
Milano Fashion Week: per Gucci sfilata con coppie di gemelli. FOTO
“Sono figlio di due madri: mamma Eralda e mamma Giuliana. Due donne straordinarie che hanno fatto della loro gemellitudine il sigillo ultimo della loro esistenza. Magicamente specchiate. L'una moltiplicava l'altra", ha spiegato il direttore creativo Alessandro Michele, nella lettera con cui ha accompagnato la presentazione della collezione. In passerella completi neri e anni Settanta, pantaloni-giarrettiera e abiti fascianti, tailleur con stampe accese e paillettes

Alla Fashion Week di Milano, per la presentazione della collezione primavera estate 2023, Gucci ha portato in passerella 68 coppie di gemelli che hanno sfilato tenendosi per mano. “Sono figlio di due madri: mamma Eralda e mamma Giuliana. Due donne straordinarie che hanno fatto della loro gemellitudine il sigillo ultimo della loro esistenza. Magicamente specchiate. L'una moltiplicava l'altra", ha spiegato il direttore creativo Alessandro Michele, nella lettera con cui ha accompagnato la presentazione della collezione
GUARDA IL VIDEO: Fashion week, per la moda crescita a due cifre nel 2022
La collezione si chiama “Twinsburg” e in un momento della sfilata ha visto sfilare i gemelli uno accanto all'altro, per mano. Così, i vestiti, come per magia, si sono duplicati
Chiara Ferragni, i look della Milano Fashion Week
La collezione per Alessandro Michele genera una tensione “nel rapporto tra originale e copia. I vestiti magicamente si duplicano e sembrano smarrire il loro status di singolarità. L’effetto è straniante e ambiguo. Sembrerebbe aprirsi una crepa nell’idea di identità, salvo poi realizzare che lo stesso vestito sprigiona qualità diverse su corpi apparentemente identici”
Milano Fashion Week: la sfilata di Alberta Ferretti, un'ode al viaggio e all'immaginazione
Inoltre, per il direttore creativo, la ‘gemellitudine’ “impone una pratica di decentramento. Uno sporgersi verso l’altro. Un riconoscersi carne del mondo”. Ed è anche “la possibilità di sentirsi parte di quel tessuto connettivo che definisce il nostro comune destino culturale”
Milano Fashion Week: per Max Mara il cappotto anche la prossima estate (ma leggero)
In passerella hanno sfilato completi neri e anni Settanta, pantaloni-giarrettiera e abiti fascianti, tailleur con stampe accese e paillettes
Milano Fashion Week: da Emporio Armani sfila un'estate di soffici contrasti