
Prince, oggi il folletto di Minneapolis avrebbe compiuto 61 anni. FOTO
L'artista statunitense era nato il 7 giugno 1958 ed è scomparso il 21 aprile 2016. Un talento capace di imporsi negli anni '70 e di raggiungere il successo mondiale in breve tempo, tra palco e musica per il cinema. LA FOTOGALLERY

Un Oscar e milioni di dischi venduti in tutto il mondo. Prince, che il 7 giugno 2019 avrebbe compiuto 61 anni, è riconosciuto come uno tra i più grandi talenti musicali di tutti i tempi
Prince, l'asta di "The Black Album" batte tutti i record
D'altronde la musica gli scorre letteralmente nel sangue: Prince Rogers Nelson nasce infatti a Minneapolis ed è figlio di un pianista e di una cantante jazz
Prince, annunciato l'album postumo "Piano & A Microphone 1983"
Il nome d'arte deriva proprio dall'attività del padre, che si esibiva con la sua band, la "Prince Rogers Trio"
"Nothing compares 2 you", la versione originale di Prince: VIDEO
La famiglia nota rapidamente le capacità del giovanissimo Prince. È un polistrumentista, anche se è con la chitarra tra le mani che raggiunge i migliori risultati
Nessun colpevole: indagine sulla morte di Prince chiusa senza accuse
Nel 1978, la Warner Bros lo mette sotto contratto: pubblica il suo primo album, "For You"
Super Bowl, l'omaggio di Justin Timberlake a Prince. FOTO
Il grande successo globale arriva negli anni '80, grazie all'album "Purple Rain", che è anche colonna sonora dell'omonimo film, grazie alla quale vince un Oscar
Prince, su YouTube arriva il canale ufficiale con sei clip storiche
Prince contamina la sua musica con diversi generi, attirando paragoni tanto gratificanti quanto scomodi. All'inizio della carriera viene infatti definito il nuovo Stevie Wonder, mentre Miles Davis lo ha accostato a Duke Ellington
Beyoncé ha scritto la prefazione del libro su Prince
E la stima di Miles Davis non si è fermata alle parole: negli anni '80 sono state infatti molte le collaborazioni tra il grande trombettista e Prince
Prince, gli album che hanno fatto la storia
Nel 2004, la rivista Rolling Stone ha pubblicato la classifica dei "100 più grandi artisti di sempre", poi aggiornata nel 2011. Prince è 27esimo
Mick Jagger, il video in cui balla dopo l'intervento al cuore
A confermare la poliedricità di Prince, ci sono altre due classifiche, sempre di Rolling Stone, in base alle quali è il 30esimo più grande cantante e il 33esimo miglior chitarrista della storia
Snapchat punta sulla musica: trattative con etichette discografiche
Nel corso della carriera, ha usato diversi pseudonimi, tra i quali Joey Coco, Jamie Starr, Alexander Nevermind, Christopher e The Artist. E non era solo un vezzo. Nonostante Prince fosse il suo nome anagrafico, la Warner lo registrò come marchio, obbligando l'artista a cercare strategemmi per distinguersi dalla casa discografica
Backstreet Boys oggi, come è cambiata la boy band anni '90. FOTO
Il 21 aprile 2016 Prince è morto per una overdose di oppiacei nella sua casa alle porte di Minneapolis. Aveva 57 anni
Prince, familiari fanno causa al medico che lo curò prima della morte