
Sanremo 2025, i cantanti sfilano sul Green Carpet. Achille Lauro sorprende con la veletta
Alla vigilia della settantacinquesima edizione della kermesse, i cantanti in gara sfilano per le vie di Sanremo salutando i fan assiepati fuori al Teatro Ariston.
La parata ad alto tasso di glamour è interessantissima, specie per gli appassionati di moda. Molti i total black e i soprabiti ad affetto.
La sfida per aggiudicarsi il titolo di icona di stile del Festival è appena iniziata
A cura di Vittoria Romagnuolo

Il Festival di Sanremo 2025 entra nel vivo con l'ormai tradizionale Green Carpet, l'evento speciale che è una vera e propria vetrina di benvenuto per i partecipanti alla kermesse che sfilano fuori al Teatro Ariston alla vigilia della gara.
Conducono l'evento Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio, il trio del PrimaFestival. La prima con la gonna col maxi spacco, il secondo col completo caramello e l'ultima in nero, con minidress dalla scollatura seducente, maxi cappotto e stivali alti sulla coscia bianchi, a contrasto. Prontissimi

Sul tappeto verde che si estende per 300 metri, un percorso sotto i riflettori e i flash che collega via Matteotti al Suzuki Stage di piazza Colombo, i fiori sono protagonisti assoluti. Li stringe Rocco Hunt che sceglie il total black per la sua prima apparizione ufficiale. Per lui stile casual e una giacca satinata, modello bomber
Sanremo, Rocco Hunt con Mille vote ancora: il preascolto e il significato del testo
Look personalizzati per i tre componenti dei The Kolors, già protagonisti di Sanremo col loro stile rock-chic. Per Stash, pantaloni Manuel Ritz, camicia di paillettes e soprabito gommato (di Zona20 Milano, su misura) coi guantini e gli occhiali scuri. Top velato per Alex Fiordispino che non rinuncia ai tatuaggi in bella mostra Dario Iaculli col blazer gessato extra long - loro due in Manuel Ritz
Sanremo 2025, i primi look dei cantanti alle prove del Festival, da Giorgia a Rose Villain
Joan Thiele aveva anticipato la sua preferenza per Chanel per il suo primo Festival di Sanremo e ci piace già moltissimo col tailleur con la gonna corta col motivo a quadri, tutto rivestito di paillettes. Le iconiche trecce portate all'indietro in un'acconciatura decorata col fiocco. Stile fresco e bon ton
Sanremo 2025, cosa sappiamo dei possibili look di cantanti e conduttori: le anticipazioni
Sarà uno dei più osservati sotto il profilo dello stile Tony Effe e la sua prima uscita sanremese lo conferma. Stile western glam per lui che esordisce a petto nudo e col cappotto bianco di pelliccia di The Attico. Bianchi anche la cintura e gli stivali texani (con suola e tacco scuro). I gioielli sono di Damiani
Caso Tony Effe, Davide Scheriani: "Così la trap conquista i giovani"
È travolgente Noemi in nero, esce dal Teatro avvolta in una nuvola di piume, un cappotto dalle forme XL che nasconde un look d'ispirazione maschile, un top gilet stile smoking con le spalle scoperte, creazione Couture di Alexandre Vauthier. Non vediamo l'ora di vedere che altro ha in serbo per noi!
La scaletta della prima serata di Sanremo 2025
Achille Lauro aveva promesso eleganza ai suoi fan quando, prima del Festival, aveva svelato di essersi affidato a Dolce & Gabbana per il suo guardaroba.
Non ha tradito le aspettative il cantante che ha sfilato in nero, con un cappotto con la doppia abbottonatura, avvitato e dal fondo ampio, un total black spezato da una collana con la croce argento e impreziosito da un cappello con la veletta. L'ispirazione? Ecclesiastica e mondana

Un altro sodalizio annunciato che non ci deluderà, quello tra Giorgia e Dior, la Maison a cui la cantautrice si è affidata anche per la co-conduzione di Sanremo 2024.
L'esordio e in total black, col soprabito lungo con le maniche arricciate che fanno spazio ai guanti lunghi di pelle (uguali agli stivali col tacco)

Nessuna stravaganza per Fedez che conferma la sua predilezione per l'eleganza formale di Atelier Versace. La prima sfilata è all'insegna dell'eleganza contemporanea. Completo con giacca monopetto (e revers lucidi), camicia bianca e cappotto scuro

Elegante e sobrio anche Francesco Gabbani che si è distinto dal gruppo di colleghi che hanno optato per il total black abbinando ai pantaloni neri slim e al dolcevita un cappotto grigio chiaro con la cintura (indossato slacciato)

