
Clint Eastwood è uno degli attori più celebri al mondo. Una vera e propria leggenda, nata il 31 maggio del 1930. Negli anni si è distinto anche come regista, portando sul grande schermo dei capolavori acclamati da pubblico e critica. Ecco i 21 migliori film diretti dall'attore: da Brivido nella notte a Richard Jewell

Richard Jewell è stato diretto da Clint Eastwood nel 20219) edè basato su fatti realmente accaduti. E' la storia di ciò che può accadere quando quel che viene riportato oscura la verità.. Il film è tratto da una sceneggiatura del candidato all’Oscar Billy Ray (“Captain Phillips – Attacco in mare aperto”), basata sull’articolo di Vanity Fair “American Nightmare — The Ballad of Richard Jewell” di Marie Brenner. Eastwood ha anche prodotto il film con la sua Malpaso, insieme a Tim Moore, Jessica Meier, Kevin Misher, Leonardo DiCaprio, Jennifer Davisson e Jonah Hill.
Richard Jewell, il coraggio di essere un eroe
Con "Il Corriere - The Mule" (2019) il premio Oscar® Eastwood torna a lavorare sia dietro che davanti alla telecamera, dai tempi in cui ha recitato nel film acclamato dalla critica "Gran Torino" nel 2009. Il protagonista è Earl Stone, un uomo di circa 80 anni rimasto solo e al verde, costretto ad affrontare il fallimento della sua impresa, quando gli viene offerto un lavoro per cui è richiesta la sola abilità di guida di un’auto. Cosa facile ma, a sua insaputa, Earl è appena diventato un corriere della droga di un cartello messicano

Il regista Premio Oscar® Clint Eastwood dirige il film drammatico della Warner Bros. Pictures e Village Roadshow Pictures “Sully” che vede protagonista l’attore Premio Oscar® Tom Hanks, nei panni del capitano Chesley "Sully" Sullenberger.Oltre a narrare i fatti realmente accaduti in quella fredda giornata del gennaio 2009, il film esplora le sue reali conseguenze. L'aereo trasportava 150 passeggeri e cinque membri dell'equipaggio, e nessuno di loro ha perso la vita: né in aria, né in acqua

In America Sniper Chris Kyle, U.S. Navy SEAL (Bradley Cooper), viene inviato in Iraq con una missione precisa: proteggere i suoi commilitoni. La sua massima precisione salva innumerevoli vite sul campo di battaglie e mentre i racconti del suo grande coraggio si diffondono, viene soprannominato “Leggenda”. Nel frattempo cresce la sua reputazione anche dietro le file nemiche, e viene messa una taglia sulla sua testa, Eastwood ha tratto dalla sceneggiatura di Jason Hall, che si basa sul libro scritto da Chris Kyle, insieme a Scott McEwan.

“Invictus” racconta la vera storia di come Nelson Mandela (Morgan Freeman) e il capitano della squadra di rugby del Sud Africa, Francois Pienaar (Matt Damon), unirono le loro forze per la pacificazione del loro Paese. Il neo eletto presidente Mandela è consapevole che la sua nazione è divisa dall’apartheid e, sperando di poter riunire il suo popolo con il linguaggio universale dello sport, spinge la squadra di rugby del Sud Africa alla vittoria del Campionato del Mondo del 1995

“Gran Torino”: Eastwood interpreta un reduce della guerra in Corea, che vive totalmente solo e odia qualsiasi cambiamento. Ciò riguarda anche la trasformazione sociale del proprio quartiere. Si ritroverà però a prendere le difese di una famiglia di etnia Hmong, che in qualche modo diventerà anche la sua.

Clinr Eastwood dirige Angelina Jolie in un emozionante e provocatorio film drammatico basato su un fatto di cronoca che trasformò per sempre la città di Los Angeles. Changeling narra la storia di una donna dallo spirito irriducibile e dalla forte volontà di non arrendersi che mise in ginocchio un intero distretto di polizia corrotto introducendo una nuova era di dignità e di eguaglianza nel rispetto della legge.

Lettere da Iwo Jima (Letters from Iwo Jima) è un film del 2006 diretto da Clint Eastwood, che affronta il tema della battaglia di Iwo Jima durante la seconda guerra mondiale dal punto di vista dell'esercito giapponese Il film è complementare alla precedente opera del regista, Flags of Our Fathers, che considera la stessa battaglia dal punto di vista delle truppe statunitensi. Il soggetto è tratto dal romanzo Picture Letters from Commander in Chief di Tadamichi Kuribayashi.

“Million Dollar Baby”: è Frankie, un coriaceo allenatore di boxe che prende sotto la propria ala una talentuosa pugile. Il suo nome è Maggie e i due svilupperanno un rapporto padre-figlia profondissimo, curando le rispettive ferite.
Cinema, gli 88 anni di un mito: Clint Eastwood
“Mystic River”: dirige un cast stellare, con Sean Penn, Tim Robbins e Kevin Bacon. Tre amici giovanissimi giocano per le strade della loro città. Uno di loro viene rapito da due pedofili e, una volta libero, non sarà più lo stesso. Anni dopo, i tre sono ormai adulti e uno di loro è divenuto un noto criminale. Si ritroveranno tutti coinvolti nel caso dell’uccisione di sua figlia.
"The mule", il trailer del film di Clint Eastwood
Mezzanotte nel giardino del bene e del male (Midnight in the Garden of Good and Evil) è un film del 1997 diretto da Clint Eastwood e interpretato da John Cusack, Kevin Spacey e Jack Thompson. Tratto dal romanzo omonimo di John Berendt (sceneggiato da John Lee Hancock), rielabora un fatto di cronaca realmente accaduto.

“Gli spietati”: la vita scorre tranquilla nella cittadina di Big Whisky, fino a quando degli uomini sfregiano una prostituta. La reazione della polizia è offensiva per le colleghe della giovane, che mettono una taglia sulle teste degli stranieri. Sulle loro tracce si pongono un anziano pistolero, il suo ex partner e un giovane avventuriero.
È morta l'attrice Sondra Locke, ex compagna di Clint Eastwood
Gunny (Heartbreak Ridge) è un film del 1986 diretto e interpretato da Clint Eastwood. Il titolo originale della pellicola è un riferimento alla battaglia di Heartbreak Ridge, svoltasi durante la guerra di Corea, mentre 'Gunny' è l'abbreviazione informale di Gunnery sergeant, grado dei sottufficiali dei Marines

Il texano dagli occhi di ghiaccio (The Outlaw Josey Wales) è un film western del 1976 diretto da Clint Eastwood.

“Lo straniero senza nome”: western che racconta la storia di un piccolo paesino minerario, che decide di assoldare un pistolero per riuscire a difendersi da tre criminali senza scrupoli. Questi sono pronti a vendicarsi dopo la loro condanna a morte.
I migliori film di Clint Eastwood
Brivido nella notte (Play Misty for Me) è un film del 1971 diretto da Clint Eastwood, che segna l'esordio alla direzione di un lungometraggio per l'allora quarantunenne attore.