
Da “America Latina” dei fratelli D'Innocenzo a” È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino, da “ Qui rido io” di Mario Martone a “Freaks Out” di Gabriele Mainetti, sino a “Il Buco di i Michelangelo Frammartino, un viaggio tra le pellicole in gara per vincere il Leone d’Oro a Venezia 78

È stata la mano di Dio, film in concorso a Venezia 78 prodotto da Netflix, segna il ritorno al grande schermo di Paolo Sorrentino dopo la miniserie The New Pope
Festival di Venezia 2021: segui con noi la prima giornata della Mostra del Cinema. DIRETTA
È stata la mano di Dio racconta la storia di Fabietto, un giovane la cui esistenza, negli anni '80, viene cambiata dall'arrivo di Maradona al Napoli e da un grave incidente che affliggerà la sua famiglia

La locandina di È stata la mano di Dio, il cui cast include Toni Servillo, Filippo Scotti, Teresa Saponangelo, Luisa Ranieri, Massimiliano Gallo e Renato Carpentieri

Il secondo film italiano in concorso al Festival di Venezia 2021 è Il buco di Michelangelo Frammartino, che torna alla regia di un lungometraggio a undici anni dal precedente Le quattro volte

Il buco racconta di un gruppo di giovani speleologi che negli anni '60 si reca in Calabria per calarsi nelle profondità assolute dell'Abisso del Bifurto, nell'altopiano del Pollino
Festival di Venezia, le 10 cose più strane accadute alla Mostra del Cinema
In concorso a Venezia 78 c'è poi America Latina, terzo lungometraggio diretto dai fratelli Fabio e Damiano D'Innocenzo, che si sono conquistati il plauso di pubblico e critica con i precedenti La terra dell'abbastanza e Favolacce. Torna a collaborare con loro nel film Elio Germano

I fratelli D'Innocenzo con il ciak di America Latina, in una foto pubblicata sul profilo Instagram di Fabio
Fratelli D'Innocenzo, il nuovo film è America Latina
La locandina di America Latina, sulla cui trama si sa ancora molto poco. La pellicola avrà come protagonista unico Elio Germano

Toni Servillo, oltre che nel nuovo lavoro di Sorrentino, sarà presente come protagonista in un altro dei cinque film italiani in concorso al Festival di Venezia 2021: si tratta di Qui rido io di Mario Martone
Qui rido io, trailer e data di uscita del film
In Qui rido io Toni Servillo interpreta il leggendario attore e commediografo Eduardo Scarpetta
Toni Servillo: i migliori film
La locandina di Qui rido io, in cui recitano anche Maria Nazionale, Antonia Truppo, Cristiana Dell'Anna ed Eduardo Scarpetta, classe 1993, discendente dell'omonimo Eduardo, già visto in Capri-Revolution dello stesso Martone e nella serie tv L'amica geniale

Un irriconoscibile Claudio Santamaria, Pietro Castellitto e Giancarlo Marini in Freaks Out di Gabriele Mainetti
Freaks Out, il trailer del film di Gabriele Mainetti
Il film di Gabriele Mainetti, che torna nelle sale a sei anni dal successo di Lo chiamavano Jeeg Robot, si ambienta a Roma nel 1943 e vede quattro "fenomeni da baraccone" di un circo che, alla morte del proprietario, si ritrovano a doversela cavare nella città occupata dai nazisti
Lo chiamavano Jeeg Robot, 5 curiosità sul film di Mainetti
La locandina di Freaks Out, il cui cast comprende, oltre ai già citati attori, anche Giorgio Tirabassi, Max Mazzotta e Aurora Giovinazzo