Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Scienze
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Scienze
  • News
  • Approfondimenti
  • Astronomia
  • Terra
  • Ricerca

Che ore sono sulla Luna? Entro il 2026 la Nasa dovrà stabilire l'ora lunare

Scienze fotogallery
05 apr 2024 - 10:18 10 foto

Si cerca uno standard per misurare il tempo sul nostro satellite. L'obiettivo è stabilire il Coordinated Lunar Time e di riuscire a definirlo entro la fine del 2026  

1/10

IL NUOVO OBIETTIVO NASA

  • Le future missioni spaziali dirette alla Luna, così come la stazione spaziale cislunare e la base lunare, dovranno regolare il tempo su un nuovo standard: è questo l'incarico che la Casa Bianca, attraverso il suo ufficio per la Politica scientifica e tecnologica (Ostp), ha dato alla Nasa, nel documento sulla "Standardizzazione del tempo celeste a sostegno della strategia nazionale per la scienza e la tecnologia cislunare"

Il calendario lunare di aprile 2024: ecco cosa sapere
2/10

ENTRO IL 2026 AVREMO IL "COORDINATED LUNAR TIME"

  • L'obiettivo è avere entro la fine del 2026 il nuovo standard, che si chiamerà "Coordinated Lunar Time" (Ltc) e sarà basato sul Coordinated Universal Time (Utc) della Terra, adattato alle operazioni sulla Luna

Ritorno alla Luna, tecnologie made in Italy per le missioni Artemis
3/10

"IMPORTANTE STABILIRE STANDARD DI TEMPO CELESTE"

  • "Mentre la Nasa, le aziende private e le agenzie spaziali di tutto il mondo lanciano missioni sulla Luna, su Marte e oltre, è importante stabilire standard di tempo celeste per la sicurezza e l'accuratezza", ha osservato in una nota il vicedirettore dell'Ostp, Steve Welby

Spazio, il lander privato americano Odysseus è sbarcato sulla Luna
4/10

PERCHÉ È DIFFICILE STABILIRE L'ORA LUNARE

  • Utilizzare l'Utc sulla Luna non è infatti possibile in quanto è una misura del tempo legata ai sistemi terrestri. A causa della teoria della relatività generale e speciale, si legge nel documento, "la lunghezza di un secondo definita sulla Terra apparirà distorta a un osservatore in condizioni gravitazionali diverse o a un osservatore che si muove su un'alta velocità relativa. Per esempio, a un osservatore sulla Luna, un orologio terrestre sembrerà perdere in media 58,7 microsecondi, con ulteriori variazioni periodiche"

5/10

SERVE GRANDISSIMA PRECISIONE

  • Vale a dire che sarebbero necessari quasi 50 anni per accumulare uno scarto di un secondo: una differenza minima, ma significativa per tutte le operazioni che richiedono una grandissima precisione, come la navigazione satellitare e le comunicazioni

6/10

SERVIRANNO GLI OROLOGI ATOMICI

  • Secondo il documento, anche il nuovo standard del tempo lunare dovrebbe essere regolato dagli orologi atomici, proprio come gli standard terrestri

7/10

NASA LAVORA CON ESA

  • L'ora lunare dovrebbe essere il punto di riferimento della futura rete di comunicazioni destinata alla Luna, che la Nasa ha chiamato Luna Net e alla quale l'agenzia spaziale statunitense sta lavorando con l'Agenzia spaziale europea (Esa)

8/10

LA NASA VUOLE TORNARE SULLA LUNA ENTRO IL 2025

  • Lo scorso gennaio, la Nasa ha annunciato la pianificazione del suo primo atterraggio lunare con astronauti per il 2025, segnando il ritorno dell'uomo sulla Luna dopo la conclusione del programma Apollo negli anni '70. Allo stesso tempo, la Cina ha fissato l'obiettivo di inviare i suoi primi astronauti sulla Luna entro il 2030. Nel frattempo, il Giappone è diventato il quinto paese a lanciare con successo un veicolo spaziale sulla Luna, anche questo avvenuto a gennaio scorso

9/10

LA MISSIONE INDIANA

  • Parallelamente, l'India ha ottenuto il primato di essere il primo paese a far atterrare una sonda spaziale vicino al polo sud lunare, annunciando inoltre l'intenzione di inviare un astronauta proprio nella stessa regione entro il 2040.

10/10

"ORA LUNARE, NE BENEFICERANNO TUTTI"

  • Nella nota dell'Ostp si legge: “La leadership degli Stati Uniti nella definizione di uno standard adeguato, che raggiunga la precisione e la resilienza necessarie per operare nel difficile ambiente andrà a beneficio di tutte le nazioni che viaggiano nello spazio”

Gli eventi astronomici da ammirare nel cielo di aprile 2024

TAG:

  • fotogallery
  • luna
  • nasa
  • esa
  • spazio

Scienze: Ultime gallery

Luna piena del Cervo, lo spettacolo nei cieli di tutto il mondo. FOTO

Scienze

Nella notte tra il 10 e l'11 luglio c'è stato il primo plenilunio dell’estate...

11 lug - 09:19 10 foto

Supercelle temporalesche, come si formano e perché sono pericolose

Scienze

Secondo gli esperti, i violenti nubifragi con grandine che in queste ore stanno flagellando...

07 lug - 12:10 10 foto

Yuri Gagarin, 64 anni fa primo uomo a viaggiare nello spazio: chi era

Scienze

Il 12 aprile 1961 l’astronauta russo compie un'impresa epocale per la corsa allo Spazio che...

11 apr - 07:00 16 foto

Dall'Africa alla Spagna, l'eclissi parziale di sole nel mondo. Le foto

Scienze

Un'eclissi solare si verifica quando la Luna passa tra il Sole e la Terra, proiettando un'ombra...

29 mar - 13:18 8 foto

Le foto della Luna rossa durante l'eclissi totale, la prima del 2025

Scienze

Un raro spettacolo celeste, iniziato alle 04,57 ora italiana e visibile nella sua fase...

14 mar - 12:02 9 foto

In evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Dazi Usa, Trump vede von der Leyen: accordo raggiunto con Ue

    Mondo

    Faccia a faccia tra il leader americano e la presidente della Commissione Ue nel lussuoso Golf...

    27 lug - 23:59

    Camion di aiuti a Gaza. Netanyahu: "Ora l'Onu non ha più scuse"

    Mondo

    Svolta di Israele nella Striscia di Gaza: sotto la pressione internazionale, il governo Netanyahu...

    27 lug - 23:59

    Raid russi sull'Ucraina. Rubio: "Trump sta perdendo la pazienza"

    Mondo

    Il presidente statunitense sta "perdendo la pazienza" con Vladimir Putin poiché Mosca non fa...

    27 lug - 23:59
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi