
Ieri e oggi, com'è cambiata Meryl Streep, Miranda de Il diavolo veste Prada
Nata il 22 giugno 1949, Meryl Streep è una delle attrici più importanti e adorate di Hollywood. Nel 2021 spegne 72 candeline ed è ancora oggi, dopo anni, la detentrice del record per il maggior numero di candidature agli Oscar: 21

Non solo nomination per lei, considerando i successi agli Oscar per “Kramer contro Kramer”, “La scelta di Sophie” e “The Iron Lady”. È inoltre una delle sette attrici ad aver vinto sia come miglior attrice protagonista che come miglior attrice non protagonista. Al suo fianco vi sono: Helen Hayes, Ingrid Bergman, Maggie Smith, Jessica Lange, Cate Blanchett e Renée Zellweger.
I migliori film di Meryl Streep
Ecco tutti gli altri film per i quali è stata candidata agli Oscar: Il cacciatore (1978), La donna del tenente francese (1981), Silkwood (1983), La mia Africa (1985), Ironweed (1987), Un grido nella notte (1988), Cartoline dall'inferno (1990), I ponti di Madison County (1995), La voce dell'amore (1998), La musica del cuore (1999), Il ladro di orchidee (2002), Il diavolo veste Prada (2006), Il dubbio (2008), Julie & Julia (2009), I segreti di Osage County (2013), Into the Woods (2014), Florence (2016) e The Post (2017).
10 curiosità su Il Diavolo veste Prada
Record anche ai Golden Globe, che l’hanno vista candidata ben 31 volte, con nove successi. La sua è una ricchissima bacheca, con due SAG Awards, tre Emmy, due Critics Choice Awards, due BAFTA, un Orso d’oro e un Orso d’argento, tra gli altri.
Meryl Streep: tutti i film per cui ha ricevuto una nomination agli Oscar
Cresciuta in New Jersey, recita da giovanissima in svariate rappresentazioni scolastiche teatrali. Non si interessa però particolarmente a un possibile futuro da attrice. Tutto cambia però nel 1969, quando recita ne “La signorina Julie” al Vassar College. Il suo professore disse di lei: “Non credo nessuno abbia insegnato a Meryl a recitare. Se lo è insegnato da sola”.
Meryl Streep dà spettacolo cantando in accappatoio
Dopo la visione di “Taxi Driver” rimase ammaliata dalla prova di Robert De Niro. Decise di cimentarsi nel cinema dopo tanto teatro. Si propose per il ruolo da protagonista nel “King Kong” di Dino De Laurentiis. Questi, in italiano, disse al figlio di trovarla brutta. La Streep però comprende la lingua e la risposta al tempo fu molto piccata.
I migliori film di Robert De Niro
Lavora a Broadway nelle produzioni di Tennessee Williams e Arthur Miller, ricevendo una candidatura ai Tony Award per “A Memory of Two Mondays”.
Mostra del Cinema di Venezia 2019: l'arrivo di Meryl Streep. FOTO
Un anno dopo fa il suo esordio al cinema. Era il 1976 e il film “Giulia” di Fred Zinnemann. Trascorre ancora un anno e il grande pubblico, così come la critica, si accorgono di lei. Il merito è de “Il cacciatore” di Michael Cimino, con Robert De Niro e Christopher Walken. Nonostante sia la sua seconda pellicola, ecco arrivare la sua prima nomination agli Oscar come miglior attrice non protagonista.
Buon compleanno, Meryl Streep: i 70 anni di un mito del cinema. FOTO
Un film molto importante per la sua carriera fu “Kramer contro Kramer”. È il racconto di una battaglia giudiziaria tra due ex coniugi per l’affidamento del figlio. La Streep costrinse però gli sceneggiatori a modificare lo script, al quale prese parte anche lei. L’immagine del suo personaggio era fin troppo perfida e non rappresentava la realtà.
Meryl Streep vuole mettere il copyright sul suo nome
Il primo ruolo da protagonista risale al 1981. Il film era “La donna del tenente francese”, con Jeremy Irons. Per questo titolo dovette lavorare al proprio accento britannico. Un ottimo lavoro, considerando il BAFTA ottenuto. Gli anni ’80 sono cruciali per la sua carriera, ricordando film come “La scelta di Sophie” e “La mia Africa”.
Meryl Streep nel cast della seconda stagione di "Big Little Lies"
Negli anni ’90 prende parte a svariate commedie. Impossibile non citare “La morte ti fa bella”, con Goldie Hawn e Bruce Willis. Il film più importante del decennio per la sua carriera è però indubbiamente “I ponti di Madison County”, con Clint Eastwood, attore e regista della pellicola. Film per il quale si ispirò a Sophia Loren e Anna Magnani.
I migliori film da regista di Clint Eastwood
Una carriera spettacolare, che nel 1998 la porta a ottenere la propria stella sulla Walk of Fame, al numero 7016 di Hollywood Blvd.
Big Little Lies 2, la prima foto con la new entry Meryl Streep
Una carriera ricchissima di pellicole e gli anni Duemila non sono da meno. Da “Il ladro di orchidee” di Spike Jonze all’adorato “Il diavolo veste Prada”, da “The Manchurian Candidate” a “Mamma Mia!”. Anche in questi anni non mancano pellicole leggere, che il pubblico adora. Al tempo stesso però vi è spazio per drammi molto intensi come “Il dubbio”.
I migliori film con Meryl Streep
Fidanzata con John Cazale, co-protagonista ne “Il cacciatore”, fino alla sua morte nel 1978. Nello stesso anno sposa lo scultore Don Gummer, con il quale ha avuto quattro figli: Henry, Marnie, Grace e Louisa. Nel 2019 è divenuta nonna per la prima volta, grazie a Marnie.
Meryl Streep: tutti i film per cui ha ricevuto una nomination agli Oscar