno stile inconfondibile, vendono oltre 40 milioni di dischi nel mondo e diventano la colonna sonora di diverse generazioni. I membri sono gli stessi: Thom Yorke voce, chitarra, pianoforte; Jonny Greenwood chitarra, tastiere, sintetizzatore, pianoforte, Onde Martenot; Ed O'Brien chitarra, percussioni, voce di supporto; Colin Greenwood basso elettrico, sintetizzatori; Philip Selway batteria, percussioni

L’album di debutto è Pablo Honey, del 1993: è anticipato dal singolo Creep, una delle canzoni più conosciute (e coverizzate) del gruppo. Il secondo album è The Bends, del 1995. Segue nel 1997 OK Computer, considerato una delle pietre miliari della musica rock anni Novanta

Il suono dei Radiohead continua a evolversi nei dischi successivi, mentre la loro popolarità è ai massimi livelli: nel 2000 esce Kid A, nel 2001 Amnesiac. Il sesto album in studio, del 2003, è Hail to the Thief ed è l’ultimo per la Emi. Per il settimo disco, l’autoprodotto In Rainbows, bisogna aspettare il 2007. Nel 2011 arriva The King of Limbs. Nel 2016 ecco il nono - e per ora ultimo - album in studio: A Moon Shaped Pool

Tantissime le canzoni dei Radiohead che hanno conquistato le classifiche. Dalla già citata Creep a Karma Police, Paranoid Android, No surprises, Idioteque, Everything in its right place, Pyramid song, Codex, All I need, How to disappear completely. Solo per citarne alcune

Parallelamente ai Radiohead, Thom Yorke nel corso degli anni ha portato avanti anche una carriera individuale. Il suo primo album da solista esce nel 2006 e s’intitola The Eraser. All’interno c’è anche il brano Analyse, che accompagna i titoli di coda del film The Prestige di Christopher Nolan. Nel 2009, poi, la sua canzone Hearing Damage entra nella colonna sonora di The Twilight Saga: New Moon. Il secondo album da solista è Tomorrow's Modern Boxes, del 2014: viene venduto a 6 dollari attraverso BitTorrent e in un giorno viene scaricato oltre 100mila volte

Nel 2015 Yorke compone Subterranea, brano lungo 25.929 minuti. Lo crea per una mostra a Sydney di Stanley Donwood, storico collaboratore per artwork e copertine dei Radiohead. La mostra dura 18 giorni, come il brano. Nel 2018 esce Suspiria (Music for the Luca Guadagnino Film), un album con 25 brani composti per la pellicola Suspiria di Guadagnino. Il singolo Suspirium viene premiato come miglior brano originale alla Mostra del Cinema di Venezia. L’ultimo album da solista è Anima, del 2019: Yorke ha detto di averlo scritto dopo un periodo di ansia e blocco creativo

Thom Yorke, senza lasciare i Radiohead, suona anche con altri gruppi. Nel 2009 a Los Angeles ha fondato - con Flea, bassista dei Red Hot Chili Peppers - gli Atoms for Peace, band rock sperimentale ed elettronica. Nel 2013 è uscito l’album di debutto, Amok. Nel 2021 nascono The Smile (foto), band con suoni dal post-punk al math-rock di cui fanno parte anche Jonny Greenwood, Tom Skinner e il produttore Nigel Godrich. Il primo disco è A Light for Attracting Attention, del 2022. Tanti gli artisti con cui Yorke ha collaborato, come Björk, PJ Harvey, My Bloody Valentine

Non solo musica. Thom Yorke si è dedicato anche alla pittura. Un esempio? Alla Tin Man Art di Londra, dal 6 al 10 settembre 2023, c’è stata la prima parte della mostra The Crow Flies: si trattava, ha spiegato il direttore della galleria, di “una serie di più di venti nuovi dipinti di grandi dimensioni creati congiuntamente da Stanley Donwood (nella foto) e Thom Yorke”. A fine 2023 sarà esposta la seconda parte della mostra

Oltre a essere cantante, musicista, compositore e pittore, Thom Yorke è anche un attivista. Si occupa di diritti umani, diritti degli animali (ha smesso da anni di mangiarli), cause ambientali e iniziative contro la guerra. In un’intervista, tra le cose che l’hanno spinto a smettere di mangiare carne ha citato Meat is Murder dei The Smiths. Ha aggiunto che, per impressionare una ragazza con cui usciva, le aveva detto che era vegetariano: in quel periodo si è reso conto che, senza animali nel piatto, stava meglio anche fisicamente e così non li ha più mangiati

Concludiamo con la vita privata di Thom Yorke. Durante gli anni all'Università di Exeter, l’artista ha conosciuto Rachel Owen e ha iniziato con lei una relazione: si sono sposati nel 2003, hanno avuto due figli (Noah nel 2001 e Agnes nel 2004) e si sono separati nel 2015. Nel 2016 Rachel Owen è morta di cancro a 48 anni. Nel 2020 Yorke si è sposato a Bagheria, in Sicilia, con l'attrice italiana Dajana Roncione (nella foto)
Le 10 canzoni più famose dei Radiohead