
Milano Fashion Week: Etro guarda alle origini con un occhio al futuro. FOTO
La maison ha presentato la sua collezione donna primavera-estate 2023. La sfilata milanese ha segnato il debutto di Marco De Vincenzo come nuovo direttore creativo della casa di moda. Ha scelto di portare un suo punto di vista nuovo mescolato allo stile della tradizione di Etro

Etro ha presentato la sua collezione donna primavera-estate 2023 alla Milano Fashion Week. La sfilata ha segnato il debutto come nuovo direttore creativo della maison per Marco De Vincenzo
GUARDA IL VIDEO: Fashion week, per la moda crescita a due cifre nel 2022
Marco De Vincenzo ha scelto di portare "un punto di vista nuovo", inequivocabilmente suo, allo stile della maison. Di tempo, dall'annuncio del suo incarico alla sfilata a Milano, non ce n'è stato molto
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
"Mi sono affidato a me stesso e alla gioia di essere qui, ho deciso - racconta il designer siciliano - di far valere le cose belle che amo di questo lavoro. Da quando sono arrivato in azienda mi sono chiesto cosa fosse Etro per me e ho cercato di liberarmi dal passato perché mi è sembrato una trappola”
Moda, Marco De Vincenzo nuovo direttore creativo di Etro
“Io non sono un designer che si forza, mi è venuto spontaneo cercare un punto di vista nuovo”, ha detto De Vincenzo. Un punto di vista che non cancella la storia del brand: sceglie di ripartire dalle sue origini, perché Etro è nata come azienda di tessuti, e di abbinare ai fondamenti della maison i codici del suo nuovo direttore creativo
Milano Fashion Week: da Emporio Armani sfila un'estate di soffici contrasti
"Un matrimonio come tanti - scherza De Vincenzo - in cui a volte prevale un elemento della coppia e a volte un altro". Inizio e chiusura della sfilata sono molto Etro, con i pantaloni in denim jacquard che aprono la passerella e gli abiti di pizzo con inserti di stampe che la chiudono
Chiara Ferragni, i look della Milano Fashion Week
Il cuore della collezione è molto De Vincenzo: gli abitini di maglia a trecce degradé Rainbow, che è una sua signature, i tubini di raso con le frange in duchesse. Il tutto svettante su zoccoli da Aladino, tra fantasie di uccelli e ricami di frutti esotici, camicie e short a righe che uniscono il dna del brand e lo stile della sua nuova guida creativa
Milano Fashion Week: per Max Mara il cappotto anche la prossima estate (ma leggero)
Ad assistere alla sfilata, la famiglia Etro al completo, che ha passato il testimone - non a caso scelto come invito allo show - al creativo classe 1978
Milano Fashion Week: la sfilata di Alberta Ferretti, un'ode al viaggio e all'immaginazione
Il viaggio appena iniziato da Marco De Vincenzo, nuovo direttore creativo di Etro, parte dalle origini della maison per alleggerire e semplificare una tradizione sempre presente. È un heritage guardato con occhi nuovi alla ricerca di un’estetica eccentrica ed essenziale
Kim Kardashian arriva a Milano per Dolce&Gabbana. VIDEO
“Divertendosi come un giardiniere con un vecchio libro di botanica, lascia che fiori, uccelli e frutti esotici animino i tessuti come un innesto su una passerella trasformata in pattern psichedelico calpestata da altissimi zoccoli da Aladino”, spiega la maison
Milano Fashion Week: Diesel sfila davanti al pubblico all'Allianz Arena. FOTO
C’è il passato delle origini mischiato al futuro della sostenibilità nelle borse realizzate con tessuti presi dagli archivi della maison insieme alle modernissime plastiche riciclate, c’è l’expertise del marchio nel cachemire multicolor tinto a mano, nei broccati di denim, nelle righe degradé sulle camicie di cotone
Milano Fashion Week: per Gucci sfilata con coppie di gemelli. FOTO
"Un eccentrico aristocratico siciliano dell’Ottocento, dovendo andare a piedi in pellegrinaggio da Palermo fino a Santiago di Compostela, decise di scomporre la distanza che lo separava da quella meta e ricomporla in tanti piccoli cammini nel suo giardino, equipaggiato però di tutto punto, come se avesse dovuto compiere davvero quel percorso"

Con questo spirito Marco De Vincenzo ha pensato a questa collezione; un grande viaggio da fermo in cui l’immaginazione lascia da parte il passato e guarda al presente nella costruzione di un guardaroba fatto di forme asciutte, di pezzi essenziali dalle proporzioni decise, micro o macro, di un decorativismo misto all’essenziale che affonda le sue radici nel più radioso Made in Italy

La sfilata di Etro alla Milano Fashion Week
Milano Fashion Week 2022: Naomi Campbell e Carla Bruni sfilano per Tod’s