
I 3 abiti da sposa di Miriam Leone firmati Christian Dior: tutti i dettagli. FOTO
Miriam Leone ha sposato a Scicli il manager finanziario e musicista Paolo Carullo, incantando tutti col suo look. Ora, ecco svelato ogni dettaglio di quell’abito. Una creazione firmata Dior, realizzato per lei nell’atelier di Parigi

“Parigi, lunedì 30 luglio. La prova ufficiale del mio abito da sposa, l’ultima prima di indossarlo in chiesa l’altro ieri” ha scritto Miriam Leone su Instagram.
GUARDA IL VIDEO: Chi è Paolo Carullo, marito di Miriam Leone
L’attrice e conduttrice desiderava che il suo abito avesse il velo.
Miriam Leone si è sposata, le foto del matrimonio con Paolo Carullo FOTO
Desiderava inoltre che il motivo del ricamo fossero le spighe di grano. “Bellissimo simbolo, lo sognavo e disegnavo nella mia testa fantasticando” ha confessato.
L'account Instagram ufficiale di Miriam Leone
La neosposa, postando le immagini della prova nell’atelier parigino, ha ringraziato Maria Grazia Chiuri, Mathilde Favier e tutto il team di Dior.
Chi è Paolo Carullo, marito di Miriam Leone e musicista degli Apple Jack
“Una meravigliosa opera d’artigianato e amore”: così ha definito il suo abito.
Miriam Leone, il matrimonio: le prime foto condivise dall'attrice
L’abito è tutto ricamato a mano e la gonna di organza si muove con una leggerezza straordinaria.
Miriam Leone si sposa: matrimonio segreto il 18 settembre a Scicli
La vestizione è andata in scena a Borgo Hedone, la location siciliana che per quattro giorni ha ospitato Miriam Leone.
Diabolik, il trailer del film con Luca Marinelli e Miriam Leone
“Momento batticuore, e una foto che mi ha scattato in chiesa mia cognata che è diventata una delle mie preferite di questi giorni”.
Miriam Leone, le foto più belle dell'attrice che compie 36 anni
La conduttrice TV ha condiviso sul suo profilo Instagram i dettagli dell’abito.
Miriam Leone con la frangia: nuovo look per l'ex Miss Italia
Un vero e proprio trionfo di pizzi e di ricami, che ha conquistato le riviste e gli esperti di moda.

Un ringraziamento, poi, Miriam Leone l’ha fatto a chi si è occupato del suo make-up e dei suoi capelli.

“Nicoletta Pinna per Simone Belli Makeup ha realizzato per me un trucco bellissimo che ha impreziosito sorrisi e lacrime” ha scritto.

“Manuel Patucelli ha realizzato le acconciature. A lui ho chiesto di realizzare per me uno chignon basso cucito con filo d’oro, volevo che si ispirasse al kintsugi”.

“La pratica giapponese che ripara le ceramiche rotte con oro prezioso a simboleggiare quello che il nostro amore ha fatto con le mie ferite… le ha ricucite insieme con l’oro rendendo tutto sano e prezioso”.

Durante il ricevimento, Miriam Leone ha indossato altri due abiti firmati Dior. Il primo, sempre in pizzo.
L'account Instagram ufficiale di Virginia Sciacca
Il secondo, più semplice, non aveva pizzo ma un profondo scollo sulla schiena.

La stylist di Miriam Leone, Claudia Scutti, ha pubblicato anche alcune immagini del making of, mostrando le varie fasi della preparazione dei tre abiti.
L’account Instagram ufficiale di Claudia Scutti
“Ecco l’abito creato per la cena e per il taglio della torta. Volevo accogliere i nostri ospiti come in un sogno sì, ma anche come in una casa di una volta” ha scritto, postando l’immagine del secondo abito indossato.

Sulla testa, la conduttrice TV ha indossato delle pietre fossero azzurre (“Perché, non so se lo sapete, la sposa deve indossare anche qualcosa di azzurro”).

L’abito con gonna a ruota un po’ classico, anni ‘50, aveva un ricamo di mughetto e spighe di grano.

Lo “sciallitto” è un omaggio alle nonne siciliane, che ne avevano sempre uno poggiato sulle spalle nelle sere umide d’inverno.

In alcune stories si vedono gli artigiani all'opera. "Tutto è stato ricamato a mano da meravigliosi artigiani, che resteranno nel mio cuore e a cui sarò grata a vita, tanto che li abbiamo invitati al nostro matrimonio" ha scritto Miriam.

“Per l’abito dedicato alle danze ho chiesto di ispirarci a Ginger Rogers, insieme a Fred Astaire tra i miei miti d'infanzia” ha scritto Miriam Leone a proposito del terzo abito.

Non solo, l’abito è ispirato anche alla cultura greca classica che grandi tracce ha lasciato in Sicilia.

“Abbiamo sciolto i capelli raccogliendoli solo da una parte con un pettinino” ha concluso.