
La seconda serata del Festival di Sanremo in 10 momenti da ricordare
Anche mercoledì 8 febbraio la kermesse diretta e condotta da Amadeus ha collezionato attimi divertenti ed emozionanti. Ecco i 10 da ricordare

È Gianni Morandi con una scopa in mano ad aprire la seconda serata del Festival di Sanremo: “Mi dà sicurezza tenerla con me. Non si sa mai, qualunque cosa succeda. E poi c'è ancora qualche petalo”. Il cantante ha ironicamente fatto riferimento all’episodio che ha avuto protagonista Blanco durante la prima serata. La scenetta si conclude con Morandi che canta Grazie dei Fiori, il primo brano a vincere il Festival
Sanremo 2023, la classifica generale e parziale dopo la seconda serata
La seconda serata vede come protagonista Francesca Fagnani, che come co-conduttrice temuta da Amadeus per le sue interviste da “belva” subito tranquillizza: "Vengo in pace, stai sereno". Abito Armani Privé dalla scollatura profonda e intarsi di perle, si confessa emozionatissima, sfoggiando tuttavia fin da subito ironia e naturalezza
Francesca Fagnani, tutti gli abiti indossati durante la seconda serata di Sanremo 2023
Intrattengono ed emozionano platea e pubblico da casa con un’esibizione inedita: sono Massimo Ranieri, Al Bano e Gianni Morandi, tre pezzi della storia della musica italiana. Morandi parte dalla galleria, Ranieri dalla platea, Al Bano dalle scale, il trio si riunisce sul palco unendo le voci nelle più belle canzoni del loro repertorio, da Andavo a cento all'ora, Se bruciasse la città, Mattino, Rose rosse, Scende la pioggia, Felicità. Chiudono insieme con Perdere l'amore, Uno su mille, È la mia vita
Al Bano, Massimo Ranieri e Morandi a Sanremo: le canzoni da Perdere l’amore a Uno su Mille
Al Bano a Sanremo non porta però solo musica: sul palco dell’Ariston vengono portate per lui 4 torte in occasione degli 80 anni che compirà il 20 maggio. Dopo un ultimo abbraccio tra Ranieri, Morandi e il cantante pugliese, Amadeus scatta una foto da postare sui social

Non solo canzoni: sul palco dell’Ariston si fanno strada i diritti violati della popolazione iraniana, attraverso la testimonianza dell’attivista Pegah Moshir Pour, italiana di origini iraniane, affiancata da Drusilla Foer. "In Iran non avrei potuto presentarmi così vestita e truccata, né parlare di diritti umani sul palco, sarei stata arrestata o forse addirittura uccisa, è per questo che, come molti ragazze e ragazzi, ho deciso che la paura non ci fa più paura"
Sanremo 2023, il discorso sulla libertà dell'Iran di Pegah e Drusilla
Ben si presta il palco dell’Ariston a diventare una discoteca sotto le note energiche dei Black Eyed Peas. Vincitori di 6 Grammy con oltre 30 anni di carriera e 120 milioni di singoli venduti, il gruppo intrattiene platea e orchestra con un medley dei più grandi successi, da Mamacita a I gotta feeling. Chiudono l’esibizione con il loro ultimo singolo Simply the best

Non mancano le polemiche con Fedez che si esibisce dalla nave Costa Smeralda in un dissing forte al governo, assumendosene dopo l’esibizione la diretta responsabilità. Nell’esibizione, il rapper attacca il viceministro Galeazzo Bignami, la ministra Eugenia Roccella e il Codacons. Pronta l’assunzione di responsabilità dopo l’esibizione: “Il testo non era stato annunciato allo staff Rai, mi assumo la piena responsabilità di quello che ho detto"
Fedez a Sanremo, il freestyle contro il viceministro Bignami e il Codacons: il testo
Francesca Fagnani si fa portavoce con il suo monologo di “parole che devono abbattere muri, grate, cancelli chiusi a tripla mandata”. Il testo è stato scritto con i ragazzi del carcere minorile di Nisida: “Non siamo animali, non siamo bestie, né killer per sempre, vogliamo che ci conoscano”. Parole che dipingono giovani in cerca di una nuova vita, ma troppo spesso abbandonati
Sanremo 2023, il monologo di Francesca Fagnani su carcere e giovani
Arriva sul palco anche Angelo Duro con i suoi toni dissacranti e irriverenti, mentre spazia tra lavoro, amore e tradimenti. “Sono felice perché ora dopo tanti anni ho un lavoro, quello di parlare in pubblico. E mi pagano pure”. Alle parole non mancano le provocazioni, come quella di rimanere in mutande sul palco: “Questa è trasgressione: fai la foto, non ho neanche un tatuaggio, sono pure astemio"
Angelo Duro, chi è il comico ospite della seconda serata di Sanremo 2023