Simone Cristicchi cattura l'attenzione col completo bianco in satin damascato e una grande spilla floreale di tessuto sulla giacca. Il brand? Antonio Marras

Clara Soccini, una delle meglio vestite al Festival 2024, esordisce con capelli ondulati e un look candido, un coat dress con design bustier di DEFAÏENCE by Nicola Bacchilega, una scelta sofisticata da parte del suo team di stylist guidato da Francesco Vavallo. In tinta anche le décolleté col plateau (di Le Silla)

Per i Come_Cose un'uscita in grande stile (coordinato): lui col completo Principe di Galles, lei con la cappa e le calze di merletto (e un makeup con accenti azzurri anni Settanta davvero notevole). Tutto di Maison Valentino by Alessandro Michele

Misteriosa Marcella Bella, avvolta in un cappotto nero di lana morbido dal taglio ampio (di Amen). In risalto i cerchi larghi scintillanti tra i riccioli

Si fa notare Gaia con uno stile da Regna delle nevi: Minidress sfilacciato (di Maison Margiela), cappotto a strascico a pelo lungo (di Louis de Javier), sandali di Caovilla e collant in tinta

Rosa e nero e un ensemble anni Sessanta per Sarah Toscano che va a segno con gli occhiali da diva e il foulard stampato, icona di Pucci, il brand scelto per questa sfilata importante

Stola di pelliccia e abito midi trasparente tutto drappeggi di Mugler per Elodie, sempre femminile seducente, con la lingerie a vista. Da sera anche i dettagli luccicanti, come il laccio col ciondolo Tiffany & Co. e i cinturini di cristalli delle décolleté di Amina Muaddi

Elmo e corazza di pelle per Irama, sempre uno dei più attenti allo stile sul palco dell'Ariston. Per questa edizione del Festival stupirà i suoi fan con look di Balmain (notevole il trench con dettagli military vintage)

Percorre il Green Carpet con le stampelle ma sempre in gran stile Francesca Michielin che sfoggia un completo stile pigiama azzurro cielo e un cappotto decorato di luce di Miu Miu. Anche per lei maxi fiore sul petto, dettaglio che omaggia la città di Sanremo
Francesca Michielin a Sanremo con il tutore: "Sono caduta anche stavolta"
Massimo Ranieri si schiera dal lato degli artisti che hanno scelto lo stile più informale per questa occasione. Coi pantaloni in denim e le scarpe sportive con la suola a contrasto

Olly sfila col cappotto di lana color cammello, i pantaloni con le pinces col motivo gessato e la felpa col cappuccio. Stile semplice ma non provo di impatto. Il brand è Emporio Armani

Willie Peyote si concede il cappello classico con la falda, accessorio dal sapore rétro in un look grigio e nero completo anche della sciarpa (di Corneliani)

Un'uscita contraddistinta da un look pieno di carattere, in linea con quelli a cui ci ha già abituati. Sorride Serena Brancale con la gonna corta a balze in pelle, top con trasparenze, un soprabito color block. Notevoli anche gli accessori: dalla collana con frange di gemme scure agli stivali in pelo lunghissimo

Hairstyle punk per Rose Villain che ha inserito il blu portafortuna dei suoi capelli nel primo look (Fendi) scelto per Sanremo. Con gli stivali alti (grandi protagonisti di questa serata) e la giacca in pelle effetto used

Lucio Corsi, coi suoi jeans scampanati, le giacche dal fit asciutto con sotto la t-shirt vintage stampata, il viso sbiancato e il cappello alla marinara, è già un'icona di questo Festival. Il cantautore ha anticipato che non avrà uno stylist per le sue esibizioni

Arrivano, tutti in nero con un leather style coerente e outfit urban confezionati su misura per ciascuno, Shablo, Gué e Joshua Bale. Ai piedi, boots Timberland

Dress raffinatissimo con blazer in velluto per Brunori Sas che sceglie lo stile sartoriale di Boglioli

Maxi trench per Rkomi, che sceglie un outfit nero come la notte di Sanremo per la sua prima sfilata del Festival numero 75. Ai piedi scarpe in tinta con la suola spessa

Il pull marinière, un dettaglio di stile che non passa inosservato e che serve a Bresh per distinguersi nel gruppo dei Big sul Green Carpet. La sua scelta è Ami Paris

Dal blu elettrico al verde marino, la scelta di Enrico Zapparoli, Claudio Dirani, Stefano Forcella e Diego Arrigoni dei Modà è l'energia della tavolozza di colori di Enrico Coveri
FESTIVAL DI SANREMO: lo speciale