
Eddington, il cast stellare del nuovo western di Ari Aster, da Emma Stone a Pedro Pascal
Il nuovo film dell'acclamato regista di “Midsommar - Il villaggio dei dannati” ed “Hereditary - Le radici del male” avrà un cast stellare. Lo conferma A24 che ha annunciato ufficialmente l'inizio della produzione di quello che sarà a tutti gli effetti un western contemporaneo. Accanto a Joaquin Phoenix, aggiunte di peso: da Pedro Pascal alla travolgente protagonista dell'ultimo film di Lanthimos, fresca di Oscar

Eddington, il già molto atteso prossimo lungometraggio firmato da Ari Aster, un mastro dell'horror contemporaneo, è già oggetto di grande curiosità. Dopo la notizia della partecipazione nel film di Joaquin Phoenix con un ruolo di primo piano, arriva l'annuncio da parte della casa di produzione A24 dell'inizio dei lavori e del resto dei nomi del cast. Nella pellicola ci saranno Pedro Pascal, Emma Stone, Austin Butler, Micheal Ward, Luke Grimes, Austin Butler, Deirdre O’Connell, e Clifton Collins Jr., come si legge nel post pubblicato su Instagram
I 20 migliori film folk horror, da Midsommar a Men
Joaquin Phoenix che aveva già lavorato con Aster in Beau ha paura del 2023, pellicola per cui A24 aveva affidato un budget di trentacinque milioni di dollari, è stato annunciato come interprete di primo piano nel nuovo film del regista e sceneggiatore statunitense lo scorso novembre. All'epoca, fu lanciata anche una breve sinossi del film che aveva già l'aria di essere un lavoro corale la cui produzione sarebbe partita nella prima metà del 2024, un po' in ritardo a causa degli scioperi di Hollywood
Beau ha paura, nuovo trailer italiano del film con Joaquin Phoenix
A novembre 2023 tra i media di settore si era già fatto il nome di Pedro Pascal tra i personaggi principali della pellicola. L'attore, che da poco è stato annunciato come uno dei protagonisti di Fantastici 4, si è aggiudicato anche un ruolo in questa importante produzione
Fantastici 4, svelato il cast e logo ufficiale del film Marvel
Buone notizie anche per Emma Stone che sta vivendo momenti magici a seguito della conquista del secondo premio Oscar della sua carriera. La star, reduce dal successo globale di Povere Creature! di Yorgos Lanthimos, sarà nel prossimo film di Aster

Altro nome confermato dalla produzione quello di Luke Grimes, attore statunitense noto al pubblico per i suoi molti ruoli in tv. Nel suo curriculum titoli come Brothers & Sisters - Segreti .famiglia e l'acclamato Yellowstone. Tra i film per il cinema anche la trilogia di Cinquanta sfumature

Austin Butler è un altro dei nomi di peso della lista degli attori del cast del prossimo film di Ari Aster che è stato descritto dal regista come un western contemporaneo. Il divo nominato all'Oscar per Elvis è reduce dal successo di Dune: Parte due
Zendaya e Anya Taylor-Joy alla première di Dune: Parte II: le foto del cast
Deirdre O’Connell, attrice statunitense di larga esperienza televisiva, cinematografica e teatrale, apparsa di recente in Sharks - Incubo dagli abissi, avrà una parte nel nuovo film di Aster, attualmente in fase di produzione

Michael Ward, stella emergente del cinema britannico che ha lavorato già con Sam Mendes e Steve McQueen, avrà un ruolo nella nuova produzione targata A24. L'attore di origine giamaicana si è messo in evidenza nella serie BBC One Small Axe. Il suo ultimo film è The Book of Clarence del 2023

Clifton Collins Jr. è l'ultimo attore della lista annunciata da A24 per Eddington. Lo statunitense di origini messicane ha alle spalle un curriculum vastissimo che comprende film come Babel, Traffic, C'era una volta a... Hollywood e serie come Westworld - Dove tutto è concesso

Eddington di Ari Aster (in foto), regista che ha firmato successi di pubblico e critica come Midsommar - Il villaggio dei dannati ed Hereditary - Le radici del male, sarà un western oscuro. La storia è quella di una coppia diretta a Los Angeles che, rimasta senza benzina, è costretta a fermasi nella cittadina di Eddington, nel New Mexico, dove, dopo una prima accoglienza calorosa, cominciano ad accadere cose strane. La pellicola è ambientata durante la pandemia di Covid e, stando alle informazioni ufficiali, avrà forti venature dark e noir
Midsommar, la spiegazione del finale del film horror di Ari Arister con Florence Plug