
28 anni dopo, Aaron Taylor-Johnson e il cast dell'horror posano a Londra. FOTO
Alla vigilia del debutto sul grande schermo del terzo capitolo della saga horror/sci-fi, il tour promozionale della pellicola diretta da Danny Boyle prosegue nel Regno Unito, con la partecipazione degli interpreti principali e alla presenza del regista che è anche stato ospite a Roma di una masterclass.
Il film arriverà nelle sale italiane dal 18 giugno
A cura di Vittoria Romagnuolo

Lo skyline di Londra è lo sfondo di uno scenografico photocall con i volti principali del cast e il regista di 28 anni dopo, terzo capitolo della saga iniziata con 28 giorni dopo, horror fantascientifico del 2022 diretto da Danny Boyle e sceneggiato da Alex Garland. Boyle, il primo a sinistra in questo scatto di gruppo, è tornato oltre due decenni dopo sulla storia che col tempo è diventata un cult del genere. I suoi nuovi protagonisti sono Aaron Taylor-Johnson, Jodie Comer, il giovane Alfie Williams e Ralph Fiennes
28 anni dopo, terrore puro nel trailer dell'horror di Danny Boyle con Aaron Taylor-Johnson
Aaron Taylor-Johnson è il nuovo personaggio maschile principale di 28 anni dopo, il film che porta avanti la storia post-apocalittica scritta da Garland ispirandosi a opere varie inclusa la saga dei morti viventi di George Romero.
L'attore britannico è al centro di un nuovo episodio di terrore dopo la distruzione del mondo come lo conosciamo per l'impatto di un virus che trasforma gli esseri umani in creature rabbiose e letali

Aaron Taylor-Johnson nel film è Jamie, un uomo che vive con la sua famiglia, la moglie e il figlio adolescente, nella comunità isolana di Lindisfarne, dove vigono regole molto rigide per garantire la sopravvivenza delle persone mantenendole al riparo dal contagio. L'uomo, a un certo punto, è costretto ad avventurarsi sulla terraferma. Lì scoprirà una realtà che va ben oltre il caos

L'attore britannico classe 1990 è oggi uno dei volti più quotati di Hollywood. Forte di una carriera ultra ventennale, costellata da ruoli in film drammatici, thriller ed action, è tra i favoriti per il ruolo dell'agente 007 nei prossimi film della saga di James Bond targati Amazon MGM Studios
ames Bond, Omega sceglie Aaron Taylor-Johnson come testimonial. Sarà il nuovo agente 007?
La partner sullo schermo di Aaron Taylor-Johnson è Jodie Comer. Suo il ruolo di Isla, la compagna di Jamie e la madre di Spike, interpretato dal quattordicenne Alfie Williams, visto in precedenza in un episodio della serie Queste oscure materie

Stile casual e giacca di pelle per Aaron Taylor-Johnson. Total black per Jodie Comer, anche lei britannica come il suo compagno di set

Jodie Comer ha vinto un BAFTA nel 2022 per il film tv Help. Nella sua carriera ha ricevuto molte candidature per la serie Killing Eve per la quale ha vinto anche un Emmy Award nel 2019. Attrice di cinema, tv e teatro, ha preso parte a diversi titoli di successo nelle ultime stagioni, tra cui The Last Duel e The Bikeriders

Comer ha descritto l'esperienza sul set come molto reale. L'attrice ha detto che gli inseguimenti sul set da parte delle comparse truccate da infetti l'hanno messa a dura prova anche fisicamente

28 anni dopo uscirà esclusivamente al cinema in Italia il 18 giugno. Negli Usa uscirà il 20 giugno, data in cui entrerà in programmazione anche nel Regno Unito e in Canada

Ralph Fiennes nel film è il Dottor Kelson, un medico che è sopravvissuto alla distruzione di 28 giorni dopo. L'attore avrà un ruolo anche nel sequel di 28 anni dopo, 28 anni dopo: il Tempio delle ossa di Nia DaCosta, con uscita prevista per il 2026

Ralph Fiennes, uno degli attori più apprezzati della sua generazione, è reduce dalla stagione di successo di Conclave, la pellicola di Edward Berger che ha vinto molti premi nella stagione 2025 incluso un Oscar per la Migliore sceneggiatura non originale
Conclave è stasera in prima tv su Sky. La recensione del film sull'elezione del Papa
Danny Boyle ha svelato alla stampa che i fan della saga rivedranno Cillian Murphy, il protagonista del primo film del 2002, nel secondo capitolo del nuovo corso della saga, dunque, in 28 anni dopo: il Tempio delle Ossa. Il piano di produzione prevede un terzo film per il quale ancora non c'è l'ok definitivo. Boyle non tornerà alla regia dei prossimi titoli
CINEMA: tutti i video e le news