Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cinema
  • Oasis
  • Money Road
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
Cinema Approfondimenti
  • News
  • Anteprime
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Recensioni
  • Eventi
  • Speciali
Eventi
  • Premi Oscar
  • Festival di Venezia
  • Festival di Cannes
Speciali
  • 007 - James Bond
  • Quentin Tarantino
  • Star Wars

Due anni dalla morte di Silvio Berlusconi, 17 film da vedere sul Cavaliere

Cinema fotogallery
12 giu 2025 - 12:00 17 foto

Dai lungometraggi diretti da Nanni Moretti e Paolo Sorrentino ai documentari fino alla fiction che ha raccontato l’Italia dal 1992 al 1994, un viaggio alla scoperta delle opere incentrate o influenzate dalla figura del Cavaliere, compreso La brutta copia di Massimo Ceccherini (che, a differenza di "Loro" di Sorrentino, è stato recentemente reso disponibile da Mediaset sulla sua piattaforma di streaming Infinity)

a cura di Paolo Nizza

1/17

Silvio Berlusconi, morto il 12 giugno 2023 all'età di 86 anni, è stato presidente del Consiglio, presidente e proprietario del Milan, magnate della televisione italiana. E su di lui sono stati realizzati film, documentari e serie tv che hanno provato a tracciarne il ritratto. Ecco i principali

SEGUI LA DIRETTA
2/17 ©Webphoto

BELLUSCONE. UNA STORIA SICILIANA (2014). Diretto da Franco Maresco il film parte dall’idea di raccontare il rapporto unico tra Berlusconi e la Sicilia, attraverso le disavventure di Ciccio Mira, impresario palermitano di cantanti neomelodici, organizzatore di feste di piazza e imperterrito sostenitore di Berlusconi. Insieme a due artisti della sua “scuderia”,  Ciccio decide di esibirsi insieme nelle piazze  con la canzone dal  titolo “Vorrei conoscere Berlusconi”. Premio speciale alla Mostra di Venezia

Silvio Berlusconi è morto, aveva 86 anni. IL LIVEBLOG
3/17

LA BRUTTA COPIA (2013). La brutta copia di Massimo Ceccherini è l’unico film popolare dei primi anni Duemila ad aver raccontato direttamente, in chiave grottesca e satirica, l’influenza politica e mediatica di Berlusconi, ritratto come un’entità aliena capace di plagiare le menti durante la campagna elettorale del 2001. A differenza di Loro di Paolo Sorrentino, La brutta copia di Massimo Ceccherini è stato reso disponibile da Mediaset sulla sua piattaforma di streaming Infinity

Berlusconi, oggi ad Arcore la commemorazione a 2 anni dalla morte
4/17

BURQUA (2014). Marco Pavone firma un film d’animazione incentrato su Alain Burlesque, un personaggio ispirato alla figura di Silvio Berlusconi. Un’opera che racconta gli ultimi 20 anni dell’Italia, con uno stile che spazia dal thriller alla satira

Tv, Milan, politica. La fotostoria di Silvio Berlusconi
5/17 ©Webphoto

IL CAIMANO (2006). Bruno Bonomo vede la propria casa produttrice vicina al baratro del fallimento. Allo stesso tempo, una profonda crisi coniugale rischia di mandare in frantumi la sua vita privata. La salvezza sembra giungere da un copione che gli viene sottoposto da una giovane regista, Teresa, che racconta la storia di Silvio Berlusconi (nel film interpretato da Elio De Capitani). 6 David di Donatello per il lungometraggio diretto da Nanni Moretti

Addio a Silvio Berlusconi, l'uomo che ha rivoluzionato la politica
6/17

CITIZEN BERLUSCONI (IL PRESIDENTE E LA STAMPA) (2003). Diretto da Andrea Cairola e Susan Gray, un documentario che propone una visione del governo Berlusconi 2001 analizzandone, con la collaborazione di noti giornalisti e noti personaggi della politica mondiale, i provvedimenti più discussi

Morto Silvio Berlusconi, il fratello Paolo e i figli al San Raffaele
7/17 ©Webphoto

DRAQUILA – L’ITALIA  CHE TREMA (2010). Firmato da Sabina Guzzanti, un documentario d’inchiesta sul terremoto che ha sconvolto l’Abruzzo nel 2009. La regista intende mostrare al mondo la disperazione e la distruzione di una parte della regione e come questa tragedia sia stata affrontata dal governo Berlusconi, dalle forze dell’ordine e dalla gente comune

Il Milan di Silvio Berlusconi, 29 trofei in 31 anni e tanti campioni
8/17 ©IPA/Fotogramma

HAMMAMET VILLAGE (1997). Mai distribuito, né al cinema né in home video, il film diretto da Ninì Grassia vede la presenza di Maurizio Antonini, sosia di Silvio Berlusconi, noto per le sue apparizioni al Bagaglino e scomparso a 80 anni nell’aprile del 2022

Silvio Berlusconi, l'annuncio e le reazioni alla morte
9/17 ©Webphoto

LORO (2018). Diviso in due parti, il lungometraggio è  un racconto di finzione, in costume, che narra di fatti verosimili o inventati, in Italia, tra il 2006 e il 2010. Come dichiarato dal regista del film Paolo Sorrentino: “Quali sono i sentimenti che muovono le giornate di Silvio Berlusconi (interpretato da Toni Servillo) in quegli anni? Quali le emozioni, le paure, le delusioni di quest’uomo nell’affrontare eventi che sembrano montagne? Questo, per me, è un altro mistero di cui si occupa il film”

