
Nel corso degli anni l’evoluzione del fisico di Hugh Jackman lo ha portato a trasformarsi effettivamente in Wolverine, per la gioia dei fan

I fan Marvel sono da sempre molto critici nei confronti degli adattamenti dei cicli più famosi dei fumetti. Basti pensare alla travagliata storia dei “Fantastici Quattro”, così come a “X-Men – Apocalisse”. Dalla trama ai casting, tante le polemiche diffuse sul web negli anni, a fronte di personaggi perfettamente rappresentati, in grado di mettere d’accordo chiunque. Un esempio lampante, insieme con Robert Downey Jr. (Iron Man), è quello di Hugh Jackman, ovvero Wolverine.
I migliori film di supereroi
X-Men, 2000: è l’esordio di Hugh Jackman nei panni di Wolverine. In questa pellicola, diretta da Bryan Singer, il suo personaggio, Logan, scopre dell’esistenza della scuola per mutanti di Charles Xavier. Inizia dunque, seppur riluttante, a combattere per il bene della sua gente, sotto attacco a causa delle proprie capacità.
X-Men, Hugh Jackman festeggia i 20 anni con un video backstage
X-Men 2, 2003: dopo aver tentato invano di effettuare delle ricerche sul proprio passato, Wolverine si ritrova al centro di un nuovo conflitto, che vede in campo tre gruppi. I mutanti di Xavier vorrebbero fermare le forze armate di Stryker e, al tempo stesso, impedire la realizzazione del piano di Magneto, furente contro gli umani.
Hugh Jackman: 50 anni e addio a Wolverine: ecco i migliori film con Hugh Jackman
X-Men – Conflitto finale, 2006: ispirato alla saga della Fenice, vede i protagonisti fare i conti con l’immenso potere custodito in Jean Grey, probabilmente il mutante più potente mai nato.
Tenet, Hugh Jackman si complimenta con Cristopher Nolan
X-Men le origini – Wolverine, 2009: primo film totalmente dedicato al personaggio interpretato da Hugh Jackman. La pellicola propone una trama ambientata 17 anni prima del suo ingresso negli X-Men. Una storia drammatica, che racconta l’infanzia di Logan, dalla scoperta dei poteri all’arruolamento nella squadra speciale di Stryker al fianco del fratello Victor, al quale dovrà poi dare la caccia.
X-men: tutti i film della saga
X-Men – L’inizio, 2011: un breve ma divertente cameo, con James McAvoy e Michael Fassbender mandati sonoramente a quel paese da un annoiato Logan.
X-Men - l'inizio: le foto del film
Wolverine – L’immortale, 2013: su richiesta di un vecchio amico, Logan, che ha ormai detto addio al proprio ruolo negli X-Men, vola in Giappone su richiesta di un vecchio amico. Questi, morente, gli chiede di trasferire i suoi poteri rigeneranti nel suo corpo, dicendo all’addio alla maledizione dell’immortalità. Wolverine rifiuta ma accetta di proteggere sua nipote dalla Yakuza, che pare intanto riuscita a inficiare il suo processo di rigenerazione.
Wolverine, dopo Hugh Jackman ci sarà Taron Egerton?
X-Men – Giorni di un futuro passato, 2014: Xavier e Magneto sviluppano un piano per modificare il loro presente, che vede le Sentinelle a un passo dal distruggere i mutanti. Logan viene spedito nel passato per riuscire a modificare il futuro nefasto.
Hugh Jackman sarà Enzo Ferrari nel biopic diretto da Michael Mann
X-Men – Apocalisse, 2016 (cameo): breve ma significativo cameo, che lo vede imprigionato da Stryker e sottoposto a lavaggio del cervello per diventare “Arma X”. A liberarlo è una giovane Jean Grey.
Ryan Reynolds interrompe una reunion del cast di X-Men. VIDEO
Logan – The Wolverine, 2017: il film che segna l’addio di Hugh Jackman al personaggio. Ambientato nel 2029, con i mutanti all’orlo dell’estinzione, considerando come da 25 anni non ne nascano più, Logan si prende cura di un malato Xavier. Dovrà inoltre proteggere una giovane mutante, minacciata da forza oscure.

Deadpool 2, 2018 (cameo): divertente cameo che non è altro che una riproposizione modificata di una scena molto criticata di “X-Men le origini – Wolverine”.