
Il cast del film Maria: confronto tra attori e personaggi reali, da Angelina Jolie-Callas
Scopriamo quanto si assomigliano gli interpreti diretti dal regista Pablo Larraín e i veri personaggi storici che rappresentano. Dalla protagonista fino ad arrivare a Haluk Bilginer nei panni di Aristotele Onassis, ecco uno accanto all’altro attore e personaggio vero. La pellicola è nelle sale cinematografiche dal 1º gennaio 2025
A cura di Camilla Sernagiotto

Scopriamo quanto si assomigliano gli interpreti del film Maria del regista Pablo Larraín e i veri personaggi storici che rappresentano. Dalla protagonista, Angelina Jolie che si cala nel ruolo di Maria Callas, fino ad arrivare a Haluk Bilginer nei panni di Aristotele Onassis, ecco uno accanto all’altro attore e personaggio vero. La pellicola è nelle sale cinematografiche dal 1º gennaio 2025

Angelina Jolie interpreta Maria Callas, la celebre soprano greca al centro della storia. La sua interpretazione restituisce la forza e la fragilità di un'icona musicale intramontabile. Ecco a sinistra Jolie in una foto di scena e a destra Maria Callas in una foto di repertorio

Angelina Jolie è riuscita a fare qualcosa di molto difficile: si è calata magistralmente nei panni e nell’animo di una donna abituata a offrire espressioni di scena, come questa che le vediamo mostrare (nell’immagine a destra), senza mai dimenticare di interpretarla anche nei momenti privati e intimi in cui emerge tutta la sua vera personalità, fragilità annessa

Benché, a livello di tratti somatici, la somiglianza tra Angelina Jolie e Maria Callas non sia esagerata, la maestria della star di Hollywood è riuscita ad andare ben oltre il lato estetico, restituendo un’interpretazione davvero da plauso. Ecco a sinistra Jolie in una scena del film e a destra una foto della vera Maria Callas

Angelina Jolie risplende nella parte dei Maria Callas, diretta da Pablo Larraín nel film che si basa su una sceneggiatura firmata da Steven Knight. La storia si concentra sugli ultimi giorni della vita di Maria Callas, il celebre soprano che qui è interpretato da Angelina Jolie. La storia è ambientata a Parigi, nel 1977, e seguono i giorni che precedono la prematura scomparsa dell’artista

L’attrice italiana Valeria Golino interpreta Yakinthī Callas, la sorella di Maria Callas, un personaggio rappresenta un legame complesso e cruciale nella vita della cantante. Qui vediamo a sinistra Golino in una scena del film, mentre a destra si può osservare Yakinthī Callas assieme alla madre sua e di Maria

Haluk Bilginer veste i panni di Aristotele Onassis, il magnate greco che è stato il grande, grandissimo amore di Maria Callas. La loro relazione tumultuosa è uno dei fulcri del film. In questa immagine vediamo a sinistra l’attore Bilginer in una scena del film, mentre a destra possiamo confrontarlo con il vero Aristotele Onassis

Di tutti gli interpreti del film Maria, è Haluk Bilginer quello che vanta una somiglianza più accentuata con il personaggio storico che ritrae, ossia il magnate greco Aristotele Onassis, famoso armatore e imprenditore che è stato il grande amore di Maria Callas. Ecco a sinistra una scena del film e a destra una foto dei veri Onassis e Callas

L’attrice italiana Alba Rohrwacher interpreta Bruna Lupoli, l’assistente personale di Maria Callas. La sua dedizione e lealtà sono fondamentali nel supportare la protagonista. A sinistra vediamo l'attrice in una scena del film, mentre a destra, appena dietro Maria Callas, vediamo la vera Bruna Lupoli

L’attore italiano Pierfrancesco Favino è Ferruccio Mezzadri, il fedele maggiordomo di Maria Callas. Mazzadri è esistito eccome, ma non ci sono molte foto d'archivio grazie a cui possiamo mostrarvi il confronto tra attore e personaggio. Il ruolo di Mezzadri, interpretato da Favino, mostra i retroscena della carriera artistica della celebre soprano

Kodi Smit-McPhee interpreta Mandrax, un personaggio che non è realmente esistito. Nel film, Mandrax è un documentarista che segue Maria Callas per tutto il tempo. Il suo nome è ispirato a un farmaco, il Mandrax appunto, ovvero il metaqualone, che negli Stati Uniti è chiamato Quaalude. Il Mandrax è descritto come un sedativo ipnotico che originariamente veniva prescritto ai pazienti per aiutarli a rilassarsi e dormire. Pare che alla celebre soprano sia stato prescritto