
Klotho, la proteina della longevità: tutto quello che c'è da sapere
Secondo vari studi pubblicati su "Nature", questa proteina sarebbe coinvolta nel processo di invecchiamento. La sua concentrazione nel sangue si riduce con l'avanzare dell'età e per questo, secondo gli studiosi, è importante controllarne i livelli per migliorare la qualità della vita

LA PROTEINA KLOTHO
- Secondo diversi studi pubblicati su Nature, esiste una proteina capace di regolare la longevità e il metabolismo. Si chiama Klotho, come una delle tre Moire della mitologia greca: la tessitrice che, non a caso, filava lo stame della vita

LA PROTEINA DELLA LONGEVITÀ
- Questa proteina transmembrana consente di controllare la sensibilità delle cellule all'insulina e, come rivelato da alcune ricerche scientifiche, sarebbe anche coinvolta nel processo di invecchiamento

LA SCOPERTA
- Klotho venne scoperta nel 1997 da Makoto Kuro-o, ricercatore giapponese della Jichi Medical University, pioniere nella scienza dell'invecchiamento e della longevità ed esperto nella prevenzione delle malattie

KLOTHO E L'INVECCHIAMENTO
- La concentrazione di questa proteina si riduce man mano con l'avanzare dell'età. Per questo motivo, secondo gli studiosi, è importante controllarne i livelli nel sangue per migliorare la qualità della vita

LO STUDIO
- Una ricerca pubblicata su Nature ha dimostrato che una dose relativamente bassa di Klotho, già nota per aumentare le funzioni sinaptiche e cognitive nei topi, ha migliorato la cognizione nelle scimmie anziane. Un risultato, secondo gli esperti, molto importante perché suggerisce che “il rifornimento di Klotho potrebbe rivelarsi terapeutico anche negli esseri umani che invecchiano”

ALTRI STUDI
- Come riportato dal Corriere, altri studi confermano che una variante consanguinea di topi, priva di questa proteina, è invecchiata più velocemente, accusando malattie cardiovascolari e degenerazioni degli organi. Mentre livelli maggiori di Klotho nel sangue ha migliorato e - di conseguenza - prolungato la vita degli animali

IL PARERE DEGLI ESPERTI
- La proteina Klotho è però in fase di sperimentazione, dunque non si può ancora somministrare. Ma è possibile tuttavia stimolarne il rilascio naturale. Come? Secondo gli esperti è importante seguire uno stile di vita sano, diminuire l'apporto calorico, monitorare sonno e stress e fare attività fisica

IL CASO DI BRYAN JOHNSON
- Significativo l'esempio di Bryan Johnson, miliardario statunitense divenuto celebre per le sue routine anti-invecchiamento. L'imprenditore ha rivelato di essere riuscito, tenendo alto il suo indice Alpha Klotho, ad abbassare in cinque mesi la sua età fisica da 42 a 21 anni