
RDS Summer Festival 2024, i cantanti che vedremo sul palco a Senigallia
Il festival, in sei tappe, prende il via dalla città marchigiana venerdì 21 e sabato 22 giugno. Successivamente, l'evento approderà a Pescara (28 e 29 giugno), Barletta (5 e 6 luglio), Messina (12 e 13 luglio), Palmi (18 e 19 luglio) e Rimini (26 e 27 luglio)

L'RDS Summer Festival prende il via da Senigallia venerdì 21 giugno. Tra i cantanti attesi sul palco troviamo i Boomdabash, attualmente in radio con Love U / Hate U, candidata a essere tra i tormentoni dell'estate
I Boomdabash hanno pubblicato il videoclip di LOVE U / HATE U
All'RDS Summer Festival sono attesi anche gli Eiffel 65, autori della hit Bestiale insieme a Loredana Berté. La canzone è nata subito dopo Sanremo: Loredana l'ha amata al primo ascolto, così ha deciso di registrarla insieme a loro

Nota a tutti per il tormentone Le Feste di Pablo insieme a Fedez, Cara salirà sul palco di Senigallia
RDS Summer Festival 2024, svelati cast e tappe del tour musicale più atteso dell'estate
Il Tre, visto a Sanremo dove ha portato la sua Fragili, chiude il quartetto di artisti che si esibiranno nella prima tappa di Senigallia, venerdì 21 giugno. L'RDS Summer Festival è un evento gratuito: per partecipare come pubblico, basta registrarsi sul sito
Sanremo 2024, Il Tre porta "Fragili", brano che racconta le debolezze di ognuno di noi
Sabato 22 giugno, sul palco dell'RDS Summer Festival di Senigallia, salirà Emma. Nei giorni scorsi, la cantante ha rilasciato il singolo Ho voglia di te insieme a Olly e Jvili
Ho voglia di te, fuori il nuovo singolo di Emma Marrone, Olly e Jvli. Testo e Significato
La seconda tappa di Senigallia ha tra i protagonisti anche Baby K, il cui ultimo singolo, Fino al blackout, risale allo scorso maggio
Baby K, è uscito il videoclip del nuovo singolo Fino al blackout
Fred De Palma salirà sul palco dell'RDS Summer Festival nella seconda serata della prima tappa. Di recente, l'artista ha rilasciato la canzone Notte cattiva con Gué

La seconda serata di Senigallia dell'RDS Summer Festival verrà chiusa dall'artista torinese Emanuele Aloia, autore del successo di Si è spenta anche la luna