
Nata a New York il 22 giugno 1954, Cyndi Lauper è una cantautrice e un’attrice di grande successo. Prima di iniziare la sua carriera da solista ha fatto parte di molte cover band: a renderla un’icona della musica pop sono stati però i suoi successi, da “Girls Just Want to Have Fun” fino a “True Colors” e “Time After Time”. Icona gay, sposata con David Thornton dal 1991 e mamma di Declyn Wallace (1997), negli anni ha cambiato spesso look: scopri tutte le sue trasformazioni

Il primo album, Cindy Lauper lo pubblica nel 1983: è “She's So Unusual”, un mix di musica dance e di pop-rock, con influenze punk e new wave. È l’album di “Girls Just Want to Have Fun”, un vero e proprio inno (non solo femminista).
Emma Watson per l'8 marzo indossa giacca con un messaggio femminista
Nello stesso album è contenuta la ballata “Time after Time”, poi riproposta da oltre 70 artisti. E poi “Money Changes Everything”, e il brano di Prince “When You Were Mine”.
Prince, il folletto di Minneapolis. FOTO
Nel 1988 recita il suo primo vero ruolo da protagonista nella commedia “Il segreto della piramide d'oro”, a fianco di Jeff Goldblum e Peter Falk, ma il film è un flop.
I migliori film Jeff Goldblum
Nel 1994 esce il suo primo greatest hits, dal titolo “Twelve Deadly Cyns...and Then Some”. Nella versione rivisitata e moderna di “Girls Just Want to Have Fun”, Cyndi Lauper sfila insieme ad un gruppo di drag queen, perché "tutte le donne hanno diritto ad una vita felice".
Pride, da Elton John a Lady Gaga: 10 artisti portabandiera della comunità LGBTQ+. FOTO
Nel 2003 pubblica “At Last”, un album di cover in cui, con un nuovo contratto della Sony-Epic (dopo il fallimento della Edel America Records), reinterpreta dei classici degli anni quaranta, cinquanta e sessanta.
La top 10 dei tormentoni estivi degli anni 90
Nel 2005, ai Grammy Awards, riceve una nomination per “Unchained Melody”, nella categoria Miglior composizione strumentale in accompagnamento a una performance vocale.
Grammy Awards 2020, tutti i vincitori
Nel 2006 debutta anche a teatro, a Broadway, nel rifacimento di “The Threepenny Opera”.
La top 10 dei tormentoni estivi degli anni 2000
Nel 2007 organizza il “True Colors Tour”, una serie di concerti, in supporto alla comunità LGBTQ+ e all'organizzazione Human Rights Campaign.
I 12 migliori film LGBTQ+, da Philadelphia a Chiamami col tuo nome
Nel 2011 organizza una tournée mondiale che fa il tutto esaurito in Sud America, Giappone e Australia.
Pride, l'inno I'm Coming Out di Diana Ross compie 40 anni
Cyndi Lauper è tra le attiviste più note. Sostenitrice dei diritti LGBT, è uno dei volti che sostengono "Come Together", campagna contro l'AIDS e l'HIV, e ha fondato la True Colors United, associazione che aiuta i giovani LGBT senza casa.
Pride, l'inno LGBTQ+ Take Me To Church di Hozier
Intramontabile icona, Cyndi Lauper ha all’attivo 14 album da solista (l’ultimo nel 2016), infiniti singoli e moltissime iniziative benefiche.
Pride, 5 curiosità sull'icona LGBTQ+ Cher