
10 film da vedere il 4 Luglio per celebrare la festa dell'Indipendenza americana
Nel giorno della festa nazionale degli Stati Uniti in cui si commemora l'adozione della Dichiarazione d'indipendenza (4 luglio 1776), ecco per voi la top ten dei film da guardare. Da "Independence Day" a "Nato il quattro luglio", scopriamo le pellicole più rappresentative

Nel giorno della festa nazionale degli Stati Uniti in cui si commemora l'adozione della Dichiarazione d'indipendenza (4 luglio 1776), scopriamo assieme quali sono i 10 film più rappresentativi, perfetti da guardare oggi. Da Independence Day a Nato il quattro luglio (nella foto), ecco tutti i titoli

Independence Day - La storia racconta che i coloni sconfissero gli inglesi nel 1776 dando vita ad una nuova nazione. Ma cosa accadrebbe se degli alieni sbarcassero e provassero a togliere quella libertà a quella nazione conquistata così duramente? Forse gli americani si arrabbierebbero moltissimo. Cosa che del resto fa il giovane Will Smith che ha come unica missione quella di salvare più gente possibile dai repellenti e puzzolenti alieni. Da non perdere nel film, proprio perché è la festa dell’indipendenza, l’entusiasmante discorso del presidente Bill Pullman
Independence Day, 5 canzoni dedicate al giorno dell’indipendenza degli Stati Uniti
Lo squalo - Diretto da Stephen Spielberg, si svolge durante le vacanze del 4 luglio sulla fittizia Amity Island, dove sempre più indizi, indicano la presenza di un pericoloso squalo bianco nella zona. Così una spiaggia piena di gente che fa il bagno e si diverte serenamente diventa il terribile scenario di una mattanza annunciata. Alla fine tutto si risolverà per il meglio e la gente potrà tornare ad apprezzare la ritrovata libertà. Almeno quella dagli squali
21 film da vedere in streaming a luglio, da Five Nights at Freddy's a Babylon e Caracas
Nato il quattro luglio - Nel film Tom Cruise interpreta Ron Kovic, un uomo disilluso dal suo Paese dopo essere stato da giovane convinto sostenitore dell’intervento americano in Vietnam. Oliver Stone racconta attraverso la figura di Tom Cruise cosa può significare andare in guerra, soffrire, vedere morti i propri compagni, perdere anche le gambe, sentirsi tradito, ma essere convintamente patriottico non rifuggendo mai da quegli ideali di libertà e democrazia che hanno fatto dell'America una grande nazione
Tom Cruise, slitta l’uscita di Mission Impossible 8: problemi con un sottomarino sul set
Il Patriota - Uscito nel 2000, il film vede Mel Gibson come un contadino pacifico e laborioso, costretto ad andare in guerra con gli inglesi. Questo film ha tutto: grandi scene di guerra spaventose, sacrifici, bei vestiti dell'era coloniale e più di un paio di scene strappalacrime. Un vero e proprio must patriottico da guardare se si vuole tornare alle origini della formazione degli Stati Uniti. Dopo averlo visto non si può non aver voglia di baciare la bandiera e cantare l'inno americano a squarciagola
Uno sguardo dietro le quinte, 50 foto dai set dei film più belli
Lincoln - Solo lo spessore di Steven Spielberg poteva fargli realizzare un film sulla battaglia del celebre presidente USA (interpretato da Daniel Day-Lewis, premiato con l’Oscar) per l’abolizione della schiavitù senza cadere troppo nella retorica patriottica. Certo qua e là affiora, ma la passione con cui Spielberg racconta un momento cruciale nella storia americana non può non conquistare

Forrest Gump - Alzi la mano chi non conosce il mitico Gump, interpretato dall’inarrivabile Tom Hanks. Un personaggio così non lo si dimentica tanto facilmente. Anche perché, Forrest, nella sua candida ingenuità rappresenta gli ideali (spesso mancati) di un America sognata e sognante. Dall'inizio alla fine, questo film è davvero una lettera d'amore patriottica indirizzata a tutti coloro che hanno amato e amano ancora questo grande Paese
Tom Hank, ieri e oggi
Top Gun - Tom Cruise non è l'unica stella che brilla in questo film. È l'esercito degli Stati Uniti la vera stella di questo classico del patriottismo a stelle e strisce. E anche se i personaggi del film (compreso lo stesso Cruise) non sono proprio amabili, anche se la storia è alquanto prevedibile e banale, confessiamolo: le scene di volo affascinano ancora oggi, anche se sono passati più di 34 anni dalla sua uscita nei cinema. Era, infatti, il 1986.
Gli attori di Hollywood invecchiati meglio
Salvate il soldato Ryan - Morire per il proprio Paese per difenderne la libertà è il gesto più nobile che un uomo può fare. Una trasfigurazione che Spielberg riesce a realizzare perfettamente in questo suo incredibile film, rifuggendo dal più banale e semplicistico patriottismo. Quello che rimane è il salvataggio del soldato Ryan (Matt Damon) da parte del Capitano John Miller (Tom Hanks) alla guida di un gruppo di volontari. Un viaggio attraverso gli orrori della guerra e della sua ferocia più cruda
Da Madonna a Johnny Depp, 15 star trasformate in persone "comuni"
Gloria - La pellicola racconta la storia vera del primo reggimento afroamericano. che ha combattutto durante la guerra civile americana. Ex schiavi che hanno cercato di guadagnare la loro libertà e quella di un'intera nazione. Un monito per tutti coloro che oggi festeggiano il 4 luglio e sono ancora intrisi da un antistorico razzismo

Captain America: The First Avenger - Mentre Superman, Batman e Spider-Man sono dei onorabilissimi e amatissimi supereroi americani, Captain America è quello che più americano non si può. Basta guardare il suo costume che ha i colori della bandiera a stelle e strisce. Senza dimenticare la stella patriottica sul petto e sullo scudo. Creato nel 1941 durante i tragici anni della Seconda Guerra Mondiale, Capitan America rivive in Captain America: The First Avenger come l'esempio massimo di valori, ingegno e coraggio. Naturalmente americani