
Nella notte italiana è avvenuto l'ingresso nella Iss con l'equipaggio della Soyuz, poi il collegamento con la famiglia: "Fantastico essere qui". Con l'americano Andrew Morgan e il russo Alexander Skvortsov, comincia così la missione Beyond ("Oltre")

Dopo un viaggio di sei ore a bordo della Soyuz MS-13, l'astronauta italiano Luca Parmitano è arrivato nella notte italiana alla Stazione spaziale internazionale. “E' fantastico essere qui”, ha detto. Giunto con l'americano Andrew Morgan e il russo Alexander Skvortsov, comincia per lui la missione Beyond, 'Oltre', di cui avrà il comando nella seconda parte, primo italiano e terzo europeo ad avere questo ruolo
Missione Beyond, Luca Parmitano è entrato nella Stazione Spaziale: "Fantastico essere qui"
Il primo a entrare nella Stazione Spaziale è stato il comandante della Soyuz Skvortsov, dell'agenzia spaziale russa Roscosmos; subito dopo è stata la volta di Morgan, della Nasa e quindi di AstroLuca. Abbracci e saluti con i colleghi che li aspettavano a bordo, l'attuale comandante Aleksej Ovčinin e gli americani Nick Hague e Christina Koch. Adesso tutti insieme costituiscono l'equipaggio a sei della Expedition 60
Il lancio della Soyuz
Immediatamente dopo i saluti dell'equipaggio, è stata la volta del collegamento con famiglia e amici, che avevano seguito le lunghe fasi dell'aggancio e dell'apertura del portello dal grande schermo del Centro di controllo di Mosca
Le foto del lancio
Per Luca Parmitano, sorridente anche se un po' provato dal viaggio, i saluti della moglie Kathryn e delle figlie Sara e Maia, di 12 e nove anni, gli auguri del direttore generale dell'Esa Jan Woerner e quelli dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi)
Tutto ciò che c'è da sapere sull'astronauta italiano dei record
AstroLuca, come si fa chiamare su Twitter l'astronauta siciliano, trascorrerà 200 giorni nella Iss
Il saluto di Parmitano prima della partenza
Parmitano dovrà affrontare anche delle passeggiate spaziali ed eseguire esperimenti volti a preparare l'uomo ai lunghi viaggi verso Luna e Marte
Luna 50, lo speciale
Uno degli obiettivi della spedizione sarà quello di sfruttare il prezioso aiuto dei robot per l’esplorazione della Luna e di Marte, oltre che per migliorare il livello di sicurezza degli esseri umani coinvolti in missioni particolarmente lunghe
Missione Beyond, Luca Parmitano è entrato nella Stazione Spaziale: "Fantastico essere qui"