
Coronavirus, i consigli del ministero della Salute sui social per la prevenzione
Le raccomandazioni diffuse attraverso delle grafiche su Facebook, Instagram e Twitter: lavarsi frequentemente le mani, curare l'igiene delle vie respiratorie, non utilizzare antibiotici - DOMANDE E RISPOSTE SUL CORONAVIRUS - CASI IN LOMBARDIA: AGGIORNAMENTI

Che cosa è il coronavirus? Cosa si può fare per prevenirlo? Quali sono i sintomi? A queste e ad altre domande risponde il ministero della Salute attraverso delle grafiche diffuse sui social
Contagiati in Lombardia: aggiornamenti
La campagna su Instagram, Facebook e Twitter vede anche la collaborazione dell'Organizzazione mondiale della Sanità
A Codogno, il paese in cui vive il 38enne contagiato, strade deserte. FOTO
Il ministero ricorda anche la possibilità di chiamare il numero di pubblica utilità 1500 attivato dal ministro Roberto Speranza il 27 gennaio per rispondere alle domande dei cittadini sul nuovo coronavirus
TUTTO QUELLO CHE BISOGNA SAPERE