
Sanremo, chi ha presentato più edizioni del Festival: la classifica dei conduttori
Giunta alla sua 75esima edizione, la kermesse è iniziata nel 1951 e conta nella sua storia 42 presentatori che hanno calcato il palco dell’Ariston. Amadeus, Mike Bongiorno e Pippo Baudo sono quelli che lo hanno guidato per più volte consecutive - cinque - ma è “Super Pippo” che detiene il record assoluto per numero di Festival condotti

Appuntamento immancabile di ogni anno per gli italiani e per spettatori da tutto il mondo, il Festival di Sanremo arriva alla sua 75esima edizione. Dalla prima edizione del 1951 sono 42 i conduttori che si sono alternati sul palco dell’Ariston per presentare la kermesse più importante della musica italiana: ecco chi sono i personaggi che l’hanno guidata più volte
Lo speciale di Sky TG24 sul Festival di Sanremo
AMADEUS - Anche nel 2024 torna sul palco dell’Ariston Amadeus, affiancato nelle varie serate da Marco Mengoni, Giorgia, Teresa Mannino, Lorella Cuccarini e Fiorello. Il conduttore è alla sua quinta edizione consecutiva del Festival che nel 2020 e nel 2021 ha presentato insieme a Fiorello e nel 2023 affiancato da Gianni Morandi
Sanremo 2025, svelati gli ospiti di Piazza Colombo: da BigMama a Ermal Meta
AMADEUS - Accanto ad Amadeus in 5 anni si sono alternate moltissime co-conduttrici: Rula Jebreal, Diletta Leotta, Laura Chimenti, Emma D’Aquino, Sabrina Salerno, Georgina Rodríguez, Alketa Vejsiu, Antonella Clerici, Francesca Sofia Novello, Matilda De Angelis, Elodie, Vittoria Ceretti, Barbara Palombelli, Beatrice Venezi, Ornella Muti, Lorena Cesarini, Drusilla Foer, Maria Chiara Giannetta, Sabrina Ferilli, Chiara Ferragni, Francesca Fagnani, Chiara Francini e Paola Enogu. Nel 2024 ci sono stati Marco Mengoni, Giorgia, Teresa Mannino, Lorella Cuccarini e Fiorello
FantaSanremo, la guida: dalle quotazioni ai consigli su come formare la squadra
PIPPO BAUDO - Per quanto riguarda i conduttori del passato, il record di conduzioni spetta a Pippo Baudo, che è salito sul palco dell’Ariston 13 volte. Il presentatore inoltre condivide con Mike Bongiorno e Amadeus il maggior numero di edizioni consecutive: cinque
Festival di Sanremo 2025, i biglietti: quanto costano
PIPPO BAUDO - Il primo Sanremo di Pippo Baudo è stato nel 1968 insieme a Luisa Rivelli. Il conduttore poi è tornato tre volte negli anni Ottanta (1984, 1985 e 1987), cinque negli anni Novanta (dal 1992 al 1996) e quattro negli anni Duemila (2002, 2003, 2007 e 2008). Fra le sue co-conduttrici Milly Carlucci, Alba Parietti, Lorella Cuccarini, Anna Falchi, Valeria Mazza, Manuela Arcuri, Serena Autieri, Claudia Gerini e Michelle Hunziker
Serata Cover a Sanremo 2025, tutti i duetti. FOTO
MIKE BONGIORNO - Segue per numero di conduzioni l’indimenticabile Mike Bongiorno, che sul palco dell’Ariston ha iniziato con le sue cinque conduzioni consecutive dal 1963 al 1967. Poi altre cinque negli anni Settanta (1972, 1973, 1975, 1977 e 1979) e l’ultima nel 1997, affiancato da Valeria Marini e Piero Chiambretti
Sanremo 2025, virali i calzini dedicati al Festival, dove trovarli e quanto costano
MIKE BONGIORNO - Nel corso delle edizioni condotte da Mike Bongiorno, al suo fianco si sono succedute a Sanremo anche Edy Campagnoli, Rossana Armani, Giuliana Copreni, Maria Giovannini, Giuliana Lojodice, Grazia Maria Spina, Paola Penni, Carla M. Puccini, Renata Mauro, Sylva Koscina, Gabriella Farinon, Sabina Ciuffini, Maria Giovanna Elmi e Anna Maria Rizzoli
Duetti Sanremo, tutte le cover del Festival 2025. La lista completa
NUNZIO FILOGAMO - Ha condotto il Festival di Sanremo cinque volte invece Nunzio Filogamo, presentatore della primissima edizione del 1951, poi ancora dal 1952 al 1954 e infine nel 1957 con Marisa Allasio e Fiorella Mari

FABIO FAZIO - Conta invece quattro edizioni presentate Fabio Fazio, salito la prima volta sul palco dell’Ariston nel 1999 con Renato Dulbecco e Laetitia Casta. Il conduttore è tornato poi l’anno dopo con Luciano Pavarotti, Teo Teocoli e Ines Sastre e nel 2013 e nel 2014 con Luciana Littizzetto

CLAUDIO CECCHETTO - Negli anni Ottanta il festival è stato condotto per tre anni consecutivi - dal 1980 al 1982 - da Claudio Cecchetto. Al suo esordio aveva accanto Roberto Benigni e Olimpia Carlisi, poi nel 1981 Eleonora Vallone, Nilla Pizzi e Franco Solfiti e nell’ultima edizione Patrizia Rossetti

CARLO CONTI - Tre edizioni consecutive anche per Carlo Conti, presentatore della kermesse dal 2015 al 2017. Con lui Emma Marrone, Arisa e Rocío Muñoz Morales (nel 2015), Virginia Raffaele, Gabriel Garko e Mădălina Ghenea (nel 2016) e Maria De Filippi (nel 2017). Quest'anno, per 75ma edizione torna sul palco e sale a quattro partecipazioni in veste di conduttore
Festival di Sanremo 2025, la guida completa: dai cantanti in gara agli ospiti
GIANNI MORANDI - Oltre all’edizione del 2023 insieme ad Amadeus, Gianni Morandi ha condotto Sanremo nel 2011 - con Belen Rodriguez, Elisabetta Canalis e Luca & Paolo - e nel 2012 insieme a Rocco Papaleo

CLAUDIO BAGLIONI - Due i Sanremo condotti invece da Claudio Baglioni, che è salito sul palco dell’Ariston nel 2018 con Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino e nel 2019 con Claudio Bisio e Virginia Raffaele
Sanremo 2025, ospiti i Planet Funk dal palco galleggiante Costa Toscana