Da Villa Grande a Porto Rotondo, tutte le ville in cui ha vissuto Silvio Berlusconi
10/17

MY WAY – DOC BERLUSCONI (2015). L'ex presidente del Consiglio dei Ministri italiano racconta in prima persona la propria carriera, attraverso immagini inedite e interviste a colleghi e amici. Un ritratto completo che non tralascia alcuni degli scandali che hanno reso turbolenta la scena politica del Belpaese per più di vent'anni. Tratto dalla biografia scritta da Alain Friedman, un documentario di Antongiulio Panizzi

11/17

QUANDO C’ERA BERLUSCONI- STORIA DEL PERIODO BERLUSCONIANO (2005). Alla vigilia delle decisive elezioni del 2006, un docufilm diretto da Ruben H. Oliva su soggetto dei giornalisti Beppe Cremagnani ed Enrico Deaglio che attraverso immagini e interviste racconta l’avventura politica di Silvio Berlusconi

12/17

S.B. IO LO CONOSCEVO BENE (2012). Scritto e diretto da Giacomo Durzi e Giovanni Fasanella. Un documentario che esplora i segreti, le luci e le tante ombre oscure nella storia personale di Berlusconi. Il ritratto intimo di un uomo che ha lasciato il segno nella storia italiana, e non solo della politica. Vittorio Dotti, Paolo Pillitteri, Giuliano Ferrara e Paolo Guzzanti, sono solo alcuni dei personaggi intervistati e che lo hanno conosciuto da vicino

13/17

SILVIO FOREVER (2011). Il film, diretto da Roberto Faenza e Filippo Macelloni, ripercorre attraverso testimonianze (a volte, autobiografiche) e immagini di repertorio tutta la vita di Silvio Berlusconi. La voce narrante che commenta le varie vicende esposte è dell’attore Neri Marcorè, che imita la cadenza berlusconiana

14/17 ©Webphoto

VIDEOCRACY – BASTA APPARIRE. "In una videocrazia la chiave del potere è l'immagine. In Italia soltanto un uomo ha dominato le immagini per più di tre decenni. Prima magnate della TV, poi Presidente, Silvio Berlusconi ha creato un binomio perfetto caratterizzato da politica e intrattenimento televisivo, influenzando come nessun altro il contenuto della tv commerciale in Italia”. Con queste parole il regista Erik Gandini spiega il senso del suo film documentario

15/17

VIVA ZAPATERO (2005). Che cos’è la satira? Ha il diritto di trattare questioni politiche? Come mai in Italia sono stati censurati programmi satirici mentre nel resto d’Europa vanno in onda liberamente? Qual è il confine tra mass media e potere? La libertà di informazione e il diritto di espressione visti da Sabina Guzzanti

16/17

Le serie 1992, 1993 e 1994. In queste tre stagioni la serie televisiva italiana scritta da Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo da un'idea di Stefano Accorsi, ha raccontato l’Italia di quel triennio fondamentale per il nostro Paese. Attraverso le vicende di Leonardo Notte, consulente di Publitalia, seguiamo la discesa in campo in politica di Silvio Berlusconi, interpretato dal talentuoso Paolo Pierobon. Nel cast anche Guido Caprino e Miriam Leone

17/17

Berlusconi – A New Musical. Il musical satirico su Silvio Berlusconi ha debuttato a Londra al teatro Southwark Playhouse Elephant. Intitolato semplicemente Berlusconi - a New Musical viene descritto come "un'esposizione esilarante, impertinente e rumorosa dell'originale magnate dei media e politico populista”

TAG:

  • fotogallery
  • silvio berlusconi
  • serie tv
  • film
  • cinema

Spettacolo: Ultime gallery

Spice Girls, il matrimonio di Mel B con Rory McPhee a Londra

Spettacolo

Nozze da favola per la cantante che ha detto "Sì, lo voglio" all'hairstylist a cui è legata...

07 lug - 17:04 15 foto

The Old Guard 2, il cast del film con Charlize Theron. FOTO

Cinema

Il sequel del 2025 diretto da Victoria Mahoney prosegue la saga iniziata nel 2020, restando...

07 lug - 13:14 12 foto

Paris Couture Week 2025, i vip alle sfilate d'Alta Moda a Parigi. FOTO

Spettacolo

Dal 7 al 10 luglio nella capitale francese va di scena l'Haute Couture e la stravaganza....

07 lug - 11:39 8 foto

Wimbledon 2025, i voti ai look dei vip sugli spalti. FOTO

Spettacolo

A una settimana dall'inizio del Torneo londinese, la gara dello stile sulle tribune, combattuta a...

07 lug - 10:25 25 foto

Giornata mondiale del bacio, i baci più belli della storia del cinema

Cinema

Il 6 luglio si celebra il Giorno del Bacio, o World Kissing Day, una ricorrenza nata nel 1990 in...

06 lug - 10:00 73 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Sting, concerto a Bassano del Grappa annullato: biglietti rimborsati

    Musica

    Lo spettacolo previsto al Parco Ragazzi del '99 non avrà luogo a causa del maltempo che ha reso...

    07 lug - 19:36

    Premio Mattia Torre 2025, giuria, date e come partecipare

    Spettacolo

    Valerio Aprea, Giacomo Ciarrapico, Geppi Cucciari, Valerio Mastandrea e Luca Vendruscolo...

    07 lug - 18:35

    Roberto Bolle all'Expo di Osaka manifesta per la pace con Imagine

    Spettacolo

    Durante l’Esposizione Universale in Giappone, l’Etoile italiano ha concluso la sua esibizione con...

    07 lug - 18:15
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi