Gaia con Toquinho a Sanremo 2025, il duetto e il testo della cover di La voglia, la pazzia

Musica
©IPA/Fotogramma

Introduzione

Alla 75ª edizione del Festival di Sanremo (GUARDA LO SPECIALE) è arrivato il momento della serata dedicata alle cover. Gaia, fra i 29 artisti in gara con il brano Chiamo io chiami tu, questa sera si esibisce sul palco del Teatro Ariston con la canzone La voglia, la pazzia di Ornella Vanoni, accompagnata da Toquinho (TUTTI I DUETTI). Ecco tutto quello che c’è da sapere sugli artisti e il brano.

Quello che devi sapere

Gaia a Sanremo 2025

  • Gaia Gozzi, in arte Gaia, è nata nel 1997 a Guastalla (Reggio Emilia) da mamma brasiliana e padre italiano ed è cresciuta a Viadana, in provincia di Mantova. È una cantautrice che si ispira alla musica latino-americana, all’urban e al pop. Nel 2016 partecipa alla decima edizione di X Factor nella squadra capitanata da Fedez e arriva seconda, poi pubblica l'EP New Dawns, contenente il singolo omonimo, certificato disco d'oro. L’anno successivo apre i concerti di Giorgia dell'Oronero Tour e pubblica il singolo Fotogramas. Nel 2019 entra a far parte del programma Amici di Maria De Filippi durante il quale scrive diversi brani poi confluiti nell’album Genesi (disco d’oro), e il 3 aprile 2020 trionfa come vincitrice del talent. Nella primavera del 2020 esce la riedizione del disco in formato fisico, intitolato Nuova Genesi, con il singolo Chega che è doppio disco di platino. Nel marzo del 2021 è in gara al Festival di Sanremo con il brano Cuore amaro (si classifica 19esima), che anticipa il secondo album Alma insieme a Boca - in collaborazione con Sean Paul - e Nuvole di zanzare. Al disco collaborano anche Francesca Michielin, Gemitaiz, Margherita Vicario, Tedua e Selton. Un altro disco d’oro arriva per la canzone natalizia What Christmas Means to Me, versione metà in inglese e metà in portoghese dell'omonimo brano di Stevie Wonder. Fra il 2022 e il 2023 sono numerose le collaborazioni di Gaia: Mosaici di Carl Brave con Sick Luke, Così non va di The Night Skinny con Rkomi, Bnkr44, Madame ed Elisa, Bastava la metà di Ernia con Guè, con Stabber, Morto d'amore di Dylan, Non ti vado via di Aiello, Robot con North of Loreto e Mecna e Lento lento lento di VV. Sono del 2023 i singoli di successo Estasi e Tokyo, così come l’opening act per tutte le date dell'Elodie Show 2023 e le aperture dei concerti del Dirt Femme Tour di Tove Lo a Milano. Nello stesso anno Gaia collabora alla colonna sonora e nel ruolo di doppiatrice della protagonista Asha nel film Disney Wish. Nel 2024 torna a Sanremo per duettare con la cantante in gara BigMama, insieme a La Niña e Sissi, sulle note del brano Fa strano (Lady Marmalade). Il 12 aprile esce il nuovo singolo Dea saffica, seguito dal tormentone estivo di grande successo Sesso e samba - con Tony Effe - che conquista la prima posizione in classifica FIMI. Seguono il Gaia Summer Tour 2024 e la vittoria dei premi FIMI al Power Hits Estate 2024 e hitmaker dell'anno ai Billboard Italia Women in Music.

Chi è Toquinho

  • Ad affiancare Gaia nella serata cover di Sanremo 2025 c’è il chitarrista, cantante e compositore brasiliano di origini italiane Toquinho, pseudonimo di Antonio Pecci Filho. Nato nel 1946, impara a suonare la chitarra sotto l’ala del compositore Paulinho Nogueira e a metà degli anni Sessanta sviluppa la sua arte venendo a contatto con l'ambiente artistico e intellettuale di Rio de Janeiro. L’incontro che segna la svolta della sua carriera è quello con il poeta Vinicius de Moraes, con il quale inizia un sodalizio artistico lungo decenni. Negli anni Settanta, dopo il colpo militare in Brasile, si sposta in Italia dove lavora con grandi nomi come Sergio Endrigo e Sergio Bardotti, oltre a registrare le popolari incisioni con Vinicius de Moraes e Ornella Vanoni. Con il poeta brasiliano realizza 16 album, fra cui La vita, amico, è l'arte dell'incontro insieme anche a Sergio Endrigo e Giuseppe Ungaretti. Collabora inoltre con Ennio Morricone nella realizzazione del disco Per un pugno di samba di Chico Buarque de Hollanda. Nel 1983 è un successo l'album Acquarello, scritto insieme a Maurizio Fabrizio e Guido Morra e contenente una cover in portoghese del brano Tutta 'n'ata storia di Pino Daniele. Sette anni dopo è al Festival di Sanremo con la versione portoghese della canzone di Paola Turci Ringrazio Dio, poi nel 1993 due tournée con Fred Bongusto fra Italia e Brasile e nel 2003 un altro tour con Grazia Di Michele.

La voglia, la pazzia di Ornella Vanoni

  • La voglia, la pazzia è un brano dell’album del 1976 La voglia la pazzia l'incoscienza l'allegria di Ornella Vanoni, realizzato in collaborazione con il cantautore brasiliano Vinícius de Moraes e il chitarrista Toquinho. La canzone è una rilettura del brano brasiliano Se ela quisesse e parla della felicità di godersi un momento legato a un amore vissuto solo nel presente, non inquinato da dubbi e preoccupazioni ma caratterizzato solo da passione e spensieratezza. Fa parte di un disco che reinterpreta in italiano e rivista musiche brasiliane di bossa nova scritte da grandi nomi come Antônio Carlos Jobim e Chico Buarque: si tratta di un lavoro con un filo conduttore che lo attraversa, con canzoni e poesie che si susseguono spesso senza pausa.

Il testo della canzone

A questo punto

Stiamo tanto bene io e te

Che non ha senso

Tirar fuori i come ed i perché

 

Cerchiamo insieme

Tutto il bello della vita

In un momento

Che non scappi tra le dita.

E dimmi ancora

Tutto quello che mi aspetto già

Che il tempo insiste

Perché esiste il tempo che verrà

 

A questo punto

Buonanotte all'incertezza

Ai problemi all'amarezza

Sento il carnevale entrare in me.

E sento crescere la voglia, la pazzia

L'incoscienza e l'allegria

Di morir d'amore insieme a te

 

A questo punto stiamo tanto bene io e te

Che non ha senso tirar fuori i come ed i perché

Cerchiamo insieme tutto il bello della vita

In un momento che non scappi tra le dita

 

E dimmi ancora tutto quello che mi aspetto già

Che il tempo insiste perché esiste il tempo che verrà

A questo punto, buonanotte all'incertezza

Ai problemi, all'amarezza

Sento il Carnevale entrare in me

E sento crescere la voglia, la pazzia

L'incoscienza, l'allegria

Di morir d'amore insieme a te

 

E dimmi ancora tutto quello che mi aspetto già

Che il tempo insiste perché esiste il tempo che verrà

A questo punto, buonanotte all'incertezza

Ai problemi, all'amarezza

Sento il Carnevale entrare in me

E sento crescere la voglia, la pazzia

L'incoscienza, l'allegria

Di morir d'amore insieme a te

 

E sento crescere la voglia, la pazzia

L'incoscienza, l'allegria

Di morir d'amore insieme a te